FRA80 4 Posted June 7, 2014 Report Share Posted June 7, 2014 Salve a tutti gradirei porvi sotto lente questo zecchino di Marco Foscarini, sono molto accette indicazioni sullo stato di conservazione, rarità e indicazione sul valore. grazie a tutti Quote Report Link to post Share on other sites
Guest Posted June 7, 2014 Report Share Posted June 7, 2014 (edited) I ducati-zecchini veneziani sono spesso stati coniati con poca cura. Ne dovevano fare tanti e quindi i maestri di zecca incidevano le matrici e poi erano degli operai a fare il lavoro manuale.Aggiungiamo poi che erano monete che circolavano moltissimo in tutto il bacino del mediterraneo e non solo. Uno zecchino, a mio giudizio, deve avere: La legenda quasi completamente leggibile,e scrivo quasi perchè di zecchini con legenda perfetta se ne trovano pochi, e senza lettere impastate o con salti di conio. Le tre figure , San Marco, il Doge e il Cristo si devono distinguere bene. Si può accettare una leggera piegatura del tondello, non le tracce di appicagnolo o di montatura. Il tuo zecchino è leggibile, le figure lasciano un poco a desiderare, non ha grossi difetti. Lo valuterei BB + o q SPL . Marco Foscarini è stato doge per poco, quindi le sue monete sono da considerarsi rare. Quì hai un'idea delle quotazioni. Vedrai differenze notevoli tra le monete in alta conservazione e quelle più consumate. http://www.mcsearch.info/search.html?search=Marco+Foscarini+Zecchi&view_mode=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ol=1&sort=&c=&a=&l=#0 Edited June 7, 2014 by Guest Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,499 Posted June 7, 2014 Report Share Posted June 7, 2014 Buona giornata Marco Foscarini ha regnato meno di un anno; da questo il fatto che gli zecchini emessi a suo nome sono ben rari (il Montenegro gli attribuisce un R2 e lo valuta, in condizioni MB per €. 650,00; un BB a €. 1.500,00). Il tuo mi lascia perplesso, non te lo nascondo, perché l'esecuzione è abbastanza scadente; grossolane le figure, il viso del Cristo è a dir poco grottesca! Per carità. siamo alla fine della Serenissima e probabilmente il lavoro in zecca non era più tanto "curato". Perdonami, ci sono particolari che pur potendoci stare, non sono censiti (questo non vuol dire che non esistano; non sono rare monete assolutamente autentiche che presentano variazioni non riportate sui testi di riferimento), ma ciò mi induce a maggior cautela. :pleasantry: Contrariamente a ciò che è censito nei testi che ho consultato, nel tuo, tra la M e la F di FOSCARENVS c'è una stellina a 5 punte invece di un punto; anche quei pochi che si trovano in rete, nessuno presenta la stellina. La mandorla che racchiude il Cristo, dovrebbe contenere 16 stelline a 5 raggi; sette per parte più una al vertice ed una alla base; quelle rappresentate nel tuo sono stelline a 6 raggi. Potresti darci la dimensione ed il peso? Grazie e saluti luciano Quote Report Link to post Share on other sites
FRA80 4 Posted June 7, 2014 Author Report Share Posted June 7, 2014 Buona giornata Marco Foscarini ha regnato meno di un anno; da questo il fatto che gli zecchini emessi a suo nome sono ben rari (il Montenegro gli attribuisce un R2 e lo valuta, in condizioni MB per €. 650,00; un BB a €. 1.500,00). Il tuo mi lascia perplesso, non te lo nascondo, perché l'esecuzione è abbastanza scadente; grossolane le figure, il viso del Cristo è a dir poco grottesca! Per carità. siamo alla fine della Serenissima e probabilmente il lavoro in zecca non era più tanto "curato". Perdonami, ci sono particolari che pur potendoci stare, non sono censiti (questo non vuol dire che non esistano; non sono rare monete assolutamente autentiche che presentano variazioni non riportate sui testi di riferimento), ma ciò mi induce a maggior cautela. :pleasantry: Contrariamente a ciò che è censito nei testi che ho consultato, nel tuo, tra la M e la F di FOSCARENVS c'è una stellina a 5 punte invece di un punto; anche quei pochi che si trovano in rete, nessuno presenta la stellina. La mandorla che racchiude il Cristo, dovrebbe contenere 16 stelline a 5 raggi; sette per parte più una al vertice ed una alla base; quelle rappresentate nel tuo sono stelline a 6 raggi. Potresti darci la dimensione ed il peso? Grazie e saluti luciano per la dimensione,purtroppo qui non ho il calibro,invece il peso è di 3,34grammi Quote Report Link to post Share on other sites
FRA80 4 Posted June 7, 2014 Author Report Share Posted June 7, 2014 per la dimensione,purtroppo qui non ho il calibro,invece il peso è di 3,34grammi calibro trovato dimensione 22,5 millimetri Quote Report Link to post Share on other sites
