Andrealb 43 Posted April 1, 2014 Report Share #1 Posted April 1, 2014 Ciao a tutti, e grazie ancora a chi mi ha risposto in precedenza. Ho una nuova moneta da sottoporvi (sono un neofita, e , come si dice dalle mie parti, ne devo mangiare di polenta prima di poter essere utile a mia volta :D ...) Settimana scorsa ho lasciato andare ad un' asta CNG un sesterzio di Tito per me nuovo, diverso dai soliti coniati in Tracia, quelli dove Tito sembra Vespasiano giovane. Alcuni elementi hanno suscitato la mia perplessità: la fronte, che sembra elaborata, l' alloro in testa, che va a finir nel nulla, il peso leggero rispetto alle dimensioni... Non ho trovato sul web un' altra moneta simile con cui confrontarla... Probabilmente, in realtà, il ritratto è uno dei migliori esistenti... E' che l' inesperienza mi frega e mi fa venire dubbi, se qualcuno potesse darmi una lezione di "interpretazione" di questa moneta, prima o poi ricambierò ;) 323, Lot: 338. Estimate $500. Sold for $900. This amount does not include the buyer’s fee. Titus. AD 79-81. Æ Sestertius (35mm, 23.17 g, 6h). Rome mint. Struck AD 80-81. Laureate head right / Annona standing left, holding statuette of Aequitas and cornucopia; at feet to left, modius with grain ears; stern of ship to right. RIC II 136. VF, brown surfaces, light smoothing, a few pits. Attractive portrait. Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,136 Posted April 1, 2014 Report Share #2 Posted April 1, 2014 Cosa intendi per "interpretazione"? Il peso mi sembra nella norma, questa ad esempio pesa 24,96g Quest'altra 21,27g Quote Report Link to post Share on other sites
romanini 12 Posted April 1, 2014 Report Share #3 Posted April 1, 2014 Ciao, voglio darti il mio parere (da prendere con le pinze) in attesa di piu' autorevoli, la moneta e' molto probabilmente originale, anche il peso nella norma, presenta a mio avviso evidentissimi segni di ritocco e ripatinatura artificiale. I fondi ribassati si notano molto sotto la scritta VESPAVG, probabilmente e' sparita qualche fogliolina d'alloro e le parti martoriate davanti al viso e sotto il collo sembrano riverniciate.. Saluti Quote Report Link to post Share on other sites
Andrealb 43 Posted April 1, 2014 Author Report Share #4 Posted April 1, 2014 Grazie ragazzi. Grazie per i tuoi esemplari, Exergus: la fronte di quello che ho postato mi sembrava eccessivamente inclinata, e mi sembra così a maggior ragione dopo aver visto i tuoi. Il mio riferimento al peso sottintendeva un eventuale "scavo" del fondo per far emergere leggenda e ritratto... Mi sembra di capire che comunque il fondo ribassato non comporta perdita sensibile di peso. Grazie romanini, è la mia stessa impressione, quella patina che io definisco "catrame" mi lascia un po' perplesso. In realtà, forse sbaglierò, ma ho visto che alla fine, se una moneta non mi convince, direi quasi a livello istintivo, al primo sguardo, preferisco non prenderla. Poi con le aste online è complicato, perchè non c'è un riscontro visivo diretto, per quanto le fotografie siano in genere espressive. Devo dire forse troppo: la verità è che, una volta ricevute le monete, le sempre ho trovate migliori di quanto apparissero in fotografie che forse esasperano eccessivamente il dettaglio. Cosa giusta per consentire una valutazione a distanza, ma distorsiva rispetto alla vista della moneta reale. Ma di questo magari parleremo un' altra volta... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.