Stefano.R 9 Posted March 13, 2014 Report Share Posted March 13, 2014 Buongiorno a tutti, sono a sottoporre alla vostra attenzione questa medaglia che da quanto leggo è dedicata a San Guglielmo eremita patrono di Scicli. La medaglia ha un diametro di 39mm è dorata e non sono riuscito a trovarne traccia nel nostro catalogo. E' possibile avere qualche informazione aggiuntiva, in particolare sulla sua data di emissione? Grazie in anticipo Stefano fronte 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Stefano.R 9 Posted March 13, 2014 Author Report Share Posted March 13, 2014 verso Quote Report Link to post Share on other sites
providentiaoptimiprincipis 427 Posted March 13, 2014 Report Share Posted March 13, 2014 Salve, è una medaglia molto interessante che non può lasciare indifferente un siciliano come me. Azzarderei, da perfetto ignorante in materia, i primi quarti dell'ottocento. Diametro? 1 Quote Report Link to post Share on other sites
borghobaffo 1,289 Posted March 13, 2014 Report Share Posted March 13, 2014 (edited) Medaglia devozionale e celebrativa, tonda, bronzo/rame,dorata? Periodo di produzione 1846-1860,Italia.- D/ Madonna Dolorosa velata e raggiata, davanti a Gesù deposto nella teca, sotto la scritta INRI e Monogramma di Maria , ai lati due pie donne (una potrebbe essere la Maddalena, a dx),in esergo scritta: VETUSTISSIMA EFFIGIES / DOLOROSAE MIRACVLIS/CELEB QVAE SICLI IN/ BASIL S.M./ LA NOVA PIE EXC/ IIII.- R/ S. Guglielmo Buccheri o Guglielmo da Noto,eremita, con mano al petto e croce, scritta: S.GVILELMVS. EREM. SICLIS. CIV. ET. PAT. Patrono di Scicli (Ragusa), canonizzato il 09/04/ 1537. Bella medaglia, non comune. Ciao Borgho. Edited March 13, 2014 by borghobaffo 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Stefano.R 9 Posted March 13, 2014 Author Report Share Posted March 13, 2014 Nota: cercando su internet ho trovato che il 1111 che appare sulla medaglia si dovrebbe riferire ad una apparizione miracolosa della Madonna avvenuta proprio a Scicli nell'anno 1111. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 534 Posted March 15, 2014 Report Share Posted March 15, 2014 questa è la scheda: http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-WME7S/4 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Stefano.R 9 Posted March 15, 2014 Author Report Share Posted March 15, 2014 Grazie @@fabio22 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.