FRA80 4 Posted June 7, 2014 Author Report Share Posted June 7, 2014 (edited) Buona giornata Marco Foscarini ha regnato meno di un anno; da questo il fatto che gli zecchini emessi a suo nome sono ben rari (il Montenegro gli attribuisce un R2 e lo valuta, in condizioni MB per €. 650,00; un BB a €. 1.500,00). Il tuo mi lascia perplesso, non te lo nascondo, perché l'esecuzione è abbastanza scadente; grossolane le figure, il viso del Cristo è a dir poco grottesca! Per carità. siamo alla fine della Serenissima e probabilmente il lavoro in zecca non era più tanto "curato". Perdonami, ci sono particolari che pur potendoci stare, non sono censiti (questo non vuol dire che non esistano; non sono rare monete assolutamente autentiche che presentano variazioni non riportate sui testi di riferimento), ma ciò mi induce a maggior cautela. :pleasantry: Contrariamente a ciò che è censito nei testi che ho consultato, nel tuo, tra la M e la F di FOSCARENVS c'è una stellina a 5 punte invece di un punto; anche quei pochi che si trovano in rete, nessuno presenta la stellina. La mandorla che racchiude il Cristo, dovrebbe contenere 16 stelline a 5 raggi; sette per parte più una al vertice ed una alla base; quelle rappresentate nel tuo sono stelline a 6 raggi. Potresti darci la dimensione ed il peso? Grazie e saluti luciano a questo link: http://www.mcsearch.info/search.html?search=Marco+Foscarini+Zecchi&view_mode=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ol=1&sort=&c=&a=&l=#1 ci è uno zecchino anche con la stella tra M e Foscarenvs Edited June 7, 2014 by FRA80 Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,499 Posted June 7, 2014 Report Share Posted June 7, 2014 (edited) Si le dimensioni sono congrue. Il Montenegro riporta un diametro di mm. 21-22 ed un peso di gr. 3,40-3,50. Ovviamente non sono valori assoluti ed un leggero scarto come nel tuo, in + o - è usuale. Grazie del rimando a mcsearch, in particolare quello esitato da Sincona, mi pare che abbia il diritto molto simile al tuo; anche quello ha il "salto di conio" sul viso del doge. Un elementro tranquillizzante in più! saluti luciano Edited June 8, 2014 by 417sonia Quote Report Link to post Share on other sites
Faletro78 905 Posted June 7, 2014 Report Share Posted June 7, 2014 ho avuto la fortuna e l'onore di avere in mano qualche zecchino a nome del Foscarini grazie ad amici e conoscenti e quello postato mi da molti dubbi, non lo riterrei originale ma una contraffazione. il peso e' basso e da solo non e' 1 indicatore che dica se e' buona o meno la moneta. lo stile e' molto insolito, non la comprerei ma spero x il proprietario di essere smentito. Quote Report Link to post Share on other sites
FRA80 4 Posted June 7, 2014 Author Report Share Posted June 7, 2014 Si le dimensioni sono congrue. Il Montenegro riporta un diametro di mm. 21-22 ed un peso di gr. 4,40-3,50. Ovviamente non sono valori assoluti ed un leggero scarto come nel tuo, in + o - è usuale. Grazie del rimando a mcsearch, in particolare quello esitato da Sincona, mi pare che abbia il diritto molto simile al tuo; anche quello ha il "salto di conio" sul viso del doge. Un elementro tranquillizzante in più! saluti luciano Si esatto,ho visionato anche io lo zecchino di Sincona,sembra identico incluso il "salto del conio" sul viso del doge. saluti Francesco Quote Report Link to post Share on other sites
FRA80 4 Posted June 7, 2014 Author Report Share Posted June 7, 2014 ho avuto la fortuna e l'onore di avere in mano qualche zecchino a nome del Foscarini grazie ad amici e conoscenti e quello postato mi da molti dubbi, non lo riterrei originale ma una contraffazione. il peso e' basso e da solo non e' 1 indicatore che dica se e' buona o meno la moneta. lo stile e' molto insolito, non la comprerei ma spero x il proprietario di essere smentito. Spero che non sia falso,in quanto è stato acquistato da me da un noto perito numismatico del Friuli -Venezia Giulia Quote Report Link to post Share on other sites
Faletro78 905 Posted June 7, 2014 Report Share Posted June 7, 2014 lo spero anch'io x te. qui sul forum partecipano e scrivono esperti di tutto rispetto che ne sanno infinitamente piu' di me, pero' vedi che anche l'amico Luciano ( 417sonia ) ha avuto un'impressione iniziale negativa. hai citato gli esemplari di Mcsearch e sinceramente rispetto agli altri la presenti continuo a pensare al tuo come ad una contraffazione ( non so se d'epoca o moderna ). certo il fatto che te l'abbia venduto un noto perito garantendone l'originalita' e' un bel vantaggio. io pero' anche considerando quel peso ( se pesato correttamente ) non lo avrei comprato. attendi altri pareri ( Arka ), saluti. Quote Report Link to post Share on other sites
