zlatan Posted December 17, 2004 Share #1 Posted December 17, 2004 Ciao raga, non so se la sezione sia quella giusta, ma vorrei sapere se è possibile quante sono le monete da 5 lire in argento che i Savoia hanno emesso durante i Regni di Sardegna e d'Italia. Se non sbaglio i Re della Sardegna furono Vittorio Emanuele I, Carlo Felice, Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II. Mentre i Re d'Italia furono Vittorio Emanuele II, Umberto I e Vittorio Emanuele III ed Umberto II che credo non emise alcuna moneta. Ciao e BUONE FESTE, zlatan Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted December 17, 2004 Staff ADMIN Share #2 Posted December 17, 2004 Le trovi tutte sul mio sito. M. Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted December 17, 2004 Share #3 Posted December 17, 2004 L' elenco e' abbastanza lungo fai prima a visitare il sito di Incuso , vale decisamente la pena farci un giro Di Umberto II non sono state coniate ufficialmente monete visto che ha regnato ben poco (dal 9-5-46 al 2-6-46) Tuttavia prima che venisse proclamata La Repubblica Italiana sono state coniate come prova 4 monete in italma da 1L 2L 5L 10L con la scritta ITALIA Poco piu' tardi Le stesse vennero riproposte e modificate con anche la scritta REPUBBLICA ITALIANA per coniare la prima emissione ufficiale della REpubblica Italiana Se ne conoscono solo 3 serie (2 sono esposte nel museo della Zecca , la terza e' apparsa all' asta Montenapoleone) Su alcuni cataloghi ho visto riportato anche un 20 Lire in argento 900 avente il busto di Umberto II , ma a detta degli esperti e' da considerarsi una emissione privata come anche altri gettoni coniati successivamente ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
cuti87 Posted December 17, 2004 Share #4 Posted December 17, 2004 [quote name='piergi00' date='17 dicembre 2004, 14:41']Tuttavia prima che venisse proclamata La Repubblica Italiana sono state coniate come prova 4 monete in italma da 1L 2L 5L 10L con la scritta ITALIA Poco piu' tardi Le stesse vennero riproposte e modificate con anche la scritta REPUBBLICA ITALIANA per coniare la prima emissione ufficiale della REpubblica Italiana Se ne conoscono solo 3 serie (2 sono esposte nel museo della Zecca , la terza e' apparsa all' asta Montenapoleone) [right][post="8437"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] monete come quelle che hai citato tu sono, come riportato sul Gigante, "non collezionabili" ovvero uscite illegalmente dalla zecca e oggetto di ritiro da parte della finanza. ma le monete non collezionabili possono essere vendute in aste pubbliche??? ciao cuti87 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto Posted December 17, 2004 Share #5 Posted December 17, 2004 Anch'io ti consiglio di visitare il sito di Incuso, sia perchè merita di farci una visita sia perchè l'elenco è abbastanza lungo. Inoltre hai la possibilità di vedere le immagini di ogni singola moneta che hai chiesto. Intanto elenco le monete da 5 lire in argento emesse da Vittorio Emanuele II in poi. [b]VITTORIO EMANUELE II[/b] - Regno di Sardegna (1849-1861) - Stemma sabaudo [b]VITTORIO EMANUELE II [/b]"RE ELETTO" (1859-1861) - Stemma sabaudo [b]VITTORIO EMANUELE II [/b]- Regno d'Italia (1861-1878) - Stemma sabaudo (ci sono due monete quasi identiche) [b]UMBERTO I[/b] - Regno d'Italia (1878-1900) - Stemma sabaudo (ci sono due monete quasi identiche) - per la colonia Eritrea venne emessa una moneta da 5 lire (1 tallero) in argento [b]VITTORIO EMANUELE III [/b]- Regno d'Italia (1900-1943) - Aquila Sabauda - Cinquantenario - Quadriga briosa - Aquilino - Fecondità Totale = 11 del Regno più una per la colonia Eritrea Ciao, [b]Alberto[/b] Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted