Vai al contenuto
IGNORED

Notizie medaglie


Risposte migliori

Inviato

N°1- Medaglia emessa per il Giubileo del 1925 sotto Pio XI, in metallo bianco, prodotta dalla ditta Lorioli & Castelli (Milano). D/ Pio XI benedicente, con mano su pergamena, su cui è inciso: JUBILAEUM / MCMXXV.- R/ Cupola della Basilica di S.Pietro, sotto scritta:VIDETE REGIONES / QVIA JAM / ALBAE SVNT / AD MESSEM (inciso). Medaglia ricordo per i pellegrini che visitarono Roma per L'Anno Santo,comune. Ciao Borgho.

  • Mi piace 1

Inviato

n. " - Occorrerebbe vedere anche l'altro lato, non credo sia una medaglia religiosa e, a vederla, sembra d'argento.

Per provare ad identificarla, a me servirebbe anche l'immagine del recto.


Inviato

N°1- Medaglia emessa per il Giubileo del 1925 sotto Pio XI, in metallo bianco, prodotta dalla ditta Lorioli & Castelli (Milano). D/ Pio XI benedicente, con mano su pergamena, su cui è inciso: JUBILAEUM / MCMXXV.- R/ Cupola della Basilica di S.Pietro, sotto scritta:VIDETE REGIONES / QVIA JAM / ALBAE SVNT / AD MESSEM (inciso). Medaglia ricordo per i pellegrini che visitarono Roma per L'Anno Santo,comune. Ciao Borgho.

Grazie mille ! Utilissimo

Awards

Inviato

n. " - Occorrerebbe vedere anche l'altro lato, non credo sia una medaglia religiosa e, a vederla, sembra d'argento.

Per provare ad identificarla, a me servirebbe anche l'immagine del recto.

provo ad inviarti l'altra immaggine

$_57.JPG

Awards

Inviato

Grazie. Come immaginavo, una delle tante emissioni a ricordo dell'Unità d'Italia, raggiunta con la sottrazione all'Impero austro-ungarico delle due città di cui viene mostrato lo stemma, l'Aquila trentina e l'Alabarda di Trieste.

Le parole del Carducci esplicitano i fatti storici a ricordo dei quali la medaglia fu coniata.

Mi spiace non saperti dire quale Ente o Associazione curò l'emissione di questo interessante cimelio storico. Saluti.


Inviato

Grazie. Come immaginavo, una delle tante emissioni a ricordo dell'Unità d'Italia, raggiunta con la sottrazione all'Impero austro-ungarico delle due città di cui viene mostrato lo stemma, l'Aquila trentina e l'Alabarda di Trieste.

Le parole del Carducci esplicitano i fatti storici a ricordo dei quali la medaglia fu coniata.

Mi spiace non saperti dire quale Ente o Associazione curò l'emissione di questo interessante cimelio storico. Saluti.

Non importa , mi hai fornito informazioni importantissime. Grazie mille

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.