Giovanni Fusilli 2 Posted March 6, 2014 Report Share #1 Posted March 6, 2014 Moneta poco leggibile. Questa volta spero di scrivere nella sezione giusta. Materiale: credo bronzo o leghe simili Diametro: 18-19mm peso: 3g Ringrazio tutti per la visualizzazione e per l aiuto… Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted March 6, 2014 Report Share #2 Posted March 6, 2014 dovrebbe essere una moneta da tre cavalli con la croce trifogliata di Filippo IV per Napoli http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIV/8 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Giovanni Fusilli 2 Posted March 6, 2014 Author Report Share #3 Posted March 6, 2014 Grazie mille… secondo te , l anno??? Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted March 6, 2014 Report Share #4 Posted March 6, 2014 Grazie mille… secondo te , l anno??? la data , se riesci a leggerla si trova alla destra ( di chi guarda )del busto del caro Filippo. :crazy: Quote Report Link to post Share on other sites
Giovanni Fusilli 2 Posted March 6, 2014 Author Report Share #5 Posted March 6, 2014 no, vedo solo un 8…. Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted March 6, 2014 Report Share #6 Posted March 6, 2014 no, vedo solo un 8…. .per esclusione..... è probabile allora che sia 1638..... :whome: Quote Report Link to post Share on other sites
Giovanni Fusilli 2 Posted March 6, 2014 Author Report Share #7 Posted March 6, 2014 si l avevo pensato anch io… probabile... Quote Report Link to post Share on other sites
fedafa 1,320 Posted March 6, 2014 Report Share #8 Posted March 6, 2014 no, vedo solo un 8…. Quello che sembra essere un 8 in realtà è una S che indica lo zecchiere Lorenzo Salamone. Purtroppo la conservazione (tipica per questa tipologia) non ti permette di vedere la data che però, proprio per la sigla, può essere ristretta al 1631 o 1632. Quote Report Link to post Share on other sites
Giovanni Fusilli 2 Posted March 6, 2014 Author Report Share #9 Posted March 6, 2014 Grazie. Inizialmente anch io pensavo ad una S. però sembra davvero un 8. Personalmete è già un successo aver individuato la moneta e la probabile "età"... Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted March 12, 2014 Report Share #10 Posted March 12, 2014 @@Rex Neap , qui c'è una discussione appena spostata in questa sezione. Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 12, 2014 Report Share #11 Posted March 12, 2014 Ohè ... grazie @@francesco77 .... confermo in "toto" quanto scritto da @@fedafa, la data non si legge e quindi se risaliamo al maestro di zecca non può essere altro che degli anni che ha scritto. (S di Lorenzo SAlomone) @@Giovanni Fusilli di norma il maestro di zecca siglava la moneta apponendo le sue iniziali dietro la testa del sovrano, mentre al contrario, lettere, numeri e simboli vari (che identificavano il coniatore di turno) venivano apposti davanti la testa. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.