December 17, 2004 Share #6 Posted December 17, 2004 A questo elenco per quanto riguarda Vittorio Emanuele III aggiungerei: Per la Somalia Italiana : Il 5 Lire 1925 ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted December 17, 2004 Share #7 Posted December 17, 2004 x cuti87 bisognerebbe sapere in che anno questa asta si e' tenuta (nei cataloghi che possiedo non vi e' la data relativa) Potrebbe essere anteriore all' intervento della magistratura ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted December 17, 2004 Share #8 Posted December 17, 2004 [quote name='piergi00' date='17 dicembre 2004, 14:41']Su alcuni cataloghi ho visto riportato anche un 20 Lire in argento 900 avente il busto di Umberto II , ma a detta degli esperti e' da considerarsi una emissione privata come anche altri gettoni coniati successivamente[/quote] e' un'emissione privata.lo attesta un documento dei savoia in cui si attesta che non sono state emesse monete per umberto ii Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted December 17, 2004 Share #9 Posted December 17, 2004 Qualcuno conosce l'a nno in cui si tenuta l' asta di cui sopra Grazie yafet_rasnal per la conferma Non sapevo dell' esistenza di un documento savoia ufficiale a tal riguardo Per quanto concerne le 4 monete italma esiste il decreto (n. 151 e n. 419 del 25 giugno e del 8 maggio 1946) emesso da Umberto II che ne prevede la coniazione ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
zlatan Posted December 17, 2004 Author Share #10 Posted December 17, 2004 Allora, prima di tutto un grazie a tutti. Poi devo dire che facendo come mi è stato consigliato un giro da incuso ho trovato quello che volevo anzi di più ho scoperto che vi sono altri tre 5 LIRE però del Regno di SARDEGNA ovvero quello dei RE Vittorio Emanuele I, Carlo Felice e Carlo Alberto. Non ho trovato invece Il 5 Lire 1925 per la Somalia Italiana di Vittorio Emanuele III. Poi volevo chiedere info sullo "SCUDO" di Vittorio Emanuele II io ho quello del 1874 vorrei sapere se è diverso da quello del 1861. Grazie e buone feste, zlatan Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted December 17, 2004 Share #11 Posted December 17, 2004 (edited) [url="http://incuso.altervista.org/5_lire_somalia_ve3.php"]http://incuso.altervista.org/5_lire_somalia_ve3.php[/url] non e' presente la foto peccato Chi la possiede o la compra per primo dovrebbe inseirla nel sito di incuso Per quanto riguarda lo scudo 1861 esistono 3 monete diverse il primo 5 Lire 1861 e' stato emesso sotto il regno di sardegna pertanto nel dritto (come per i marenghi dello stesso periodo pre unita' d' Italia) il sovrano e' ritratto con il collo lungo e nella lggenda si fa riferimento a lui come rex di sardegna E' stato inciso dal Ferraris e coniato a torino C' e' poi Lo scudo sempre del Marzo 1861 re d' Italia , coniato a firenze Inciso dal Gori Ed infine quello del 1861(sempre regno d' italia) inciso nuovamente dal Ferraris coniato a Torino (collo corto del re ) che e' come quello che possiedi tu la differenza sta nel segno di zecca visto che il tuo e' coniato a Milano ciao e ricambio gli auguri di [color="red"]buone feste [/color] Edited December 17, 2004 by piergi00 Link to comment Share on other sites More sharing options...
zlatan Posted December 18, 2004 Author Share #12 Posted December 18, 2004 Grazie ragazzi, come al solito siete grandiosi, allora le monete da 5 lire da collezionare sono se non sbaglio 13-14 compresi i "RE di SARDEGNA" speriamo riesca a trovarli tutti tra monete vere e per quelle introvabili falsi o per ultima cosa riconi Buone feste a tutti !!! zlatan Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts