Guest Littore28 Posted April 21, 2014 Report Share #1 Posted April 21, 2014 Salve a tutti, è qualche giorno che sto pensando alle 500 lire caravelle e vorrei sapere (anche se sono abbastanza comuni) quali sono le annate meno comuni o comunque più prestigiose da tenere in collezione... Grazie :) Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,260 Posted April 21, 2014 Report Share #2 Posted April 21, 2014 Salve a tutti, è qualche giorno che sto pensando alle 500 lire caravelle e vorrei sapere (anche se sono abbastanza comuni) quali sono le annate meno comuni o comunque più prestigiose da tenere in collezione... Grazie :) Beh, LA caravella è il famoso 1957 "controvento". :pleasantry: Le altre sono tutte più o meno comuni, tra le annate emesse per la circolazione il 1961 forse è un pizzico più considerato, ma siamo sempre nell'ordine di una manciata di euro. Poi ci sono quelle per collezionisti, il cui valore è legato a quello della divisionale da cui provengono (di conseguenza il 1995 è l'anno più caro). Quote Report Link to post Share on other sites
Cesare Augusto 285 Posted April 22, 2014 Report Share #3 Posted April 22, 2014 Buon giorno da nonno cesare; Bella moneta il cinquecebto lire caravella; una delle più prestigiose, dal punto di vista artistico; ha un valore intrinseco basso; ma è semplicemente meravigliosa Quote Report Link to post Share on other sites
Liutprand 1,652 Posted April 22, 2014 Report Share #4 Posted April 22, 2014 Beh, LA caravella è il famoso 1957 "controvento". :pleasantry: Le altre sono tutte più o meno comuni, tra le annate emesse per la circolazione il 1961 forse è un pizzico più considerato, ma siamo sempre nell'ordine di una manciata di euro. Poi ci sono quelle per collezionisti, il cui valore è legato a quello della divisionale da cui provengono (di conseguenza il 1995 è l'anno più caro). Ricordo che la più rara è quella del 1968, coniata in soli 100.000 esemplari. Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,260 Posted April 22, 2014 Report Share #5 Posted April 22, 2014 Ricordo che la più rara è quella del 1968, coniata in soli 100.000 esemplari. @@Liutprand Beh in realtà dal 1983 al 2000 son tutte emesse in meno di 100mila esemplari (dal '94 al '97 addirittura meno di 50mila)... Quote Report Link to post Share on other sites
tognon 494 Posted April 22, 2014 Report Share #6 Posted April 22, 2014 Se parliamo di caravelle sciolte le piu' care sono quelle del 83-88-95-97. Non sempre pero' stranamente il prezzo va di pari passo con la rarita' Ciao a tutti Quote Report Link to post Share on other sites
Guest Littore28 Posted April 22, 2014 Report Share #7 Posted April 22, 2014 Grazie a tutti :) ne ho una decina "sfuse" maggiormente del 66 e 58...e una del 61 anche se ovviamente è la più usurati del gruppo :( Quote Report Link to post Share on other sites
MPuer 0 Posted April 23, 2014 Report Share #8 Posted April 23, 2014 Me ne sono trovato a casa un scatola con una quarantina, ma mi pare che sono tutte uguali, dello stesso anno. Solo non mi ricordo quale annata, devo controllare! Quote Report Link to post Share on other sites
tognon 494 Posted April 23, 2014 Report Share #9 Posted April 23, 2014 (edited) @@MPuer Se non sono fdc l'annata non e' indicativa e valgono tutte circa 2,5 euro l'una. (valore dell'argento contenuto) Se erano in una scatola fior di conio non lo sono di sicuro. Saluti Edited April 23, 2014 by tognon Quote Report Link to post Share on other sites
Faletro78 905 Posted April 23, 2014 Report Share #10 Posted April 23, 2014 scusate, ma forse se non sbaglio, mi pare che x il fino che ciascuna caravella contiene ( 9,18 g. ) al prezzo di circa 450 al kg. ogni 500 lire valga circa 4 euro. Quote Report Link to post Share on other sites
Gimo85 54 Posted April 23, 2014 Report Share #11 Posted April 23, 2014 scusate, ma forse se non sbaglio, mi pare che x il fino che ciascuna caravella contiene ( 9,18 g. ) al prezzo di circa 450 al kg. ogni 500 lire valga circa 4 euro. Pensavo così anche io, per cui direi che il prezzo dell'inserzione é congruo! 87 euro per 20 monete é buono! Sent from my GT-S6500 using Lamoneta.it Forum mobile app Quote Report Link to post Share on other sites
tognon 494 Posted April 24, 2014 Report Share #12 Posted April 24, 2014 (edited) Le caravelle contengono 835 su 1000 di argento. La moneta pesa 11 g. quindi l'argento contenuto e' meno di 10g. L'argento 800 attualmente prezza 250 euro al kg. Se la matematica non e' un'opinione a oggi valgono anche meno di 2.5 euro. Saluti p.s. se le 20 monete di cui si parla non sono fdc il valore non supera i 50 euro Edited April 24, 2014 by tognon Quote Report Link to post Share on other sites
Gimo85 54 Posted April 24, 2014 Report Share #13 Posted April 24, 2014 Le caravelle contengono 835 su 1000 di argento. La moneta pesa 11 g. quindi l'argento contenuto e' meno di 10g. L'argento 800 attualmente prezza 250 euro al kg. Se la matematica non e' un'opinione a oggi valgono anche meno di 2.5 euro. Saluti p.s. se le 20 monete di cui si parla non sono fdc il valore non supera i 50 euro Ma chi ti vende 20 monete d'argento (ok 800) a 50 euro? Sent from my GT-S6500 using Lamoneta.it Forum mobile app Quote Report Link to post Share on other sites
Gimo85 54 Posted April 24, 2014 Report Share #14 Posted April 24, 2014 Ma chi ti vende 20 monete d'argento (ok 800) a 50 euro? Sent from my GT-S6500 using Lamoneta.it Forum mobile app Mi autoquoto :blink: http://numismatica-italiana.lamoneta.it/valore-monete-oro.php Sent from my GT-S6500 using Lamoneta.it Forum mobile app Quote Report Link to post Share on other sites
donty 129 Posted April 24, 2014 Report Share #15 Posted April 24, 2014 Le caravelle contengono 835 su 1000 di argento. La moneta pesa 11 g. quindi l'argento contenuto e' meno di 10g. L'argento 800 attualmente prezza 250 euro al kg. Se la matematica non e' un'opinione a oggi valgono anche meno di 2.5 euro. Saluti p.s. se le 20 monete di cui si parla non sono fdc il valore non supera i 50 euro 835:1000=x:11 x=(835*11):1000=9,18g (argento puro) Quindi 9,18*0,45(quotazione di oggi)=4,13 Quindi il contenuto d'argento in una caravella vale 4,13 e non 2,50... -donty- Quote Report Link to post Share on other sites
tognon 494 Posted April 24, 2014 Report Share #16 Posted April 24, 2014 (edited) Quindi se vendo una caravella mb o bb io prendo piu' di 4 euro?. Mi dite dove per cortesia? Ciao a tutti. Edited April 24, 2014 by tognon Quote Report Link to post Share on other sites
soleshine 239 Posted April 24, 2014 Report Share #17 Posted April 24, 2014 (edited) Non prendi più di 4 € ma nemmeno 2,50 €, ai mercatini le pagano 3 €/Cad poi le rivendono e ci guadagnano anche loro, in genere il prezzo di vendita è un 10-12 % inferiore alla quotazione del metallo fino, un prezzo onesto potrebbe essere 3,50 €/Cad Edited April 24, 2014 by soleshine Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo86 41 Posted April 24, 2014 Report Share #18 Posted April 24, 2014 io sono riuscito a venderne una decina tra mb e bb a 36 euro. in pratica 3,6 euro ciascuna. Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,260 Posted April 24, 2014 Report Share #19 Posted April 24, 2014 Quindi se vendo una caravella mb o bb io prendo piu' di 4 euro?. Mi dite dove per cortesia? Ciao a tutti. Secondo me se le metti su ebay con un'inserzione bilingue e spese di spedizione contenute così che risulti appetibile anche all'estero (Germania uber alles) ne fai ben di più. Quote Report Link to post Share on other sites
mfiumani 96 Posted April 24, 2014 Report Share #20 Posted April 24, 2014 bhe se vai sul sito di ebayannunci e metti "cerco 500 lire argento" ci sono un sacco di annunci di ricerca e comprano a 4-4,25€..... Quote Report Link to post Share on other sites
Riga 1 Posted April 24, 2014 Report Share #21 Posted April 24, 2014 Io ho da poco iniziato a collezionare tutte e 33 le caravelle e devo dire che ne vedo di tutti i prezzi. Dai 2 euro per una BB delle annate 58-67 fino a chi la spara alta come 90 euro per quella del 1995. Per diverse annate ( 69-70-80-81 ecc.) dove ti chiedano dai 9 ai 15 euro in FDC conviene cercare la serie divisionale intera a questi punti! Comunque dipende da quanto si è disposti a pagare sulla baia è andata a 23,50 euro una del 1995 proveniente da serie zecca: http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=500+lire+1995&LH_Sold=1&_osacat=0&_from=R40&LH_Complete=1&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.X500+lire+1995+caravelle&_nkw=500+lire+1995+caravelle&_sacat=0 Affare o vero valore? Non lo so... Quote Report Link to post Share on other sites
tognon 494 Posted April 25, 2014 Report Share #22 Posted April 25, 2014 Sul fatto che prima di acquistare bisogna fare un minimo di ricerca sono d'accordo. Comunque una caravella in mb o bb a 4 piu' spese io personalmente non l'acquisterei mai. Per quanto riguarda poi le divisionali secondo me ha senso solo acquistarle se le lasci integre ma questo e' un argomento gia' ampiamente dibattuto sul forum. Comunque si collezionino ne vale la pena perché sono monete bellissime. Ciao e buon 25 aprile a tutti Quote Report Link to post Share on other sites
Riga 1 Posted April 25, 2014 Report Share #23 Posted April 25, 2014 Sono d'accordo con te, mai aprirei una serie integra di annate quotate per prendere una moneta, invece lo farei se le trovassi già ritagliate o senza cartoncino, poi dipende dal prezzo. Se per una caravalla per esempio del 69 mi chiedono 9 euro FDC e per la serie completa 12 non mi farei troppi scrupoli a liberare le monete! Ricambio, buon 25 aprile a tutti. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.