paperocv 34 Posted August 5, 2014 Report Share #1 Posted August 5, 2014 Per prima cosa vorrei ringraziare @@Maverick che con i suoi post mi ha spinto a provare a realizzare ciò che per me, con una manualità praticamente nulla, era impensabile. Armato di sana pazienza e anche se il risultato non è proprio di una precisione ingegneristica sono orgoglioso di presentare al forum il mio primo monetiere auto realizzato... Naturalmente ora bisogna....riempirlo!!!! 3 Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted August 5, 2014 Report Share #2 Posted August 5, 2014 Almeno te ci hai provato, e devo dire che ti e venuto abbastanza bene come prima volta, figurati il prossimo cosa ne esce fuori, sicuramente sarà un capolavoro. ancora complimenti. :) Quote Report Link to post Share on other sites
lele300 509 Posted August 5, 2014 Report Share #3 Posted August 5, 2014 Complimenti...un vero gioiello,,,se avessi del tempo anche io..... Quote Report Link to post Share on other sites
leonumi67 305 Posted August 5, 2014 Report Share #4 Posted August 5, 2014 Bravissimo, è davvero un bellissimo monetiere ! Se sapessi fare un po' di fai da te... Risparmierei un sacco! Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted August 5, 2014 Report Share #5 Posted August 5, 2014 bisogna avere anche il tempo per poter effettuare lavori del genere, e bisogna essere muniti di tanta pazienza. Quote Report Link to post Share on other sites
tognon 494 Posted August 5, 2014 Report Share #6 Posted August 5, 2014 Tanto tempo, tanta pazienza ma soprattutto tanta passione, Complimenti e ammirazione. Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted August 5, 2014 Report Share #7 Posted August 5, 2014 a me piacerebbe tantissimo farlo con le mie mani. :blum: Quote Report Link to post Share on other sites
pietromoney 560 Posted August 5, 2014 Report Share #8 Posted August 5, 2014 (edited) Pazienza, tempo, passione senz'altro, ma da non dimenticare sono: luogo e spazio per lavorare, ed anche gli strumenti adatti per lavorare il legno. Complimenti @@paperocv Edited August 5, 2014 by pietromoney 1 Quote Report Link to post Share on other sites
R.E.IN.SENA 451 Posted August 5, 2014 Report Share #9 Posted August 5, 2014 Bravo, gran bel lavoro :D Quote Report Link to post Share on other sites
paperocv 34 Posted August 6, 2014 Author Report Share #10 Posted August 6, 2014 Grazie a tutti!!! E' vero ci vuole un po' di tempo ma la soddisfazione di usare per i propri piccoli (ma piccoli eh) tesori una cosa fatta con le proprie mani è impareggiabile!!!! Quote Report Link to post Share on other sites
prtgzn 1,195 Posted August 6, 2014 Report Share #11 Posted August 6, 2014 Bravo bel lavoro. Anche chi dice di avere poca manualità, se s'impegna, riesce a fare belle cose. Abbiamo doti nascoste, è solo che crediamo di non averle. Vedrai che il prossimo sarà più bello, anche se questo è già un bel lavoro. Persevera e non abbandonare il fai te. Quote Report Link to post Share on other sites
Giako 64 Posted August 6, 2014 Report Share #12 Posted August 6, 2014 Per prima cosa vorrei ringraziare @@Maverick che con i suoi post mi ha spinto a provare a realizzare ciò che per me, con una manualità praticamente nulla, era impensabile. Armato di sana pazienza e anche se il risultato non è proprio di una precisione ingegneristica sono orgoglioso di presentare al forum il mio primo monetiere auto realizzato... Naturalmente ora bisogna....riempirlo!!!! bhe mica male. mi hai convinto....da settembre sgombero il garage e parto anche io con la produzione artigianale. Quote Report Link to post Share on other sites
R.E.IN.SENA 451 Posted August 6, 2014 Report Share #13 Posted August 6, 2014 bhe mica male. mi hai convinto....da settembre sgombero il garage e parto anche io con la produzione artigianale. Grande Prof! Quote Report Link to post Share on other sites
paperocv 34 Posted August 6, 2014 Author Report Share #14 Posted August 6, 2014 bhe mica male. mi hai convinto....da settembre sgombero il garage e parto anche io con la produzione artigianale. Grande....io ho dovuto sequestrare il terrazzo....il brutto è arrivato quando la signora ha visto, a lavoro terminato, cosa ci era rimasto sopra....e vai di ramazza!!!! :help: Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted August 6, 2014 Report Share #15 Posted August 6, 2014 credo che pian piano seguiremo tutti le orme di @@paperocv. :) Quote Report Link to post Share on other sites
tognon 494 Posted August 6, 2014 Report Share #16 Posted August 6, 2014 @@nando12 Vi assicuro che non e' cosi' semplice come sembra. Comunque auguri a tutti gli amici che vorranno cimentarsi nell'impresa e...attendo le foto. Saluti Quote Report Link to post Share on other sites
iengofilippo 13 Posted August 11, 2014 Report Share #17 Posted August 11, 2014 (edited) @nando12, @tognon anch'io sto provando a definire qual'è il modo migliore di costruire dei vassoi. allego le foto Edited August 11, 2014 by iengofilippo Quote Report Link to post Share on other sites
