cancun175 139 Posted August 20, 2014 Report Share #1 Posted August 20, 2014 New entry: Clodio Albino - Denario, 194-195, Roma, RIC 73,82g - 17mmD/ D CLOD SEPT ALBIN CAES; testa a destra.R/ MINER PACIF COS II; Minerva, con ramo, lancia e scudo Provenienza: ex Tinia Numismatica (Follonica) Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,175 Posted August 20, 2014 Report Share #2 Posted August 20, 2014 Ciao Paolo @@cancun175, il possesso di un denario di Clodio Albino, da sempre soddisfazione. Già l'allegoria del rovescio, chiarisce il periodo tempestoso che attraversò Roma dopo l'uccisione di Pertinace, con l'arrivo al potere del peggiore Imperatore della stoira romana, Didio Giuliano. Ho notato che, spesso, i denari di Clodio Albino presentano un rovescio più consunto del diritto, con le lettere della legenda illeggibili. Complimenti per l'acquisto.... Saluti Eliodoro Quote Report Link to post Share on other sites
cancun175 139 Posted August 20, 2014 Author Report Share #3 Posted August 20, 2014 Già @@eliodoro. Spesso si trova il rovescio "stanco". Questo è proprio ...esausto! Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,175 Posted August 20, 2014 Report Share #4 Posted August 20, 2014 Già @@eliodoro. Spesso si trova il rovescio "stanco". Questo è proprio ...esausto! Esattamente, hai utilizzato il termine giusto un conio "stanco"... Ti posto il mio, molto esausto anch'esso Quote Report Link to post Share on other sites
cancun175 139 Posted August 21, 2014 Author Report Share #5 Posted August 21, 2014 Beh, almeno il mio ha un faccione decente. Ma anche il tuo è Clodio Albino... Quote Report Link to post Share on other sites
altegiovanni 125 Posted August 21, 2014 Report Share #6 Posted August 21, 2014 Trovare c.albino in gran forma non è proprio semplicissimo! Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,175 Posted August 21, 2014 Report Share #7 Posted August 21, 2014 (edited) @@cancun175, Leggendo qualcosa su Settimio Severo, penso che tanto la figura di Clodio Albino quanto quella di Pescennio Nigro vadano rivautalte. Clodio Albino sarebbe stato sicuramente un buon Imperatore, ma non ha avuto la spietatezza e la spregiudicatezza di Settimio Severo. Accettare la nomina a Cesare in cambio di un accordo politico - militare con Settimio Severo non gli ha sicuramente giovato. @@altegiovanni, la zecca di Clodio Albino avrebbe dovuto trovarsi a Lugdunum, quindi sicuramente non secondaria e composta da maestranze esperte, qual è, a Tuo parere, la motivazione di questi coni stanchi? Ultima cosa, è impressione mia o usurpatori e pretendenti al trono vari, nella storia di Roma, coniavano al rovescio la Romae Aeternae? Edited August 21, 2014 by eliodoro Quote Report Link to post Share on other sites
cancun175 139 Posted August 21, 2014 Author Report Share #8 Posted August 21, 2014 Mah, sono date come zecca di Roma. Cosa anche possibile, per l'accordo politico Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,175 Posted August 21, 2014 Report Share #9 Posted August 21, 2014 (edited) Mah, sono date come zecca di Roma. Cosa anche possibile, per l'accordo politico hai ragione, barba curata e ben fatta zecca di Roma, barba arruffata o lunga, probabilmente ritratto più veritiero, più spesso Lugdunum. Edited August 21, 2014 by eliodoro Quote Report Link to post Share on other sites
altegiovanni 125 Posted August 23, 2014 Report Share #10 Posted August 23, 2014 Per quel che so le prime emissioni di c.albino sono della zecca di Roma quando questi fu confermato cesare nelle gallie da s.severo. Queste emissioni sono curate meglio di quelle galliche ed hanno un ritratto più simile a quello di s.severo anche se le emissioni di c.albino sembrano poco rifinite più stanche come se fossero di serie b. "Insomma la zecca era di s.severo e quindi aveva interesse a curare meglio la sua produzione piuttosto che quella del suo collega che di lì a poco sarebbe stato un suo nemico" La produzioni gallica deve invece rispondere all esigenza di avere tanti esemplari subito pronti a pagare le truppe numerose stanziate oltre che in Gallia anche nella Germania superiore e britannia. Quindi i punzoni erano sfruttati al limite. Inoltre va detto che clodio ha coniato poco oro quindi molto del suo tesoro doveva essere preparato con l 'argento che appare in molti esemplari anche piuttosto basso. In sintesi si può ben dire che per consolidare il suo potere clodio aveva poco tempo per curare i particolari estetici della sua produzione. Questo problema sarà abbastanza comune per molti pretendenti e usurpatore che dall esercito aspiravano alla porpora. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.