ebbayerdm 0 Posted August 16, 2014 Report Share #1 Posted August 16, 2014 Posseggo delle monete straniere di cui vorrei la Vostra valutazione economica perché vorrei venderle a dei collezionisti (numismatici) : 1) Un biglietto cartaceo da 10 marchi tedeschi: “Zehn Deutsche Mark” della banca federale tedesca (Deutsche Bundesbank) del 2 Gennaio 1989 (“Frankfurt am Main 2 Januar 1989”) 2) 5 penny (“Five Pence”) del 1991 3) Un centesimo americano del 1988 (“One Cent United State of America”) che raffigurerebbe da un lato la Casa Bianca e dall’ altro il profilo di Abramo Lincoln 4) “Five Cenis” “E Pluribus Unum United State of America” con un disegno e sotto la scritta “MONTICELLO” del 1977 5) 5 Pennig tedeschi del 1950 con scritto: “Bundesrepublik Deutschland” con intorno foglie di ulivo o alloro e dall’ altro una pianta 6) 50 pfennig tedeschi del 1973 7) Una moneta greca suppongo che non si capisce del 1976: “10 APAXMAI EAAHNIKH AHMOKPATIA” col profilo di una faccia con scritto: “AHMOKPITO∑” Grazie Attendo risposte Ciao!! Quote Report Link to post Share on other sites
alfgio 213 Posted August 16, 2014 Report Share #2 Posted August 16, 2014 (edited) Salve Le monete se circolate valgono 50 cent - 1 euro l'una Edited August 16, 2014 by alfgio Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,798 Posted August 16, 2014 Report Share #3 Posted August 16, 2014 La banconota da 10 marchi è convertibile in euro, sarebbero 5 euro, ma per averli devi andare in Germania :rolleyes: Stesso discorso per i 5 e 50 pfennig, ma qui il valore di cambio è davvero irrisorio. I centesimi americani sono moneta a corso legale, di fatto valgono il facciale. In conclusione, l'unica per cui si può parlare di valore è la banconota, ma solo se FDS, in quel caso potresti anche ricavarne qualche euro in più del facciale, ma se invece è circolata non interessa i collezionisti. petronius :) Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,582 Posted August 16, 2014 Report Share #4 Posted August 16, 2014 (edited) in quel caso potresti anche ricavarne qualche euro in più del facciale, ma se invece è circolata non interessa i collezionisti. Se non è ridotta troppo male potrebbe anche interessare a qualcuno, ma comunque a prezzo molto inferiore al facciale tradotto in Euro. La 2) si suppone essere britannica o di qualche dipendenza britannica, in quel caso vale lo stesso discorso dei dollari. Edited August 16, 2014 by ART Quote Report Link to post Share on other sites
luke_idk 1,201 Posted August 17, 2014 Report Share #5 Posted August 17, 2014 Ci sono cambi che accettano ancora i marchi tedeschi, ma bisogna trovarli... Sent from my GT-I9105P using Lamoneta.it Forum mobile app Quote Report Link to post Share on other sites
ebbayerdm 0 Posted August 18, 2014 Author Report Share #6 Posted August 18, 2014 Grazie ragazzi !! Meglio conservare queste monete in conclusione Quote Report Link to post Share on other sites
lucarosina 224 Posted August 18, 2014 Report Share #7 Posted August 18, 2014 Grazie ragazzi !! Meglio conservare queste monete in conclusione puoi sempre iniziare una collezione di monete straniere, io avevo in casa (non so come ci sono arrivate :rofl: ) monete di circa una ventina di stati e allora ho deciso, oltre che a quelle coniate su suolo italico, di collezionare quelle straniere, in bassa conservazione viste le esigue finanze. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.