giulira Posted February 17, 2015 Share #1 Posted February 17, 2015 Buonasera, vi presento l'ultima arrivata, il bolognino grosso di Urbano V, zecca di Bologna. Per i dettagli vi rimando alla scheda che ho appena aggiornato. http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-BO1362/1 Che ne dite ? Proviene dall'asta Numismatica Felsinea e ne vado molto orgoglioso. Il tondello e' un po' stetto, ma dato il peso non mi pare tosata. E' parecchio rara e la stavo cercando da un po'. Qualcuno ha altre foto o passaggi in asta ? Vi chiedo anche un aiuto per il catalogo di Bologna che ho cominciato ad aggiornare ma che faccio fatica a seguire per mancanza di tempo. RG Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
miroita Posted February 17, 2015 Share #2 Posted February 17, 2015 Complimenti per l'acquisto. Gran bella moneta! Peccato quelle macchie/incrostazioni che ne oscurano in parte la bellezza. Il tondello è un pochino stretto, ma è tipico di questa monetazione. D'altra parte il peso (1,38 gr.) segnalerebbe sia di peso pieno, quindi non tosata. PS: per futura memoria, ho inserito nella scheda il passaggio d'asta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
anto R Posted February 18, 2015 Share #3 Posted February 18, 2015 Complimenti vivissimi anche da parte mia!! I rilievi sembrano parecchio alti e freschi, peccato per il tondello stretto e per le incrostazioni ma penso che in queste monetazioni la perfezione sia praticamente irraggiungibile. Ranieri nel suo negozio online propone un esemplare in BB a 900 €, dal tondello più largo rispetto al tuo ma dal peso leggermente inferiore. Anche lì viene considerato R3. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulira Posted February 18, 2015 Author Share #4 Posted February 18, 2015 Le macchie giallastre sono molto evidenti nella fotografia, forse per via della luce al neon che ho usato, in mano si notano meno. Avevo visto la moneta di Ranieri sul sito, ed e' interessante perche' e' dell'altro tipo rispetto alla mia. Purtroppo pero' ha schiacciature, frattura di conio, porosita', peso un po' calante e prezzo un po' superiore. Mi pareva di aver visto un altro passaggio in asta qualche anno fa, ma me lo sono perso. Vediamo se qualcuno lo trova.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
miroita Posted February 18, 2015 Share #5 Posted February 18, 2015 @@giulira passò in asta NAC 57 (18.12.2010) lotto 924 . Guarda caso la moneta è proprio quella da te appena acquistata. :clapping: :clapping: Ora ha anche un notevole pedigree!!!!! Ho aggiunto la foto sul catalogo ed inserito il passaggio d'asta. http://www.acsearch.info/search.html?id=915792 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulira Posted February 18, 2015 Author Share #6 Posted February 18, 2015 grandissimo, grazie mille per la ricerca! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.