Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti,

Di ritorno dalle vacanze,oggi ho comprato questa moneta alla cifra di € 20. Si tratta di una dracma alessandrina di Antonino Pio, della serie dello zodiaco, rappresentante al R/ il cancro. I miei quesiti sono: è rara? In queste condizioni ha un qualche valore economico? È stato un buon acquisto? Pesa 22,29 grammi de ha un diametro di 34 mm.

Grazie.

post-43290-0-32682300-1420317443_thumb.j

post-43290-0-80598100-1420317462_thumb.j

Awards

Inviato

Scusate l'errore, potete spostarla nella sezione provinciali ? Grazie.

Awards

Inviato

Ciao amici,

ho accolto la corretta richiesta dell'utente ed ho girato il topic nella Sezione Provinciale.

Ciao

Illyricum

:)


Supporter
Inviato

Ciao

la tua classificazione è giusta visivamente, il Dattari ne porta 2 la n° 2963 e 2964 ma per la tua non riesco a leggere bene, per la rarità si è rara,  il valore non è molto visto le condizioni della stessa però non è quello che conta.

Silvio

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Ciao @@leonumi67, concordo con quanto ben detto da @@mazzarello silvio, la Dettari 2964 è classificata come molto Rara ed  ha una sua quotazione alta,anche in modeste condizioni:

278314.m.jpg

Antoninus Pius, 138-161. Drachm, bronze, of the Zodiac-Series, 144-145. AE 22.35 g. Laureate head r. Rev. Luna in cancro: Crab, above, crescent and draped bust of Selene r., in front of her, star; in field, date L-H (=year 8 of reign). Geissen 1494. Dattari 2964.  quotata 600 dollari.

Questa dracma, invece, è attualmente in asta:

http://www.sixbid.com/browse.html?auction=1698&category=35093&lot=1515827

 

Saluti Eliodoro

Modificato da eliodoro
  • Mi piace 1

Inviato

Come giá detto il Dattari porta due emissioni di questa tipologia con anno di riferimento L-H, io opterei per la 2964 in quanto stilisticamente più vicina a questa che ha il granchio più grosso dell'altra numero 2963.

La differenza tra le due inoltre è rappresentata da legende al dritto diverse, ma in quella postata non si apprezzano.

Vero moneta rara, ma condizioni veramente scarse il valor lo ha già dato il venditore.

PS: " Luna in cancro. Busto di Selene a destra, posto sopra un crescente, davanti una stella, sotto un granchio di fronte. In campo L-H." È della serie zodiaco coniata da Antonino.

Roberto

  • Mi piace 2

Inviato

Grazie a tutti, gentilissimi!

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.