aureliotiburzio 9 Posted September 5, 2014 Report Share #1 Posted September 5, 2014 Buongiorno, ho comprato per pochi euri un lotto di quattrini e monetine pontificie di varie epoche. Mentre pulivo questa ho notato che sotto veniva fuori un colore argenteo. Nel diritto si legge: INNOCENT XIII PM e sotto il busto del papa AB. Nel rovescio S.PETRONIVS BON...PROT con il santo e sotto le 2 torri. Ho cercato su internet ma non ho ritrovato tal moneta. Chiedo quindi parere a voi esperti. Inoltre ora vorrei pulirla ma senza rovinarla dato che l'argento è molto morbido. Cosa mi consigliate: prodotti tipo argentil? O meglio andare da unoreficie e chiedere dell'elettrolisi? Grazie. Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,808 Posted September 5, 2014 Report Share #2 Posted September 5, 2014 E' una muraiola di biglione, una lega di rame a basso contenuto d'argento, da qui il colore. Aspetta qualcuno più esperto di me per un'identificazione più precisa ;) petronius :) Quote Report Link to post Share on other sites
TIBERIVS 1,582 Posted September 5, 2014 Report Share #3 Posted September 5, 2014 Ciao, come detto da Petronius è una Muraiola, in mistura ( pochissimo argento) lascia stare l'argentil e l'elettrolisi, peggioreresti la situazione. Comunque è una Muraiola da 2 bolognini per Innocenzo XIII zecca di Bologna classificata dal Muntoni al nr 40 ( se è del1721) ed dal CNI al 21: D/ busto a sinistra con camauro ( INNOCENT*XIII*P*M*1721 in basso A*B ) l'anno potrebbe essere anche il 22/23/24 R/ figura di Santo S*PETRONIVS - BON* PROTE* esergo 2 saluti TIBERIVS Quote Report Link to post Share on other sites
aureliotiburzio 9 Posted September 5, 2014 Author Report Share #4 Posted September 5, 2014 (edited) Ciao, come detto da Petronius è una Muraiola, in mistura ( pochissimo argento) lascia stare l'argentil e l'elettrolisi, peggioreresti la situazione. Comunque è una Muraiola da 2 bolognini per Innocenzo XIII zecca di Bologna classificata dal Muntoni al nr 40 ( se è del1721) ed dal CNI al 21: D/ busto a sinistra con camauro ( INNOCENT*XIII*P*M*1721 in basso A*B ) l'anno potrebbe essere anche il 22/23/24 R/ figura di Santo S*PETRONIVS - BON* PROTE* esergo 2 saluti TIBERIO Scusate l'aspetto puramente economico, ma quanto potrebbe valere? Ed inoltre come fare per pulirla al meglio? Edited September 5, 2014 by aureliotiburzio Quote Report Link to post Share on other sites
miroita 1,245 Posted September 5, 2014 Report Share #5 Posted September 5, 2014 Faccio una piccola rettifica a quanto già segnalato da TIBERIVS Per me è del 1721. Nelle legende infatti leggo: D/ INNOCENT XIII P M [...]1 / sotto A*B R/ S PETRONIVS BON PROT Quindi Muntoni 40 - CNI 22 Quote Report Link to post Share on other sites
miroita 1,245 Posted September 5, 2014 Report Share #6 Posted September 5, 2014 Nello stato di conservazione in cui si trova, ha solo una valore storico ed affettivo. Quote Report Link to post Share on other sites
aureliotiburzio 9 Posted September 5, 2014 Author Report Share #7 Posted September 5, 2014 Peccato. Comprata per pochi euro... Pensavo di aver fatto il colpaccio. Quindi dite che non c'è modo di pulirla meglio? Anche perché questo papà non è comune. Quote Report Link to post Share on other sites
rcamil 796 Posted September 5, 2014 Report Share #8 Posted September 5, 2014 Per pochi euro è un acquisto che si può fare, si tratta di una moneta molto rara, mancante anche in collezioni tematiche importanti come la Rambaldi (asta Negrini, 2007), e presente in un solo esemplare nella collezione della Cassa di Risparmio di Bologna censita nel volume di Lisa Bellocchi "Le monete di Bologna". Detto ciò, la "nota dolente" della conservazione... purtroppo la mistura ha la tendenza ad ossidarsi e corrodersi, ed il tuo esemplare pare non esser "recuperabile" da questo punto di vista. Ciao, RCAMIL. Quote Report Link to post Share on other sites
chievolan 1,370 Posted September 5, 2014 Report Share #9 Posted September 5, 2014 come fare per pulirla al meglio?E lasciarla così com'è? Non è forse la cosa più giusta e logica? Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.