Maverick 91 Posted March 10, 2014 Report Share #1 Posted March 10, 2014 Salve a tutti cari amici , come promesso in una precedente discussione , aperta dall'utente @@Troler ecco in antemprima il mio nuovo arrivo per la sistemazione della mia collezione di monete del regno , una collezione per tipologia dei 3 Re . Il cofanetto è arrivato stamane e devo dire che è di ottima fattura , offre la possibilità di ospitare 3 vassoi , anche se secondo me si riuscerebbe ad inserirne anche un quarto all'interno . Il legno di cui è composto è davvero di ottima qualità , nel complesso un ottimo oggetto . . . Adesso pian piano sto sistemando l'intera collezione , pensando di rimuovere anche le periziate dalle relative confezioni di PVC plastico , come mi è stato precedentemente consigliato dall'utente @@PAPERONEdePAPERONI , per preservare le monete dal tempo . Adesso la mia collezione conta 54 monete ,ognuna diversa , appunto per tipologia , con un unica riproduzione in argento , la 5 lire del 1914 . Adesso lascio la parola a voi e alle fotografie , cosa ne pensate di questa sistemazione ? :hi: 4 Quote Report Link to post Share on other sites
Troler 30 Posted March 10, 2014 Report Share #2 Posted March 10, 2014 Bellissima collezione..e soluzione! Complimenti! In MP mi potresti dire quanto lo hai pagato e dove lo hai preso? :) Quote Report Link to post Share on other sites
tognon 494 Posted March 10, 2014 Report Share #3 Posted March 10, 2014 Bella collezione e ottima sistemazione. Mi fiondo subito sul sito della safe. Grazie per l'indicazione Quote Report Link to post Share on other sites
titoflaviovespasiano 17 Posted March 10, 2014 Report Share #4 Posted March 10, 2014 Bello davvero. Complimenti! Ma è fatto apposta per le monete del regno? Quote Report Link to post Share on other sites
Maverick 91 Posted March 10, 2014 Author Report Share #5 Posted March 10, 2014 @@Troler Hai un MP ;) @@tognon Grazie per i complimenti :pleasantry: @@titoflaviovespasiano Grazie mille :pleasantry: Questo cofanetto non è pensato per le monete del Regno , cosa bella però è che la maggior parte dei rivenditori di questo cofanetto ti offre la possibilità di scegliere i vassoi al loro interno , se a 20 , 40 o più caselle per inserire le monete , io ho scelto questi vassoi , da 20 posti , con caselle 41X41 mm per poter ospitare tutte insieme anche monete più grandi come gli scudi o i grandi centesimi come quello del 1911 :pleasantry: Perciò puoi ospitare qualunque moneta in questi cofanetti , scegliendo gli opportuni vassoi ;) 1 Quote Report Link to post Share on other sites
PAPERONEdePAPERONI 273 Posted March 10, 2014 Report Share #6 Posted March 10, 2014 Continua cosi... Bello Bello! ;) Quote Report Link to post Share on other sites
Maverick 91 Posted March 10, 2014 Author Report Share #7 Posted March 10, 2014 Continua cosi... Bello Bello! ;) :pleasantry: Grazie mille :pleasantry: Quote Report Link to post Share on other sites
matcor 237 Posted March 14, 2014 Report Share #8 Posted March 14, 2014 Veramente elegante. Quello che mi piace di più è che non dà l'idea del solito cofanetto plasticoso e industriale! Complimenti per la scelta. Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionistadiossa 33 Posted March 14, 2014 Report Share #9 Posted March 14, 2014 Davvero bello. Quote Report Link to post Share on other sites
marcantonio 32 Posted March 15, 2014 Report Share #10 Posted March 15, 2014 bellissimo cofanetto ,complimenti. cosa personale: amo le monete libere. marcantonio Quote Report Link to post Share on other sites
Maverick 91 Posted March 15, 2014 Author Report Share #11 Posted March 15, 2014 @@matcor @@ilcollezionistadiossa @@marcantonio Grazie per i vostri complimenti :pleasantry: Alla fine comunque ho liberato anche le monete che avevo periziato e le ho sistemate tutte quante nei loro scomparti , davvero un belvedere ogni volta che apro il cofanetto ;) Quote Report Link to post Share on other sites
cembruno5500 1,384 Posted March 15, 2014 Report Share #12 Posted March 15, 2014 ti auguro di aggiungerne molte altre, bravo Quote Report Link to post Share on other sites
Maverick 91 Posted March 15, 2014 Author Report Share #13 Posted March 15, 2014 (edited) @@cembruno5500 Grazie mille Bruno :pleasantry: E' in arrivo nella mia raccolta uno scudo Umberto I 1879 e una 50 cent stemma VEII 1863 e forse anche un littore , che pubblicherò poi nell'apposita sezione per farvele vedere , sto rinnovando totalmente tutta la mia raccolta del regno :pleasantry: Edited March 15, 2014 by Maverick Quote Report Link to post Share on other sites
cembruno5500 1,384 Posted March 15, 2014 Report Share #14 Posted March 15, 2014 @@cembruno5500 Grazie mille Bruno :pleasantry: E' in arrivo nella mia raccolta uno scudo Umberto I 1879 e una 50 cent stemma VEII 1863 e forse anche un littore , che pubblicherò poi nell'apposita sezione per farvele vedere , sto rinnovando totalmente tutta la mia raccolta del regno :pleasantry: con calma però :good: Quote Report Link to post Share on other sites
