ARES III 988 Posted July 4, 2014 Report Share #1 Posted July 4, 2014 Mi hanno mostrato questa bella dracma, attribuita alla popolazione dei Paleoveneti, precisamente dell'area di Vicenza, zona pedemontana. [sOTTOLINEO CHE NON E' IN MIO POSSESSO; CHE NON E' IN VENDITA E CHE NON PROVIENE DA SCAVI O ALTRE SITUAZIONI EQUIVOCHE] Qualcuno potrebbe darmi (e perché no, dare anche ad altri utenti interessati) maggiori informazioni su questa popolazione dell'Italia antica e della sua monetazione. Ringrazio in anticipo tutti coloro che interverranno. ARES III Quote Report Link to post Share on other sites
Arka 3,120 Posted July 4, 2014 Report Share #2 Posted July 4, 2014 L'anno scorso c'è stata una mostra sui Paleoveneti a Padova. Ricordo che nel catalogo erano presenti anche le monete... Arka Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,190 Posted July 5, 2014 Report Share #3 Posted July 5, 2014 DE GREGE EPICURI Credo che oggi si parli di "veneti" piuttosto che di "paleo-veneti". Era una popolazione installata in tempi molto antichi, precedenti alle discese celtiche in Italia; mi pare che i reperti archeologici siano molto abbondanti, a partire almeno dal VII secolo a.C.e comprendono manufatti metallici di fattura estremamente evoluta, ed esteticamente molto gradevoli. La comparsa della moneta è invece molto tardiva, mi pare collocabile nel 2° secolo a.C. ed il rovescio è appunto caratterizzato da una sorta di leone con artigli lunghissimi, e da una pseudo-scritta formata da semi-ellissi. Mi sembra che i ritrovamenti non siano molto abbondanti. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
conrad59 49 Posted July 6, 2014 Report Share #4 Posted July 6, 2014 Nel volume di Montenegro "Monete di Italia antica e Magna Grecia" vi è un breve paragrafo dedicato ai Paleo - veneti dove è descritta una sola moneta, a testimonianza della rarità delle coniazioni: - Dramma Gr. 2,52 circa - Diametro mm 15 Rarità: R4 Diritto: Testa di Artemide a destra con il viso turgido chioma a grandi boccoli di cui uno sovrasta la fronte come diadema, orecchino a tre pendenti Rovescio. Leone a destra con muso allungato e grandi artigli; leggenda ACC-CC ( la coppia di C è sovrapposta all'altra) I Paleo - veneti erano una popolazione indoeuropea che Erodoto ritiene provenire dall' Illiria ; le iscrizioni sono in alfabeto nord-etrusco o retico che li attestano appartenenti al gruppo indoeuropeo centum 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ciosky68 1,654 Posted July 6, 2014 Report Share #5 Posted July 6, 2014 (edited) http://www.sesterzio.eu/dracme.htm http://rolandomirkobordin.jimdo.com/catalogazione-delle-monete-dei-celti-padani/veneti/ Edited July 6, 2014 by ciosky68 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ARES III 988 Posted July 6, 2014 Author Report Share #6 Posted July 6, 2014 Grazie a tutti Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.