Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti,

ricorro al vostro aiuto per identificare e classificare correttamente questa moneta romana provinciale, che avrei attribuito a Geta.

Queste le caratteristiche:

AE 27

peso 10.3 gr.

sul verso appare un serpente arrotolato ma la legenda è illeggibile se non per la prime due lettere (alfa e delta) e per le ultime due (omega e ni).

Grazie mille in anticipo a chi potrà assistermi.

Cordialmente Pietro

post-1538-0-06821600-1404225324_thumb.jp

post-1538-0-74706300-1404225344_thumb.jp


Inviato

Scusate, in maniera un po' "marzulliana" mi faccio la domanda e mi do la risposta.

l'ho trovata su acsearch

dovrebbe essere questa:

grazie in ogni caso a tutti

Description

Römische Münzen
Römisches Kaiserreich
GETA. Thrakien, Hadrianopolis. AE-27 mm. Belorbeerte, drapierte und gepanzerte Büste r. Rs: Schlange in mehrfachen Windungen, der aufgerichtete Kopf mit Strahlenkranz. SNG COP. -. BMC -. Dunkle Patina. ss/ss-vz

post-1538-0-00545500-1404232179_thumb.jp


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Credo che Marzullo abbia ragione! Su Geta direi che non ci sono dubbi. Il grosso serpente aureolato e radiato si trova prevalentemente su monete di: Marcianopoli, Nicopoli sull'Istro, Serdica e Adrianopoli.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.