min_ver 1,234 Posted July 27, 2014 Report Share #1 Posted July 27, 2014 (edited) Buona domenica sera Vi posto, semplicemente per capire se le foto possono essere accettabili, un'annata assai comune del massimale di Carlo Alberto. Oltre al giudizio fotografico, è sempre gradito quello sulla conservazione. Anche questo esemplare infatti non ha perizia, essendo in raccolta da non so quanto tempo. Se gentilmente mi aiutate a migliorare la qualità delle immagini, i pezzi più rari di questo sovrano potrò postarli con una migliore soddisfazione generale, mia e - spero - del Forum. Grazie ancora Edited July 27, 2014 by min_ver Quote Report Link to post Share on other sites
min_ver 1,234 Posted July 27, 2014 Author Report Share #2 Posted July 27, 2014 Buona domenica sera Vi posto, semplicemenre per capire se le foto possono essere accettabili, un'annata assai comune del massimale di Carlo Alberto. Oltre al giudizio fotografico, è sempre gradito quello sulla conservazione. Anche questo esemplare infatti non ha perizia, essendo in raccolta da non so quanto tempo. Se gentilmente mi aiutate a migliorare la qualità delle immagini, i pezzi più rari di questo svorano potrò postarli con una migliore soddisfazione generale, mia e - spero - del Forum. Grazie ancora Quote Report Link to post Share on other sites
odjob 1,534 Posted July 27, 2014 Report Share #3 Posted July 27, 2014 (edited) troppa luce sparata che non lascia ammirare i particolari Splendida conservazione ti ricordo di fotografare anche i particolari che ti piacciono Edited July 27, 2014 by odjob Quote Report Link to post Share on other sites
min_ver 1,234 Posted July 27, 2014 Author Report Share #4 Posted July 27, 2014 Ma se uso la luce diffusa mi viene scura... Uffa! :) Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted July 27, 2014 Report Share #5 Posted July 27, 2014 @@min_ver mi dispiace Max , ma non sono d'aiuto le foto , troppa luce . La moneta è comunque di qualità indubbiamente , spl senz'altro Saluto Quote Report Link to post Share on other sites
min_ver 1,234 Posted July 28, 2014 Author Report Share #6 Posted July 28, 2014 Che ne dite? Va meglio? Grazie a tutti 1 Quote Report Link to post Share on other sites
cipa 155 Posted July 28, 2014 Report Share #7 Posted July 28, 2014 Moooolto meglio. Mi piace. Grazie di averla condivisa Inviato da un device_name utilizzando your_app_name App Quote Report Link to post Share on other sites
odjob 1,534 Posted July 28, 2014 Report Share #8 Posted July 28, 2014 @@min_ver erano meglio le foto di prima. Prova a fare le foto con sfondo color crema(bianco sporco) --Grazie -odjob Quote Report Link to post Share on other sites
min_ver 1,234 Posted July 28, 2014 Author Report Share #9 Posted July 28, 2014 @@min_ver erano meglio le foto di prima. Prova a fare le foto con sfondo color crema(bianco sporco) --Grazie -odjob Incoraggiante! ;) Quote Report Link to post Share on other sites
ilnumismatico 2,655 Posted July 29, 2014 Report Share #10 Posted July 29, 2014 Lo sfondo nero sicuramente aiuta non solo nel rendere la presentazione della foto più elegante (con l'oro il nero si sposa bene), ma se usa un cartoncino opaco aiuta a smorzare i molti riflessi che il metallo genera. Può usare anche un panno di velluto, se spesso assorbe meglio luce e riflessi spuri, ma attenzione ai pelucchi bianchi, se sono troppi vengono in foto e non è bello. Se usa solo una fonte luminosa provi ad allontanarla ancora di più dalla moneta se ha un wattaggio superiore ai 20W. La tonalità di luce è meglio fredda (almeno almeno 4000°K, meglio se superiore ai 5000) vanno bene anche quelle ad incandescenza (la tenga accesa almeno 5 minuti prima di scattare). Se ha una luce di wattaggio fino a 10 W la avvicini alla moneta, con un'angolatura di 45° circa, e si aiuti con un vetro interposto tra moneta e obiettivo, nel cercare di dirigere la luce in modo meno invasivo per le bruciature. L'oro è molto ostico da fotografare, per cui avrà bisogno di un po più tempo e tanta tanta tanta pratica (ed il doppio della pazienza, lo dico per esperienza). Un saluto Fab 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,261 Posted July 29, 2014 Report Share #11 Posted July 29, 2014 Però questo rovescio io lo trovo estremamente suggestivo! Quote Report Link to post Share on other sites
angelonidaniele 513 Posted July 29, 2014 Report Share #12 Posted July 29, 2014 bel monetone :hi: Quote Report Link to post Share on other sites
min_ver 1,234 Posted July 29, 2014 Author Report Share #13 Posted July 29, 2014 Lo sfondo nero sicuramente aiuta non solo nel rendere la presentazione della foto più elegante (con l'oro il nero si sposa bene), ma se usa un cartoncino opaco aiuta a smorzare i molti riflessi che il metallo genera. Può usare anche un panno di velluto, se spesso assorbe meglio luce e riflessi spuri, ma attenzione ai pelucchi bianchi, se sono troppi vengono in foto e non è bello. Se usa solo una fonte luminosa provi ad allontanarla ancora di più dalla moneta se ha un wattaggio superiore ai 20W. La tonalità di luce è meglio fredda (almeno almeno 4000°K, meglio se superiore ai 5000) vanno bene anche quelle ad incandescenza (la tenga accesa almeno 5 minuti prima di scattare). Se ha una luce di wattaggio fino a 10 W la avvicini alla moneta, con un'angolatura di 45° circa, e si aiuti con un vetro interposto tra moneta e obiettivo, nel cercare di dirigere la luce in modo meno invasivo per le bruciature. L'oro è molto ostico da fotografare, per cui avrà bisogno di un po più tempo e tanta tanta tanta pratica (ed il doppio della pazienza, lo dico per esperienza). Un saluto Fab Grazie per i suggerimenti, molto apprezzati! Saluti M Quote Report Link to post Share on other sites
Tm_NPZ 765 Posted September 9, 2014 Report Share #14 Posted September 9, 2014 Bellissima moneta! :) Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.