joker67 123 Posted June 30, 2014 Report Share Posted June 30, 2014 Salve, Chiedo aiuto nell'identificazione di questa monetina facente parte di un lotto di monete aggiudicatomi ad un asta numismatica: Peso gr. 4 circa misura mm. 20 circa presumo sia bronzo, ma non ne ho la certezza. Le foto non sono un granchè perchè realizzate con una compatta. Nella prima intravedo una testa...presumo sia un personaggio romano. nel retro intravedo un fogliame..forse... Mi date una mano? Grazie Quote Report Link to post Share on other sites
templare89 16 Posted June 30, 2014 Report Share Posted June 30, 2014 e una FEL TEMP REPARATIO ti posto un immagine per farti capire il rovescio come e ;) per la classificazione aspetta gli esperti ;) forse e proprio questa la moneta ma non ne sono sicuro ;)http://www.wildwinds.com/coins/bigpic.cgi?img=coins/./ric/constantius_II/_sirmium_RIC_viii_075.jpg&ruler=./ric/constantius_II/i.html Quote Report Link to post Share on other sites
templare89 16 Posted June 30, 2014 Report Share Posted June 30, 2014 (edited) credo piu questa...nella tua vedo la A al dritto e la A al rovescio ;) vediamo se gli esperti mi danno ragione o no ;) Edited June 30, 2014 by templare89 Quote Report Link to post Share on other sites
joker67 123 Posted June 30, 2014 Author Report Share Posted June 30, 2014 e una FEL TEMP REPARATIO ti posto un immagine per farti capire il rovescio come e ;) per la classificazione aspetta gli esperti ;) forse e proprio questa la moneta ma non ne sono sicuro ;)http://www.wildwinds.com/coins/bigpic.cgi?img=coins/./ric/constantius_II/_sirmium_RIC_viii_075.jpg&ruler=./ric/constantius_II/i.html Grazie Templare89, ho visto l'immagine su wild....ma il peso non ridà.. Quella in mio possesso è di gr 4 circa..? Quote Report Link to post Share on other sites
joker67 123 Posted June 30, 2014 Author Report Share Posted June 30, 2014 (edited) quello che dicevo io è questo: il rovescio di questa monetina assomiglia a questa moneta.... infatti intravedo una specie di pianta da un lato, anche se dalla foto non si capisce bene, ma dal vivo si riesce a distinguere. L'unica cosa diversa è nel dritto, la testa guarda verso dx e non a sx... Edited June 30, 2014 by joker67 Quote Report Link to post Share on other sites
templare89 16 Posted June 30, 2014 Report Share Posted June 30, 2014 quella che ti sembra una pianta in realta e il legionario che infilza il barbaro con la lancia ;) Quote Report Link to post Share on other sites
joker67 123 Posted June 30, 2014 Author Report Share Posted June 30, 2014 quella che ti sembra una pianta in realta e il legionario che infilza il barbaro con la lancia ;) Templare, guarda la moneta che ho postato poco fa... hai presente quella pianta....dove vi è un soldato con quel bambino?...........dunque...non riesco a distinguere i personaggi, ma quella specie di pianta vi è pure sulla mia moneta.. La foto non rende ma guardandola dal vivo è così... poi può essere pure che mi sto sbagliando... Quote Report Link to post Share on other sites
templare89 16 Posted June 30, 2014 Report Share Posted June 30, 2014 prova a vedere cosi 1 Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,175 Posted June 30, 2014 Report Share Posted June 30, 2014 Ciao @@joker67, concordo con l'identificazione fatta da @@templare89, 1 Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,175 Posted June 30, 2014 Report Share Posted June 30, 2014 Bravissimo templare, hai perfettamente identificato la moneta. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
templare89 16 Posted June 30, 2014 Report Share Posted June 30, 2014 sono soddisfazioni queste @@eliodoro hahaa ;) 2 Quote Report Link to post Share on other sites
templare89 16 Posted June 30, 2014 Report Share Posted June 30, 2014 quando ho un po di tempo poi dovro postare qualcosa io @@eliodoro e li ho bisongo di te e di @@profausto ;) Quote Report Link to post Share on other sites
joker67 123 Posted June 30, 2014 Author Report Share Posted June 30, 2014 Bravissimo templare, hai perfettamente identificato la moneta. Eliodoro scusami... Questa moneta, insieme ad altre, provengono da un lotto che mi sono aggiudicato tempo fa su Dea.... Sono tutte monetine di poco conto, come questa....credo. Alcune di loro le ho messe in acqua demineralizzata, con la speranza di riuscire ad intravedere altri dettagli, ma senza concludere nulla. Inoltre, dopo il trattamento di 2 gg in demineralizzata, la moneta, asciugandosi, è rimasta con una leggera velatura di bianco....che ha nascosto ancora di più i pochi dettagli che riuscivo ad intravedere. Ho sentito parlare della cera d'api da passare su questo tipo di monete, per evidenziare i dettagli.....è vero, oppure no? Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,175 Posted June 30, 2014 Report Share Posted June 30, 2014 Ciao @@joker67, Purtroppo, ho una mediocre conoscenza in materia di conservazione delle monete. La cosa che puoi fare e postare la moneta e chiedere consigli nell'apposita sezione del forum " conservazione e restauro". I curatori sono bravissimi e, sicuramente, Ti aiuteranno. Saluti Eliodoro Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.