tognon 494 Posted March 15, 2014 Report Share #15 Posted March 15, 2014 @@Maverick Ciao, ho letto che hai liberato le monete dalla perizia; dal lato estetico hai fatto bene. Avresti anche dovuto fare una foto della moneta perziata da tenere come archivio. Perché secondo me, che se ne dica, la perizia e' sempre un valore aggiunto e non sono gratis. Buona collezione Quote Report Link to post Share on other sites
Maverick 91 Posted March 15, 2014 Author Report Share #16 Posted March 15, 2014 con calma però :good: Hahaha :blum: Certamente Bruno :pleasantry: Saluti Fiorenzo Quote Report Link to post Share on other sites
tognon 494 Posted March 15, 2014 Report Share #17 Posted March 15, 2014 :good:@@Maverick Non ho fatto in tempo a scrivere il messaggio che gia' hai fatto tre acquisti, con questo ritmo ti serviranno tanti cofanetti. Avvisa la safe dovranno assumere del personale. Fa piacere vedere tanto entusiasmo ma come giustamente dice Bruno.....calma. Piu' monete vedi piu' e' facile scegliere la migliore. Ciao e complimenti ancora Quote Report Link to post Share on other sites
Maverick 91 Posted March 15, 2014 Author Report Share #18 Posted March 15, 2014 @@tognon Ho fatto propio come dici , infatti prima di liberare le monete dalla perizia ho fatto foto dettagliate delle monete ancora all'interno della bustina che le conteneva e indovina un pò ? Le monete in argento avevano formato come una sorta di patina all'interno della bustina , patina che aveva intaccato la bustina stessa Quote Report Link to post Share on other sites
Maverick 91 Posted March 15, 2014 Author Report Share #19 Posted March 15, 2014 :good:@@Maverick Non ho fatto in tempo a scrivere il messaggio che gia' hai fatto tre acquisti, con questo ritmo ti serviranno tanti cofanetti. Avvisa la safe dovranno assumere del personale. Fa piacere vedere tanto entusiasmo ma come giustamente dice Bruno.....calma. Piu' monete vedi piu' e' facile scegliere la migliore. Ciao e complimenti ancora Hahaha lo so lo so avete ragione , la mania del " compra monete " fortunatamente mi prende per circa un mese l'anno , dopodichè lascio riposare tutto e di tanto in tanto le vedo e le rivedo :pardon: Compensando poi il tutto con piccoli acquisti saltuari ai mercatini :pleasantry: Quote Report Link to post Share on other sites
tognon 494 Posted March 15, 2014 Report Share #20 Posted March 15, 2014 @@Maverick Nooooooooo...... Non dirmi che le mie monetine nelle loro bustine con tanto di sigilli siano destinate ad un precoce dipartita. Le metto subito in osservazione. Quote Report Link to post Share on other sites
Maverick 91 Posted March 15, 2014 Author Report Share #21 Posted March 15, 2014 @@tognon Adesso che le monete sono nei vassoi sono più tranquillo . Io credevo che le monete sopratutto quelle argentee nelle apposite bustine periziate fossero davvero in un ottima posizione contro il tempo e invece ? Mi ritrovo questa strana patina all'interno della bustina una volta estratta la moneta , una patina di corrosione :mega_shok: Quote Report Link to post Share on other sites
Maverick 91 Posted March 15, 2014 Author Report Share #22 Posted March 15, 2014 @@Maverick Nooooooooo...... Non dirmi che le mie monetine nelle loro bustine con tanto di sigilli siano destinate ad un precoce dipartita. Le metto subito in osservazione. Comunque credo che sicuramente ci vogliano degli anni prima che questa corrosione comprometti seriamente le monete e sopratutto cosa importante dipende anche dalla percentuale di umidità dell'ambiente in cui si trovano . . . Entrano in gioco molti fattori . . . Quote Report Link to post Share on other sites
cembruno5500 1,384 Posted March 15, 2014 Report Share #23 Posted March 15, 2014 guardate che è iù facile che sia ossidazione dell' argento. Fà un velo di verdino? Quote Report Link to post Share on other sites
R.E.IN.SENA 451 Posted March 15, 2014 Report Share #24 Posted March 15, 2014 con calma però :good: Questo e' un bel consiglio :) tienilo a mente :) 1 Quote Report Link to post Share on other sites
tognon 494 Posted March 15, 2014 Report Share #25 Posted March 15, 2014 Per quanto riguarda questo argomento avevo parlato con Ranieri a Bologna dove mi ero recato per un acquisto e mi aveva assicurato che nelle bustine usate per le perizie (non quelle degli album) l'unico materiale che poteva avere problemi era il rame. E mi pare che non stiamo parlando di un pivello. Mi pare anche che l'ossidazione di cui parla Bruno sia un processo che non dipenda dalle bustine ma dall'ambiente. Comunque si ritorna al solito dilemma piu' e piu' volte trattato sul forum: bustine o non bustine questo e' il dilemma. Buona serata a tutti e un ringraziamento agli amici che hanno partecipato al convegno della mia citta' contribuendo a renderlo vispo e interessante 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.