Theinot98 0 Posted April 11, 2014 Report Share #1 Posted April 11, 2014 ciao a tutti...mi è capitato di trovare una moneta molto corrosa purtroppo...ma appena l'ho pulita ho notato subito che non si trattava dei normali 20 cent esagono...praticamente sono 20 cent 1919 poi dietro hanno lo scudo del regno però se si gira la moneta (come se si gira un euro x vedere le 2 figure dritte) ho notato che inclinato di circa 10-15° c'è stampigliato sopra lo scudo il 20 dei centesimi del regno di Umberto I!!!!! può essere? un falso di sicuro no! purtroppo è difficile vedere ben dal vivo figuratevi in foto....qualche idea ragazzi? Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted April 11, 2014 Report Share #2 Posted April 11, 2014 (edited) Le monete da 20 centesimi esagono furono coniate utilizzando i vecchi 20 centesimi di Umberto I, non è né un errore né una rarità. A tal proposito, se fai una ricerca all'interno del forum vedrai tantissime discussioni in merito a queste monete http://www.lamoneta.it/index.php?app=core&module=search&do=search&fromMainBar=1 Edited April 11, 2014 by lindap Quote Report Link to post Share on other sites
sulinus 413 Posted April 11, 2014 Report Share #3 Posted April 11, 2014 Se inserisci le foto magari riusciamo a capire!!! Quote Report Link to post Share on other sites
Theinot98 0 Posted April 11, 2014 Author Report Share #4 Posted April 11, 2014 grazie!! non lo sapevo questo!!!! nella mia proprio si vede molto bene il 20....quando la tiro furoi dall'olio ve la faccio vedere! ma proprio tutte le 20 cent furono coniate cosi? Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted April 11, 2014 Report Share #5 Posted April 11, 2014 si, tranne il 1920 che venne coniato con l'uso di tondelli nuovi. Quote Report Link to post Share on other sites
sulinus 413 Posted April 11, 2014 Report Share #6 Posted April 11, 2014 grazie!! non lo sapevo questo!!!! nella mia proprio si vede molto bene il 20....quando la tiro furoi dall'olio ve la faccio vedere! ma proprio tutte le 20 cent furono coniate cosi? perché nell'olio?? Quote Report Link to post Share on other sites
Theinot98 0 Posted April 11, 2014 Author Report Share #7 Posted April 11, 2014 ciao sulinus, l'ho messa nel'olio di vaselina per rendere le scritte più leggibili....perchè è molto corrosa la moneta.... cmq come facevano a stampigliare le effiggi nelle monete umbertine? le lisciavano e le stampavano? Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted April 11, 2014 Report Share #8 Posted April 11, 2014 no,la cosa è abbastanza semplice: dal 1909 al 1914 hanno ritirato dalla circolazione i 20 cent di umberto I, non tutti,ma una buona parte, quelli che non furono ritirati caddero in prescrizione (come di recente la lira, è andata in prescrizione e quindi non si può più cambiare) e quindi quelli che furono ritirati dalla circolazione vennero utilizzati per coniare le monete da 20 centesimi esagono del 18 e 19. hanno preso i vecchi tondelli da 20 centesimi di Umberto I e hanno coniato gli esagoni. @@gabrimen, tu che sei l'uomo che sussurra agli esagoni, se vuoi aggiungere qualche altra informazione ben venga :lol: Quote Report Link to post Share on other sites
gabrimen 100 Posted April 12, 2014 Report Share #9 Posted April 12, 2014 @Theinot98 ti ho inviato un mp Quote Report Link to post Share on other sites
Theinot98 0 Posted April 12, 2014 Author Report Share #10 Posted April 12, 2014 @Theinot98 ti ho inviato un mp grazie...come metto le foto in una citazione tipo questa? Quote Report Link to post Share on other sites
Theinot98 0 Posted April 12, 2014 Author Report Share #11 Posted April 12, 2014 cmq eccola....lo stato di conservazione è pessimo!! ma amen :) Quote Report Link to post Share on other sites
donty 129 Posted April 12, 2014 Report Share #12 Posted April 12, 2014 Non vedo nulla di strano. Forse solo gli assi spostati... Comunque in questa conservazione non vale niente... -donty- Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.