re_vittorio 0 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 salve a tutti,come giudicate quwsta lira del 1892 falsa o buona? e che stato di conservazione gli dareste? Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 Ciao, innanzitutto la sezione è sbagliata. Per aiutarti al meglio è necessario che inserisci la foto del rovescio, una foto del contorno il peso e diametro Quote Report Link to post Share on other sites
dux-sab 1,625 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 sembra buona ,quasi BB. aspettiamo altre foto Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 @re_vittorio si è buona al 100% , la conservazione si aggira sul qBB Saluto Quote Report Link to post Share on other sites
Il collezionista 74 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 (edited) @re_vittorio @@ilcollezionista90 Moneta molto rara, dalla sola foto del dritto quasi impossibile dire se buona ed in quale conservazione, sembra più un indovinello. A me per esempio il 2 della data non piace affatto. Inserisco foto per raffronto, quella sotto è buona. Edited April 2, 2014 by Il collezionista Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 @re_vittorio @@ilcollezionista90 Moneta molto rara, dalla sola foto del dritto quasi impossibile dire se buona ed in quale conservazione, sembra più un indovinello. A me per esempio il 2 della data non piace affatto. Inserisco foto per raffronto, quella sotto è buona. anche l'1 non è che mi piaccia tanto. Comunque occorrono altre foto per avere maggior sicurezza Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 @lindappossiamo aspettare certamente foto migliori , posso aver sbagliato , ma i coni umbertini sono molto variabili sia nella perlinatura che nell'allineamento dei numeri nella data . Credo che , l'unico modo sia postare i fert :) Quote Report Link to post Share on other sites
Il collezionista 74 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 @lindappossiamo aspettare certamente foto migliori , posso aver sbagliato , ma i coni umbertini sono molto variabili sia nella perlinatura che nell'allineamento dei numeri nella data . Credo che , l'unico modo sia postare i fert :) Si, possiamo aspettare, si sta parlando però di una moneta che in BB può raggiungere i 2.000 euro, della quale non mi risultano varianti ne di data ne di conio. Dubito che possa inviare altre foto, e comunque anche se il contorno fosse buono, eviterei l'acquisto. Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 @@Il collezionista non parlo di varianti , dico solo che le varianti erano nella norma per questi coni :) Quote Report Link to post Share on other sites
Il collezionista 74 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 @@Il collezionista non parlo di varianti , dico solo che le varianti erano nella norma per questi coni :) Ok, ti posto anche il rovescio che sono riuscito a trovare, e poi mi dici, guarda stella e bordo. Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 @@Il collezionista non dico che senza una visione accurata , sopratutto dei fert , non possano esserci dubbi intendiamoci . In questo caso , per quanto mi riguarda dico che la moneta è buona , la perlinatura è regolare , certo la stella ha le punte smussate , ma il grado di usura è anche ben evidente . Senza fert più di questo non si può dire :) Quote Report Link to post Share on other sites
Il collezionista 74 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 @@Il collezionista non dico che senza una visione accurata , sopratutto dei fert , non possano esserci dubbi intendiamoci . In questo caso , per quanto mi riguarda dico che la moneta è buona , la perlinatura è regolare , certo la stella ha le punte smussate , ma il grado di usura è anche ben evidente . Senza fert più di questo non si può dire :) Ok, non voglio creare una disputa fra noi due, visto che stiamo parlando di una foto. Rimango però del mio parere, come si fa al bar quando si parla di calcio. :pleasantry: Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 @@Il collezionista ma no figurati , quale disputa , è una foto e i giudizi rimangono relativi ad essa . Buona giornata Quote Report Link to post Share on other sites
Liutprand 1,652 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 A me sembra autentica in conservazione qBB. Ovvio, trattandosi di una moneta molto rara occorre averla in mano. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
min_ver 1,234 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 Anche a mio parere è autentica, in conservazione MB+/q. BB. Personalmente non giudico realistica la quotazione di 2.000 euro per un BB, soprattutto ultimamente. Mi pare più appropriata una valutazione attorno ai 1.500/1.600 euro. Naturalmente per gli SPL e i FDC le cose sono completamente diverse. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Il collezionista 74 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 Ok, alleniamoci a trovare le differenze. La prima è falsa. Quote Report Link to post Share on other sites
Maverick 91 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 @@Il collezionista Se la prima è falsa lo è anche la seconda , praticamente identiche , anzi il disegno sul retro della seconda mi sembra anche leggermente sfalsato a sinistra :nea: Quote Report Link to post Share on other sites
Maverick 91 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 (edited) Che sia un falso d'epoca ? Giudicandolo dalla patina presente :nea: Edited April 2, 2014 by Maverick Quote Report Link to post Share on other sites
Il collezionista 74 Posted April 2, 2014 Report Share Posted April 2, 2014 (edited) La sfalsatura dipende un pò dalla foto che ho dovuto girare per renderla dritta, non essendo la seconda moneta ben perpendicolare. Comunque evito di esprimermi, la moneta è in vendita sul noto sito, se qualcuno del forum la comprasse sarebbe bello se a questo punto ci potesse illuminare sulla bontà di essa. Secondo me si può acquistare anche a buon mercato. Ps: rimango della mia opinione ho iniziato a collezionare proprio iniziando da Umberto I e di questa lira qualcuna ne ho vista (per la maggior parte false), quella della foto è molto dubbia. Edited April 2, 2014 by Il collezionista 2 Quote Report Link to post Share on other sites
min_ver 1,234 Posted April 3, 2014 Report Share Posted April 3, 2014 Può essere, tutti possiamo sbagliare Quote Report Link to post Share on other sites
re_vittorio 0 Posted April 3, 2014 Author Report Share Posted April 3, 2014 Ciao, innanzitutto la sezione è sbagliata. Per aiutarti al meglio è necessario che inserisci la foto del rovescio, una foto del contorno il peso e diametro mi dicono diametro tra 23 e 24 peso 4,9 grammi circa,aggiungo foto del rovescio grazie,non so se comprarla o no.. Quote Report Link to post Share on other sites
maxxi 363 Posted April 3, 2014 Report Share Posted April 3, 2014 Nel dubbio io lascio perdere, sopratutto se la moneta non ce l'ho in mano. Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted April 3, 2014 Report Share Posted April 3, 2014 @lindappossiamo aspettare certamente foto migliori , posso aver sbagliato , ma i coni umbertini sono molto variabili sia nella perlinatura che nell'allineamento dei numeri nella data . Credo che , l'unico modo sia postare i fert :) eccoti accontentato :D avendo trovato l'annuncio sul noto sito inserisco le foto del contorno, e a vedere il nodo e quella "rosetta" dico no :nono: 1 Quote Report Link to post Share on other sites
papalcoins 457 Posted April 3, 2014 Report Share Posted April 3, 2014 ciao a tutti, un altro aspetto non preso in considerazione sono i numerosi buchi che secondo me possono essere riconducibili a crateri da fusione,il che spiegherebbe anche dettagli poco nitidi e l'usura che a questo punto penso si possa dichiarare provocata appositamente per nascondere i difetti,un pezzo del genere ha un bel valore anche molto circolato... Quote Report Link to post Share on other sites
cembruno5500 1,384 Posted April 3, 2014 Report Share Posted April 3, 2014 ma ci perdete ancora del tempo? 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.