Postumius 29 Posted March 17, 2014 Report Share #1 Posted March 17, 2014 Buonasera a tutti gli stimati appassionati. Volevo mostrarvi l'ultima arrivata in casa Postumius che incuriosisce in un suo aspetto: a seconda del riflesso di luce, prende sfumature sull'acqua marina e ha odore di chiuso, antico, come quando si entra in scantinati vecchissimi. E' costume trattare le monete con acidi o sostanze ? Sul bordo, inoltre, presenta a ore 1,00 e ore 7,00 dei piccoli forellini superficiali, regolari. Dovuti a cosa ? Gradirei anche una valutazione o parere . Grazie. Quote Report Link to post Share on other sites
Postumius 29 Posted March 17, 2014 Author Report Share #2 Posted March 17, 2014 (edited) Sulla data è tutto ok ? Edited March 17, 2014 by Postumius Quote Report Link to post Share on other sites
PerUnaLira 59 Posted March 18, 2014 Report Share #3 Posted March 18, 2014 per caso è passata di recente sulla baia inglese? Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted March 18, 2014 Report Share #4 Posted March 18, 2014 Buonasera a tutti gli stimati appassionati. Volevo mostrarvi l'ultima arrivata in casa Postumius che incuriosisce in un suo aspetto: a seconda del riflesso di luce, prende sfumature sull'acqua marina e ha odore di chiuso, antico, come quando si entra in scantinati vecchissimi. E' costume trattare le monete con acidi o sostanze ? Sul bordo, inoltre, presenta a ore 1,00 e ore 7,00 dei piccoli forellini superficiali, regolari. Dovuti a cosa ? Gradirei anche una valutazione o parere . Grazie. 1837.jpg1837A.jpgBordo.jpg Ciao Postumius, le piccole mancanze di metallo presenti nel taglio e non visibili sul bordo, non influiscono in alcun modo sulla bellezza e quotazione commerciale del 10 tornesi di questo periodo, si tratta di un difetto legato alla fusione dei tondelli grezzi prima della coniazione. E' un problema di produzione presente nel 20-25% dei casi, infatti è una moneta di II classe (cfr. metodo Gigante) ed è segnalato nella lista dei difetti di conio nel catalogo Gigante 2014 (cfr. da pag. 600 in poi). Quote Report Link to post Share on other sites
Postumius 29 Posted March 18, 2014 Author Report Share #5 Posted March 18, 2014 per caso è passata di recente sulla baia inglese? Accidenti che occhio ! Non dirmi che te l'ho soffiata.... :blum: Quote Report Link to post Share on other sites
Postumius 29 Posted March 18, 2014 Author Report Share #6 Posted March 18, 2014 Ciao Postumius, le piccole mancanze di metallo presenti nel taglio e non visibili sul bordo, non influiscono in alcun modo sulla bellezza e quotazione commerciale del 10 tornesi di questo periodo, si tratta di un difetto legato alla fusione dei tondelli grezzi prima della coniazione. E' un problema di produzione presente nel 20-25% dei casi, infatti è una moneta di II classe (cfr. metodo Gigante) ed è segnalato nella lista dei difetti di conio nel catalogo Gigante 2014 (cfr. da pag. 600 in poi). Grazie Francesco, sempre gentilissimo. So che ne hai viste di più belle, ma che ne dici di questa (indipendentemente dalle valutazioni Gigante) ? Quote Report Link to post Share on other sites
PerUnaLira 59 Posted March 19, 2014 Report Share #7 Posted March 19, 2014 Accidenti che occhio ! Non dirmi che te l'ho soffiata.... :blum: nono, ho intrapreso un lavoro di monitoraggio di alcuni millesimi per verificarne grado di rarità...quindi l'ho catalogata ;) Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted March 19, 2014 Report Share #8 Posted March 19, 2014 Grazie Francesco, sempre gentilissimo. So che ne hai viste di più belle, ma che ne dici di questa (indipendentemente dalle valutazioni Gigante) ? Ciao @Pistorius , secondo me è un pezzo che difficilmente potrà essere sostituito in collezione, non è eccezionale ma andrebbe considerato che il millesimo è molto raro e che in fondo è un buon BB, i capelli sono abbastanza nitidi. Personalmente mi fa una bella impressione. A presto Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.