bizerba62 3,133 Posted March 20, 2014 Report Share #1 Posted March 20, 2014 Buon giorno. Chiedo a Voi, appassionati di monetazione di Casa Savoia, se Vi risultino coniate con il millesimo 1773 le seguenti monete battute a nome di Vittorio Amedeo III per la Sardegna: Reale; mezzo Reale; Soldo. Il C.N.I. le riporta come emesse con quel millesimo (Vol. I - Savoia, pag. 432) e rimanda alla Tavola LXXV (rispettivamente ai numeri 27, 28 e 29) dell'opera del Promis "Monete dei reali di Savoia", Vol. II, che, effettivamente, ne riporta i disegni millesimati 1773. Però vorrei sapere se esistono dei passaggi d'asta o dei riferimenti certi alle suddette monete in qualche collezione. Montenegro le riporta come R5; il Piras anche (ma ci aggiunge un "?"...). Il Biaggi, nel suo "Otto secoli di storia delle monete sabaude" Vol. III, riporta a pag. 1201 che per il Reale "il millesimo 1773 è conosciuto unicamente per la descrizione fattane dal Promis e riportata nel C.N.I. al n, 153..." La stessa cosa Biaggi la riporta per il mezzo Reale (pag. 1204) sebbene commetta un refuso riferendosi al mezzo Reale del 1783 anzichè a quello millesimato 1773. Idem con patate per il Soldo (Biaggi, op. cit., pag. 1205) ,per il quale l'Autore riporta che "il millesimo 1773 è conosciuto unicamente per la segnalazione fattane dal Promis e riportata nel C.N.I. al n. 155..." In base alle mie ricerche documentali queste tre monete non esistono (sto preparando un articolo che ne spiegherà il motivo...)....ma....non si sa mai. Grazie per l'aiuto e saluti. :hi: Michele Quote Report Link to post Share on other sites
savoiardo 1,723 Posted March 20, 2014 Supporter Report Share #2 Posted March 20, 2014 Bizerba chi più di te può sapere qualcosa sulle Sarde? A parte tutto, nelle pubblicazioni numismatiche che riguardano la monetazione sabauda è sempre stato solo un effetto "domino"... ciò che è stato affermato dal Promis è stato sempre riportato nelle pubblicazioni seguenti... questo ne è un tipico esempio... Per quanto mi riguarda non esistono quei millesimi, non mi pare neppure che siano presenti in qualche collezione piemontese, a meno che il nostro amico @@blaise non ne abbia una serie in collezione.... :pardon: Quote Report Link to post Share on other sites
angelonidaniele 513 Posted March 20, 2014 Report Share #3 Posted March 20, 2014 a me pare che neanche il buon Ingrao le abbia :hi: Quote Report Link to post Share on other sites
Liutprand 1,652 Posted March 20, 2014 Report Share #4 Posted March 20, 2014 Allora aspettiamo con ansia l'articolo di Michele. Quote Report Link to post Share on other sites
blaise 409 Posted March 20, 2014 Report Share #5 Posted March 20, 2014 Daniele hai proprio ragione non ne ho neanche una, e mai viste!!!!!!! Aspetto di leggere al più presto l'articolo di Michele, che senza dubbio sarà interessantissimo.Blaise Quote Report Link to post Share on other sites
bizerba62 3,133 Posted March 20, 2014 Author Report Share #6 Posted March 20, 2014 Grazie a tutti per le Vostre risposte e per l'entusiamo. E' sempre rischioso sostenere tesi in contrasto con le risultanze numismatiche ufficiali che da oltre un secolo si sono imposte fra gli studiosi, i quali le hanno molto spesso accettate acriticamente. Quando poi queste risultanze provengono da personaggi come il Promis, da testi come il C.N.I. e da altri Autori e libri autorevolissimi, le cautele da adottare nel metterle in dubbio devono essere massime. Va detto che scrivere di numismatica moderna senza tenere conto del completo quadro normativo concernente le emissioni monetali può portare a conclusioni errate. Le Vostre conferme circa l'inesistenza delle tre monete con quel millesimo ed il rinvenimento di un documento che sposta la loro prima emissione al 1774, mi fanno pensare che il buon Promis abbia, almeno in questo caso, preso "un granchio", rifilato poi a molti altri studiosi che si sono "fidati". Avevo promesso a Biagio un articoletto da pubblicare sul "Bollettino" del Circolo di Beinasco.....è venuto il momento di mantenere l'impegno. Appena l'avrò concluso, glielo manderò...... :help: Saluti e ci vediamo a Torino. M. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.