napoleon 0 Posted May 26, 2014 Report Share #1 Posted May 26, 2014 Salve a tutti, volevo fare i miei complimenti come nuovo utente agli amministratori del sito. Sono qui per chiedervi un consiglio su questo pezzo da 5 centesimi 1826 Carlo Felice in ovale. Quale conservazione secondo voi? Ringrazio in anticipo per la vostra attenzione!! Cordiali saluti. Quote Report Link to post Share on other sites
ray-ban 158 Posted May 27, 2014 Report Share #2 Posted May 27, 2014 Ciao e benvenuto. Innanzitutto hai sbagliato sezione, ci penseranno i mod a sistemare la discussione. Per quanto riguarda la moneta, secondo me è MB. Quote Report Link to post Share on other sites
napoleon 0 Posted May 27, 2014 Author Report Share #3 Posted May 27, 2014 Ciao e benvenuto. Innanzitutto hai sbagliato sezione, ci penseranno i mod a sistemare la discussione. Per quanto riguarda la moneta, secondo me è MB. Ciao , grazie per la risposta. Chiedo scusa per aver sbagliato sezione, pensavo fosse questo il punto per poter fare questo tipo di discussioni Quote Report Link to post Share on other sites
Andrea imperatore 262 Posted May 27, 2014 Report Share #4 Posted May 27, 2014 Ciao @@napoleon e benvenuto nel forum. La moneta a mio parere è un MB..purtroppo alcuni caratteri sono ormai illegibili in quanto la moneta è molto consumata, noto tra l' altro dei colpetti lungo il bordo inoltre la foto è un po sfocata soprattutto al dritto e non riesco a decifrare la zecca (P in ovale)?...a meno che non si tratti di una moneta coniata successivamente (usando lo stesso conio privo del segno di zecca) a Bologna dal Governo Provvisorio nel 1859-60 (Vittorio Emanuele II Re eletto). Quote Report Link to post Share on other sites
napoleon 0 Posted May 27, 2014 Author Report Share #5 Posted May 27, 2014 Ciao @@napoleon e benvenuto nel forum. La moneta a mio parere è un MB..purtroppo alcuni caratteri sono ormai illegibili in quanto la moneta è molto consumata, noto tra l' altro dei colpetti lungo il bordo inoltre la foto è un po sfocata soprattutto al dritto e non riesco a decifrare la zecca (P in ovale)?...a meno che non si tratti di una moneta coniata successivamente (usando lo stesso conio privo del segno di zecca) a Bologna dal Governo Provvisorio nel 1859-60 (Vittorio Emanuele II Re eletto). Ciao Andrea , grazie per la risposta , e per essere stato cosi preciso nella descrizione della conservazione della moneta. Spero vivamente di fare buone conoscenze come voi in questo sito. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.