oudine 1 Posted June 18, 2014 Report Share #1 Posted June 18, 2014 Ciao., Si tratta di una moneta o un gettone?, La sua storia!, Grazie. Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,754 Posted June 18, 2014 Supporter Report Share #2 Posted June 18, 2014 Ciao., Si tratta di una moneta o un gettone?, La sua storia!, Grazie. Ciao, è un gettone da 100 furlans (un gadget). Commemora i 900 anni della fondazione della Patria del Friuli (1077-1977). Ha un piccolo valore commerciale (non numismatico), in coppia al 200 furlan in nickel solitamente vengono proposti a 5/10 euro. Quote Report Link to post Share on other sites
lopezcoins 308 Posted June 18, 2014 Report Share #3 Posted June 18, 2014 Si tratta di un gettone emesso in Friuli dopo il terremoto. Quote Report Link to post Share on other sites
oudine 1 Posted June 18, 2014 Author Report Share #4 Posted June 18, 2014 Grazie Duca e Marchese., saluti :good: :good: Quote Report Link to post Share on other sites
chievolan 1,370 Posted June 18, 2014 Report Share #5 Posted June 18, 2014 (edited) Ne è già stato parlato in altre discussioni, che puoi cercare ( 100 furlans, orcolat, terremoto del Friuli,...). Su una faccia vi è la cattedra patriarcale e la spada di Marquardo, sull'altra l'Orcolat. Questi gettoni sono serviti quali contributo alla ricostruzione post terremoto, ed hanno circolato in gran numero in Friuli, li si trovava frequentemente in tasca (alla pari delle 100 lire. Più rari i 200 furlans) e chiunque li accettava. In pratica sono stati una vera e propria moneta. Edited June 18, 2014 by chievolan Quote Report Link to post Share on other sites
stf 194 Posted June 18, 2014 Report Share #6 Posted June 18, 2014 Questo gettone ha doppia funzione commemorativa: commemora il 900° anno della fondazione della "Patria del Friuli" e il recente, disastroso terremoto che colpì la parte settentrionale della regione il 6 maggio 1976 uccidendo quasi 1000 persone. La Patria del Friuli (in friulano Patrie dal Friûl), meglio nota nella storiografia italiana come Patriarcato di Aquileia (in latino di allora Patriae Foriiulii, Patriarchatus Aquileiensis), fu un principato esistente dipendente formalmente dal Sacro Romano Impero, esistente dal 1077 al 1420, quando fu inglobato nei domini della Serenissima. Come è stato già detto, questi gettoni hanno circolato come 100 lire, in quanto allora era il periodo della grande carenza di spiccioli, in cui i miniassegni fungevano da monetazione d'emergenza, insieme a gettoni telefonici (questi fino ai primi anni '90), caramelle e francobolli. Quote Report Link to post Share on other sites
oudine 1 Posted June 19, 2014 Author Report Share #7 Posted June 19, 2014 Grazie nikita_, lopezcoins, chievolan e stf!!!, saluti :good: Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.