SIMONE00 6 Report post #1 Posted May 9, 2014 Buongiorno a tutti numismatici io sono nuovo di questo campo è vorrei alcuni consigli: vorrei iniziare una raccolta di monete greche perché ne sono affascinato da storia e bellezza. Vorrei sapere cosa mi consigliereste come primo acquisto (vorrei una moneta bella di estetica e della Grecia continentale) senza spendere un sacco di soldi. Per fare tutto questo un contesto come Veronafil a vostro parere e' adatto o trovero' prezzi rigonfiati? Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno partecipare a questa discussione! 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
skubydu 1,268 Report post #2 Posted May 9, 2014 ciao e ben venuto, da che periodo storico sei più affascinato? sei più attratto da monete in bronzo o argento? hai già acquistato qualche libro a riguardo? compra solo monete antiche da venditori professionali o aste numismatiche.... skuby Quote Share this post Link to post Share on other sites
babelone 564 Report post #3 Posted May 9, 2014 Buongiorno a tutti numismatici io sono nuovo di questo campo è vorrei alcuni consigli: vorrei iniziare una raccolta di monete greche perché ne sono affascinato da storia e bellezza. Vorrei sapere cosa mi consigliereste come primo acquisto (vorrei una moneta bella di estetica e della Grecia continentale) senza spendere un sacco di soldi. Per fare tutto questo un contesto come Veronafil a vostro parere e' adatto o trovero' prezzi rigonfiati? Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno partecipare a questa discussione! A mio parere la moneta che non può mancare in una collezione è il tetradramma di Atene,moneta che rispecchia in pieno lo spirito della Grecia continentale e ne è il simbolo. Si possono trovare anche ad un prezzo abbordabile vista la quantità della coniazione.bisogna stare però attenti perché ne sono state falsificate una quantità enorme ma se ti rivolgi ad un commerciante affidabile il pericolo è marginale o nullo. :good: Saluti Babelone 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
andreagcs 256 Report post #4 Posted May 9, 2014 Sono d'accordo, la civetta su tetradramma di Atene è veramente impareggiabile, sia nel vecchio che nel nuovo tipo di tetradramma, ottimo consiglio :)Inoltre, se ancora non si ha in mente esattamente cosa e quale periodo collezionare e magari non si possiedono ancora libri si può sempre guardare quello che propongono le aste, non tanto per comprare qualcosa subito, ma solo per chiarirsi un po' le idee.Tra non molto ad esempio vi è l'asta della NAC, che generalmente offre sempre del materiale di alta qualità.Ti metto il link poi decidi tu se ti va di dargli uno sguardo.http://www.sixbid.com/browse.html?auction=1299http://www.sixbid.com/browse.html?auction=1298 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
odisseo 202 Report post #5 Posted May 10, 2014 Si mi associo a Babelone e Andreagcs.......l'inizio deve essere con un bel tetra di Atene dell'Età di Pericle. Questa moneta infatti rappresenta la massiccia coniazione di tetra ateniesi per l'ingente campagna di lavori pubblici (Partenone, Ereteo etc...) avviata da Pericle. Dopo di che, un altro pezzo (come secondo) è sicuramente lo statere di Egina con la tartaruga di mare. Una delle prime monete battute nella Grecia Antica e che circolava in tutto il mediterraneo. Ultimo consiglio: prima di passare poi a qualche moneta rappresentativa della Dinastia Macedone (Filippo e Alessandro), sicuramente non potrà mancare un bello statere di Corinto, sempre di alto periodo (tardo arcaico - classico). Spero di averti dato qualche consiglio utile.....a disposzione! Odisseo 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
odisseo 202 Report post #6 Posted May 10, 2014 Dimenticavo Simone00..... Chiaramente, dopo le tipologie che ti ho consigliato per fare veramente centro, anche se richiederà un piccolo sforzo economico (ma non esoso e con un po' di accortezza) un bello statere di argento di Olimpia, in modo da poter rivivere, tenendo la moneta in mano, i tempi e lo spirito olimpico antico...... Come sai infatti le monete di Elis-Olimpia sono monete universali in quanto maneggiate da tutti i popoli greci e delle colonie nel sito del Santuario durante il periodo dei giochi..... Alcune di esse (per stile e tecnica realizzative) sono annoverate tra le più belle monete di tutti i tempi al pari e rivaleggiando con le più belle produzione siciliane del V sec a.C........ Buona collezione!!!!!!!!!!!!!!!! Odisseo 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
odisseo 202 Report post #7 Posted May 10, 2014 Quanto poi al luogo dell'acquisto, personalmente ti consiglio di affidarti ad serio professionista del settore. In Italia potrai trovare commercianti bravi e competenti sulle monete antiche. Meglio se iscritti alla NIP in modo da poterti garantire e assicurare sui tuoi acquisti futuri.... Il convegno (Veronafil) è un momento importante di scambio di idee tra colleghi/appassionati però per il tuo primo acquisto è forse preferibile un analisi del pezzo fatta con calma presso lo studio/negozio di un tuo professionista di fiducia.... Odisseo Quote Share this post Link to post Share on other sites
SIMONE00 6 Report post #8 Posted May 11, 2014 Grazie a tutti ma vorrei farvi un'altra domanda. Io ero intenzionato a spendere relativamente poco circa 200 euro. Secondo voi in linea di massima va bene per un primo acquisto o consigliate una spesa piu' modica o dispendiosa? Quote Share this post Link to post Share on other sites
dux-sab 1,623 Report post #9 Posted May 11, 2014 ci sarebbe il tetra di kimon alla NAC, se riesci ad aggiungere qualcosa . Quote Share this post Link to post Share on other sites
odisseo 202 Report post #10 Posted May 11, 2014 No, caro SIMONE00 devi spendere un pochino di più se vuoi qualcosa di esteticamente gradevole e valido. Hai la fortuna che puoi trovare dei bei tetradrammi classici di Atene (440/430 a.C.) a prezzi abbordabili però sempre nell'ordine minimo di 700 800 eur per un pezzo accettabile e collezionabile (con la cresta almeno in parte visibile di Atena, senza saggi di conio e patinato).... Con 200 euro non combini nulla.... Purtroppo, la collezione di monete greche è un po' più costosa rispetto a quella delle monete romane..... Però hai la fortuna che l'abbondanza di ritrovamenti che ci sono stati negli anni 90' e 2000' (tetradrammi di Atene, stateri di Corinto, tetradrammi e stateri macedoni) hanno reso disponibili a prezzi "contenut"i belle monete e storicamente valide..... Odisseo Quote Share this post Link to post Share on other sites
skubydu 1,268 Report post #11 Posted May 11, 2014 personalmente ritengo che una collezione possa essere impostata per tutte le tasche. Le monete antiche sono affascinanti ed interessanti tutte. certo maggiore è la conservazione, più l'occhio è appagato e certamente la moneta avrà più mercato, nel caso si voglia venderla. Chi però si avvicina alla monetazione greca, in punta di piedi, deve farsi le ossa, ed comprensibile che non si voglia spendere cifre elevate (soprattutto in questo periodo...). ti ripropongo le stesse domande del post 2. ciao skuby Quote Share this post Link to post Share on other sites
SIMONE00 6 Report post #12 Posted May 12, 2014 Scusa Marchese ti ho fatto attendere. Per quanto riguarda il periodo storico preferisco gli anni d'oro di atene e le guerre persiane. Per quanto riguarda il metallo preferisco l'argento e infine non ho ancora acquistato libri a riguardo. Me ne sapresti indicare qualcuno? Ciao e grazie Simone Quote Share this post Link to post Share on other sites