iengofilippo 13 Posted August 11, 2014 Report Share #18 Posted August 11, 2014 pardon ecco la prima versione Quote Report Link to post Share on other sites
iengofilippo 13 Posted August 11, 2014 Report Share #19 Posted August 11, 2014 poi ho provato quest'altra versione 1 Quote Report Link to post Share on other sites
iengofilippo 13 Posted August 11, 2014 Report Share #20 Posted August 11, 2014 e alla fine ho optato per questa che mi piace di più. ha i tondelli più ampi rispetto ai due precedenti. e tempi di realizzazione molto veloci. Voi che ne pensate? mi piacerebbe conoscere un vostro parere al riguardo. grazie 1 Quote Report Link to post Share on other sites
matteo95 1,986 Posted August 11, 2014 Report Share #21 Posted August 11, 2014 Bello complimenti ! Personalmente non avrei arrotondato i cerchi interni Pure io ho in mente di costruirmene uno in stile inglese ..... Questo è il modello utopico : Inviato da un device_name utilizzando your_app_name App 1 Quote Report Link to post Share on other sites
dizzeta 1,836 Posted August 11, 2014 Report Share #22 Posted August 11, 2014 Complimenti a @@iengofilippo, molto bello il monetiere fatto così anche se, per le monete troppo vicine alla misura del diametro del foro, non è poi così agevole prenderle, io mi aiuto con uno stuzzicadenti ma forse si potrebbe pensare ad attaccarci un filo o nastrino di raso della misura giusta per poterle, in caso di bisogno, sollevare con facilità. Volevo iniziare una discussione nuova ma visto che questa mi sembra attinente, mi aggiungo, forse si possono fare considerazioni dopo aver visto questa "chicca": "Espositore ...in arte povera" "Non devo andare ai mercatini di antiquariato! Non devo andare ai mercatini di antiquariato! Non devo andare ai mercatini di antiquariato!" Me lo ripeto sempre ….ma poi ci vado, è più forte di me …perché trovo sempre cosette che mi piacciono un mondo! Questo per esempio: un espositore di monete in arte povera, che dite? Contraddizione in termini? Espositore di tappi? …Oppure sede del “separatore dei guscio (riccio) delle castagne" (l’ho visto, era un tondo di legno di circa 40-50 cm con un lungo manico al centro che alla base aveva uno spesso disco di legno sotto il quale spuntavano pioli cilindrici che, più o meno, avrebbero potuto stare nei fori del mio “espositore”: si poggiava a terra sulle castagne col guscio spinoso e si ruotava, mi spergiurano che si separavano le castagne dai propri ricci). Ma per me è un espositore di monete, vedete come alloggiano bene? Le più grandi restano un po’ inclinate e le piccole entrano nella sede, beh, non ho potuto fare a meno di portarmelo a casa. Ma che me ne faccio io di un espositore? Ma l’ho preso per voi! In questo particolare caso in special modo per @@petronius arbiter e @@villa66, visto che ho messo le mie poche monete americane in omaggio a loro (e ringraziamento per tutte le cose belle e interessanti che ci raccontano). Poi me lo terrò sulla scrivania alloggiandovi le monete che saranno via via in fase di studio. PS: non ho preso solo quello …purtroppo …ma anche una monetina raretta e, per farla digerire a mia moglie, una bella lampada Liberty …..sic …(così se n’è andato il risparmio sul costo della moneta…) ...Non devo andare ai mercatini di antiquariato! Non devo andare ai mercatini di antiquariato! Non devo andare ai mercatini di antiquariato! ... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted August 11, 2014 Report Share #23 Posted August 11, 2014 Caspiterina! Quante belle idee. :-) Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,798 Posted August 12, 2014 Report Share #24 Posted August 12, 2014 Ma che me ne faccio io di un espositore?Ma l’ho preso per voi! In questo particolare caso in special modo per @@petronius arbiter e @@villa66, visto che ho messo le mie poche monete americane in omaggio a loro (e ringraziamento per tutte le cose belle e interessanti che ci raccontano). Grazie...bell'espositore, e belle monete :D petronius :) Quote Report Link to post Share on other sites
uzifox 1,705 Posted August 12, 2014 Report Share #25 Posted August 12, 2014 (edited) e alla fine ho optato per questa che mi piace di più. ha i tondelli più ampi rispetto ai due precedenti. e tempi di realizzazione molto veloci. Voi che ne pensate? mi piacerebbe conoscere un vostro parere al riguardo. grazie Molto interessante e di tutti i vassoi autocostruiti mostrati finora sul forum mi sembra quello di più facile, veloce e migliore realizzazione. Il modello a quadretti mi sembra troppo complicato e non da' quasi mai buoni risultati. Io al posto tuo eviterei però la cornice intorno e lo lascerei come quello mostrato da @@matteo95. (tra l'altro non sapevo che questo tipo di vassoi fossero in "stile inglese" ;) ) Tra i due modelli preferisco quello a file simmetriche e senza bordi arrotondati. Alcune domande: hai messo uno strato di compensato poi il velluto e poi lo strato di compensato bucato? Hai usato un trapano a colonna per fare i buchi? Tempo di realizzazione all' incirca? Saluti simone Edited August 12, 2014 by uzifox Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.