vattuz 0 Posted July 8, 2014 Report Share #1 Posted July 8, 2014 (edited) Ciao a tutti mi presento, sono nuovo su questo forum e mi sono appassionato da poco alla numismatica in generale..scoprii che pure mio nonno era appassionato di essa..mi ha colpito molto questa moneta o medaglia..potrei avere piu notizie a riguardo perche non riesco a trobare nulla su di essa..? Grazie in anticipo https://db.tt/Xe7StMNI Edited July 8, 2014 by vattuz Quote Report Link to post Share on other sites
Utente.Anonimo3245 1,310 Posted July 8, 2014 Report Share #2 Posted July 8, 2014 La medaglia rappresenta V.Emanuele III e sua moglie Elena, per vedere se commemora un qualche avvenimento dovresti postare una foto dell'altro lato anche. Scrivi il suo diametro per favore a volte della stessa medaglia esistono varie misure. Comunque è abbastanza rovinata anche per questo è importante vederne il rovescio, per valutarne bene le reali condizioni. Posto direttamente la foto per comodità, altrimenti tra qualche mese non sarà più visibile. Ciao, Giò Quote Report Link to post Share on other sites
vattuz 0 Posted July 8, 2014 Author Report Share #3 Posted July 8, 2014 (edited) https://db.tt/uCts1OH9'>https://db.tt/uCts1OH9"]https://db.tt/uCts1OH9 scusate ma uso il cellulare non riesco a caricare la foto come allegato Edited July 9, 2014 by vattuz Quote Report Link to post Share on other sites
Utente.Anonimo3245 1,310 Posted July 9, 2014 Report Share #4 Posted July 9, 2014 (edited) https://db.tt/uCts1OH9[/url] scusate ma uso il cellulare non riesco a caricare la foto come allegato Ciao, commemora la Fiera Campionaria di Roma del 1926, come puoi leggere sul rovescio. Mi dispiace ma non ho trovato notizie sul web di questa medaglia, in un link mi indicava i nostri Cataloghi ma non l'ho trovata, questo non vuol dire che non ci sia, magari mi è sfuggita, prova a cercare tu, ti copio il link. Chiedo che la discussione sia spostata in Medaglie, qualche esperto potrà aiutarti di più, ciao http://numismatica-italiana.lamoneta.it/cat/W-MDGIT Edited July 9, 2014 by giovanna Quote Report Link to post Share on other sites
palpi62 642 Posted July 9, 2014 Report Share #5 Posted July 9, 2014 Sui cataloghi c'è quella del 1927, che ha lo stesso diritto, ma questa dovrebbe mancare, peccato per la conservazione ma è una bella medaglia. Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,362 Posted July 9, 2014 Supporter Report Share #6 Posted July 9, 2014 L'ampio spazio all'interno del serto di fronde era predisposto per incidervi il nome dell'Espositore o del visitatore di riguardo a cui la medaglia veniva donata. Le immagini dei Sovrani venivano spesso utilizzate su medaglie di vario genere, anche sportive : un modo per veicolarle in un mondo in cui i mass media erano decisamente limitati. Quote Report Link to post Share on other sites
vattuz 0 Posted July 9, 2014 Author Report Share #7 Posted July 9, 2014 Ma il valore di questa medaglia a quanto ammonterebbe? Quote Report Link to post Share on other sites
vattuz 0 Posted July 9, 2014 Author Report Share #8 Posted July 9, 2014 Ma il valore di questa medaglia a quanto ammonterebbe? Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,362 Posted July 10, 2014 Supporter Report Share #9 Posted July 10, 2014 Non è in buone condizioni, penso qualche euro. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.