nando12 3,691 Posted May 3, 2014 Report Share #1 Posted May 3, 2014 salve, so che siete molto competenti in materia, ma... ho trovato in mezzo alle altre cosucce ereditate questa moneta, penso sia romana, riuscite a risalire al periodo e alla sua valutazione, ve ne sarei moto grato. grazie ancora. Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted May 3, 2014 Author Report Share #2 Posted May 3, 2014 (edited) metallo rame, diametro mm 25.80 circa, peso grammi 10. come posso pulirla? Edited May 3, 2014 by nando12 Quote Report Link to post Share on other sites
maurizio7751 169 Posted May 3, 2014 Report Share #3 Posted May 3, 2014 Nel tuo caso una pulizia può solo peggiorare la moneta, che è già molto "compromessa". Lasciala così. Comunque è un sesterzio di Adriano (117-138 dc), per la classificazione esatta lascio ad altri non avendo sottomano il Ric. Per la valutazione penso 20-30 euro. Maurizio Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted May 3, 2014 Report Share #4 Posted May 3, 2014 Non c'è nulla da pulire... Con 10 grammi dovrebbe essere un asse in rame di Adriano, al verso forse la Fortuna con cornucopia e timone, difficile dare una classificazione precisa in assenza quasi totale di legende, qualcosa tipo questa: 1 Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted May 3, 2014 Author Report Share #5 Posted May 3, 2014 come non detto, non la tocco più. comunque credevo di fare fortuna, invece no, dovrò continuare a lavorare. scherzo la moneta è lei sicuramente, non la venderò mai anche perché l'ho ereditata. vorrei sapere se fa parte delle monete antiche (d.l. 22/01/04), almeno so se un giorno, andrò dietro le sbarre oppure no. un lungo grazie a tutti voi. Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted May 3, 2014 Report Share #6 Posted May 3, 2014 Guardando meglio, la legenda al dritto termina con ...HADRIANVSAVG, al verso leggo ...OSIII, credo sia questa: RIC II 617 Adriano, asse, zecca di Roma, 119-122 d.C. D: IMP CAESAR TRAIAN(VS) HADRIANVS AVG, busto laureato a dx V: PM TRP COS III / SC ai lati della figura, Fortuna seduta rivolta a sx regge timone e cornucopia. Esergo FORT RED Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted May 3, 2014 Author Report Share #7 Posted May 3, 2014 Finale è cos III Quote Report Link to post Share on other sites
maurizio7751 169 Posted May 5, 2014 Report Share #8 Posted May 5, 2014 Ooops, avevo confuso il diametro con il peso, confermo asse! Chiedo venia Maurizio Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.