TIBERIVS 1,570 Posted June 7, 2014 Report Share Posted June 7, 2014 Si le dimensioni sono congrue. Il Montenegro riporta un diametro di mm. 21-22 ed un peso di gr. 4,40-3,50. Ovviamente non sono valori assoluti ed un leggero scarto come nel tuo, in + o - è usuale. Grazie del rimando a mcsearch, in particolare quello esitato da Sincona, mi pare che abbia il diritto molto simile al tuo; anche quello ha il "salto di conio" sul viso del doge. Un elementro tranquillizzante in più! saluti luciano 4,40- 3,5. IL PESO????? forse è meglio correggere e precisare TIBERIVS Quote Report Link to post Share on other sites
FRA80 4 Posted June 7, 2014 Author Report Share Posted June 7, 2014 lo spero anch'io x te. qui sul forum partecipano e scrivono esperti di tutto rispetto che ne sanno infinitamente piu' di me, pero' vedi che anche l'amico Luciano ( 417sonia ) ha avuto un'impressione iniziale negativa. hai citato gli esemplari di Mcsearch e sinceramente rispetto agli altri la presenti continuo a pensare al tuo come ad una contraffazione ( non so se d'epoca o moderna ). certo il fatto che te l'abbia venduto un noto perito garantendone l'originalita' e' un bel vantaggio. io pero' anche considerando quel peso ( se pesato correttamente ) non lo avrei comprato. attendi altri pareri ( Arka ), saluti. Sul peso,io l'ho pesato che una bilancia elettronica "cinese" quindi non garantirei perfettamente l'esatta misura del peso Quote Report Link to post Share on other sites
chievolan 1,370 Posted June 7, 2014 Report Share Posted June 7, 2014 E' una moneta che non presenta particolari segni d'usura, non è "consumata". Sembrerebbe anche che le sue "imperfezioni", non siano dovute alla modalità di coniazione (spesso frettolosa ed inperfetta, come è stato giustamente rilevato). Sembra che quelle "imperfezioni" siano dovute ai coni. E se è così c'è da pensarci sopra. Luciano ci fa giustamente notare il volto del Cristo, ... sembra proprio venuto male nel conio, non tanto risultato così per la coniazione. Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,499 Posted June 8, 2014 Report Share Posted June 8, 2014 4,40- 3,5. IL PESO????? forse è meglio correggere e precisare TIBERIVS Buona Domenica Grazie @@TIBERIVS, ovviamente è un errore di battitura; intendevo gr. 3,40-3,50 :pardon: Correggo immediatamente. saluti luciano Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,499 Posted June 8, 2014 Report Share Posted June 8, 2014 Buona Domenica E' sempre un limite giudicare una moneta attraverso una fotografia; a meno che non si tratti di una "pacchianata", si rischia di prendere delle cantonate. Certo la moneta non è "bella" (inteso l'aspetto iconografico, soprattutto quello delle facce), però il nostro Amico dice di averla acquistata da una persona competente....il fatto che esista un'altro zecchino posto in vendita in un'asta che presenta un medesimo difetto (salto di conio sul viso del doge) è, come ho detto, tranquillizzante, anche perché non mi da l'impressione che quello di FRA80 sia una copia fusa. L'unico modo per dirimere il dubbio è farla vedere da un'altro perito che avendola in mano può meglio giudicare. Il caso e la moneta, lo meritano. saluti luciano Quote Report Link to post Share on other sites
dux-sab 1,625 Posted June 8, 2014 Report Share Posted June 8, 2014 (edited) il fatto che sia molto rara non può essere una scusante per essere diversa dalle comuni.(vedi volto del Cristo) per questo, per me, potrebbe essere una contraffazione. Edited June 8, 2014 by dux-sab Quote Report Link to post Share on other sites
AndreaPD 228 Posted June 23, 2014 Report Share Posted June 23, 2014 per me non è buono, oltre alle giusteb osservzioni già fatte, gurdate il bordo. Non posso dirlo dalla foto ma potrebbe essere una copia fatta con centrifuga da dentista, più che una contraffazione Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,499 Posted June 23, 2014 Report Share Posted June 23, 2014 per me non è buono, oltre alle giusteb osservzioni già fatte, gurdate il bordo. Non posso dirlo dalla foto ma potrebbe essere una copia fatta con centrifuga da dentista, più che una contraffazione Buona serata Andrea, questa me la devi spiegare......come si fa una copia con questo strumento? grazie e saluti luciano Quote Report Link to post Share on other sites
Faletro78 905 Posted June 23, 2014 Report Share Posted June 23, 2014 ho avuto modo ieri di mostrare ad 1 amico esperto collezionista di vecchia data delle monete veneziane ( ovviamente zecchini e ducati inclusi ) la foto qui postata. non si e' pronunciato pur avendo osservato la foto x buoni 5-6 minuti, ma stamattina mi ha telefonato dicendomi che secondo lui e' falsa.... Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.