fedafa 1,324 Posted March 4, 2014 Report Share #1 Posted March 4, 2014 Chiedo venia se è già stata data notizia ma sul Portale Numismatico dello Stato è presente il Notiziario n°4. A partire da pag. 106 vi è una interessante notizia riguardante la collezione Eugenio Scacchi. http://www.numismaticadellostato.it/pns-pdf/notiziario/Notiziario_4_2014.pdf#page=106 4 Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted March 4, 2014 Report Share #2 Posted March 4, 2014 (edited) Chiedo venia se è già stata data notizia ma sul Portale Numismatico dello Stato è presente il Notiziario n°4. A partire da pag. 106 vi è una interessante notizia riguardante la collezione Eugenio Scacchi. http://www.numismaticadellostato.it/pns-pdf/notiziario/Notiziario_4_2014.pdf#page=106 Grazie mille Davide! Sapevo della digitalizzazione ma non di questo file, grazie per avercelo segnalato. Bellissime le monete aragonesi della zecca di Napoli e le due splendide medaglie borboniche. La n. 47 (prova della piastra di Ferdinando II) mi sembra di averla già intravista in questa sezione. Edited March 4, 2014 by francesco77 Quote Report Link to post Share on other sites
gallo83 2,023 Posted March 4, 2014 Report Share #3 Posted March 4, 2014 Bella anche la Fecvnditas con la scritta senza la classica debolezza sulla I. Interessanti anche i falsi d'epoca...il sebeto poi non l'avevo mai visto. :) Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 4, 2014 Report Share #4 Posted March 4, 2014 Grazie @@fedafa (Davide) io non ne sapevo nulla. :good: Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted March 4, 2014 Report Share #5 Posted March 4, 2014 @@picchio hai visto nel file cosa c'è al n. 47? ;) Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted March 4, 2014 Report Share #6 Posted March 4, 2014 Una bella soddisfazione sapere che tra tutte le medaglie della coll. Scacchi sono state illustrate proprio le due riguardanti la posa della prima pietra e compimento della basilica di san Francesco di Paola, a pagina 115 vengono sapientemente commentate le incredibili caratteristiche prospettiche della seconda. Faccio notare che la stessa è stata protagonista di questa discussione già tempo fà. http://www.lamoneta.it/topic/110564-medaglia-1836-basilica-san-francesco-di-paola/page-1 che capolavoro .......... Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted March 4, 2014 Report Share #7 Posted March 4, 2014 http://www.numismaticadellostato.it/pns-pdf/notiziario/Notiziario_4_2014.pdf#page=106 Pagina 20.. ....... collezione di medaglie borboniche nel Museo della Certosa di San Martino a Napoli, donazione Eduardo Ricciardi. Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 4, 2014 Report Share #8 Posted March 4, 2014 @@picchio hai visto nel file cosa c'è al n. 47? ;) @@francesco77 .... la foto non è più visibile ma la discussione era questa ;) http://www.lamoneta.it/topic/86604-vera-prova-di-conio-di-una-piastra-ferdinando-ii/ Quote Report Link to post Share on other sites
favaldar 1,063 Posted March 6, 2014 Report Share #9 Posted March 6, 2014 E' stupenda! Mi sto avvicinando alle medaglie da poco e non pensavo che potessero prendermi cosi tanto! 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.