dizzeta 1,836 Posted August 8, 2014 Report Share #1 Posted August 8, 2014 (Coro): Come farò a salvar l’anima miaOh genovina tu mi piaci tantoe come il mare piace alle sirene.E quando non ti vedo piango tanto,che non mi scorre il sangue nelle vene.Meglio sarebbe se non ti avessi amato.Sapevo il Credo ed ora l’ho scordato.Pur non sapendo più l’Ave Maria,come potrò salvar l’anima mia.Oh genovina mi hai ridotto maleAndavo a Messa e non so dove sia,sapevo le parole del messaleed ora non so più l’Ave Maria.Meglio sarebbe se non ti avessi amato.Sapevo il Credo ed ora l’ho scordato.Pur non sapendo più l’Ave Maria,come potrò salvar l’anima mia. …la “genovina” è ovviamente la moneta genovese in generale …non ho più l’età per altro genere di …amori… Sono stato indotto da questa piovosa estate a fare il punto della situazione: ho una bella collezione con alcune rarità e molte curiosità: lo studio della Storia della mia città procede e direi che è a buon livello anche se mancano gli approfondimenti per mancanza di testi specialistici; mi manca lo studio delle realtà vicine o collegate …questa è una grave mancanza …ma vedrò di provvedere …con calma… e infine c’è un po’ di confusione sulla numismatica genovese, qualche voce, qualche sussurro, poche pubblicazioni evidentemente non c’è interesse, o meglio, siamo in pochi disposti a spendere per “nutrire” la nostra curiosità, all’interno di quei pochi c’è poi uno “zoccolo duro” che ha “chiuso il libro” nel senso che è arroccato sulle posizioni dei “Maestri” storici Desimoni, Gendolfi, Astengo, Pesce e Janin e a stento accetta le posizioni di Lopez, Grierson e Baldassarri (è possibile che mi sia sfuggito qualche "pezzo da 90", sorry) quando sostengono che alcuni sentieri percorsi dai predecessori si sono rivelati sbagliati rispetto alla meta agognata della “verità storica”. Io credo che non dobbiamo, per questo, rinunciare a percorrere questi nuovi sentieri anche se ci porteranno a mete sconosciute. I Maestri del passato sono e resteranno i Maestri per eccellenza e i loro eventuali errori me li rendono ancor più simpatici e soprattutto più “umani”. Il vero errore sarebbe che di fronte al “problema” si scegliesse la posizione più facile da prendere cioè l’ignavia …ma spero tanto che, passata la “crisi”, ci sia la “ripresa” anche sullo studio della numismatica genovese che è la mia “Rosina”. Per concludere questo troppo lungo “pistolotto” cerco di soffocare la vocina che mi sussurra in testa: La crisi infuria, Il pan ci manca, sul ponte sventola bandiera bianca. Saluti a tutt* PS: sopportatemi ancora un po’ perché poi riparto e probabilmente non avrò connessione fino a fine agosto. 3 Quote Report Link to post Share on other sites
matteo95 1,986 Posted August 8, 2014 Report Share #2 Posted August 8, 2014 Il vero errore sarebbe che di fronte al “problema” si scegliesse la posizione più facile da prendere cioè l’ignavia …ma spero tanto che, passata la “crisi”, ci sia la “ripresa” anche sullo studio della numismatica genovese Verissimo !! Riguardo al termine genovina è interessante notare che tale nome compare su alcuni pesi monetali dello scudo stretto Inviato da un device_name utilizzando your_app_name App 3 Quote Report Link to post Share on other sites
niko 290 Posted August 9, 2014 Report Share #3 Posted August 9, 2014 Vero, in ogni campo. Fortunatamente però, c'è ancora qualcuno che guarda da un altro punto di vista. Come dici, il mosaico della monetazione italiana non può essere guardato tessera per tessera, andrebbe guardato nella sua interezza, nei legami e rotte commerciali che vedono coinvolto il nostro ambito collezionistico. Grazie Dizzeta! N. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
dabbene 12,601 Posted August 9, 2014 Report Share #4 Posted August 9, 2014 (edited) Giusto guadare sempre oltre, mai fermarsi e come diceva un saggio numismatico sempre avere dei dubbi, non ritenere mai nulla come certo.Solo così, con la ricerca, col dubitare, col ritenere nulla per scontato e in particolare con lo scambio di idee, di opinioni, si potrà continuare nella strada di una migliore conoscenza in numismatica.Piena libertà di idee, ipotesi, teorie e qualche volta anche dire può essere anche così ......alla fine come riporto nel mio logo sotto la numismatica dovrebbe poi essere cultura in movimento.....Inviato da un device_name utilizzando your_app_name App Edited August 9, 2014 by dabbene 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.