Cesare Posted December 25, 2004 Share #1 Posted December 25, 2004 Cari Amici. Un amico (più profano di me) mi ha donato il 9 cavalli di Carlo di Borbone 1756. Purtroppo credo sia messa un po' male. Allego le foto per capire se è possibile fare qualcosa per dare un po' di decenza alla moneta. Vorrei infatti tentare di recupoerarla pulendola in maniera indolore. Mi sembra di capire che è una moneta R2, ma quanto potrebbe valere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted December 25, 2004 Share #2 Posted December 25, 2004 [color="blue"]Ciao Cesare Non provare a toccarla perchè è perfetta così.Si potrebbe fare un piccolo restauro ma ci vogliono mani espertissime! Devi calcolare che stai toccando una moneta che il Gigante dà in R2 in MB-100 euro ein BB-200 euro e la tua credo che sia propio un Bel BB!!!! Certo non è una moneta di semplice vendita,devi trovare il collezionista per farci il prezzo pieno! Io ti consiglierei di rivolgerti ad un buon perito (guarda i nomi dei soci NIP) che sicuramente potrà aiutarti anche a fermare la corosione del rame.Forse dovrai spendere qualche euro ma è una moneta che vale la pena tenerla con cura! Ciao e Buon Natale! F.[/color] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cesare Posted December 25, 2004 Author Share #3 Posted December 25, 2004 Caspita... davvero la ritieni un BB ? ma allora ho tra le mani un tesoretto senza saperlo ? Grazie per la preziosa risposta. A presto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted December 25, 2004 Share #4 Posted December 25, 2004 Ciao, magari al BB pieno non ci arriva ma di sicuro è ancora un pezzo molto interessante, un bel regalo insomma dal tuo amico Ci sono dei residui di terra (?) ma non sono facili da eliminare in modo indolore, soprattutto tenendo conto che la moneta è di una certa rarità. Se per ora ti interessa fermare la corrosione della moneta, in attesa di trovare un "uomo di fiducia" che ti guidi per la pulizia, ti consiglio del grasso di vaselina, da dare con un panno morbido in piccolissima quantità; isola il metallo dall'ambiente circostante. Lo trovi nelle ferramente. Ciao, RCAMIL Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted December 25, 2004 Share #5 Posted December 25, 2004 [color="blue"]Come ti ho detto se la porti a fare un piccolo"restauro",ma solo da un professionista, è un bel BB! Certo così com'è perde un pò ma vedo che ci sono quasi tutti i rilievi,l'unico problema è la corosione che potrebbe avanzare e "bucare"la moneta,ma una mano esperta potrebbe aiutarti! Io anche una 20ina d'euro lì spenderei!Certo poi bisogna vederla da vicino per poter valuture il da farsi! Ciao F.[/color] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cesare Posted December 25, 2004 Author Share #6 Posted December 25, 2004 Sapete a chi potrei rivolgermi con fiducia, per una eventuale periazie ed un restauro ? Io sono di Foggia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted December 25, 2004 Share #7 Posted December 25, 2004 [color="blue"]Prova a contrallare questi indirizzi,clicca sul Numismatica Italiana Professionisti NIP vedrai che lo trovarai! Facci sapere! Ciao F.[/color] [url="http://www.interhobby.com/nip/index.htm"]http://www.interhobby.com/nip/index.htm[/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cesare Posted December 25, 2004 Author Share #8 Posted December 25, 2004 [quote name='favaldar' date='25 dicembre 2004, 19:58'][color="blue"]Prova a contrallare questi indirizzi,clicca sul Numismatica Italiana Professionisti NIP vedrai che lo trovarai! Facci sapere! Ciao F.[/color] [url="http://www.interhobby.com/nip/index.htm"]http://www.interhobby.com/nip/index.htm[/url] [right][post="9408"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Mah... scusa ma non trovo il link a cui ti riferisci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted December 25, 2004 Share #9 Posted December 25, 2004 C'è il link "SOCI" sulla colonna blu di sinistra, dove sono elencati in ordine alfabetico: [url="http://www.interhobby.com/nip/index.htm"]http://www.interhobby.com/nip/index.htm[/url] Ciao, RCAMIL Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted December 26, 2004 Share #10 Posted December 26, 2004 Hai già contattato il perito e deciso che era meglio disfartene ?????? [url="http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=532&item=3948944513&rd=1"]http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...3948944513&rd=1[/url] E il tuo amico che te l'ha regalata come ci rimane...... Un saluto, RCAMIL Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cesare Posted December 26, 2004 Author Share #11 Posted December 26, 2004 No, il perito non l'ho contattato, anche perchè non ne ho trovati nella mia citta. Ma dopotutto, la moneta non è di mio interesse, preferisco ricavarne qualcosa e magari acquistare un bel marengo. Il mio amico ? sshh.... non dovrà saperlo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.