Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ecco un caso impossibile dei miei...

 

moneta minuscola:

d 10 mm

p 1,7 g

 mi ha colpito per la dimensioni esigue...

 

in realtà è quasi illeggibile... o almeno lo risulta a me...

 

R figura in piedi, si vedono i polpacci spuntare da una tunica (?) accanto un asta...credo che il conio sia storto o forse tosata. la figura non è centrata.

D qui non saprei proprio...forse un busto...si vede la parte che dovrebbe corrispondere alle spalle. il viso è quasi irriconoscibile.

la cosa che mi ha colpito è che al centro del D sembra esserci una SC tra le figure...ma mi sembra un gioco della mia immaginazione, che sia una ciocca di capelli e la bocca?

 

voi che ne dite? grazie per la vostra pazienza. quel SC mi ha incuriosito dal primo istante...

buona serata e grazie ancora!

post-45209-0-97596000-1445455503_thumb.j

post-45209-0-05674300-1445455519_thumb.j


Inviato (modificato)

sembrerebbe un bronzetto del basso impero  con un soggetto tipo Gloria Romanorum....   ( Honorius  ??)  ma  le immabini sono tarmente confuse che è solo una remota ipotesi...... attendiamo altre opinioni,  ( per questo periodo, sul forum, ci sono ottimi  esperti..)... ma soprattutto immagini migliori... :nea:

Modificato da profausto

Inviato

ecco qualche nuova immagine...cmq grazie per l'aiuto...ma ci dovrebbe essere anche una leggenda?

post-45209-0-91209900-1445518250_thumb.j

post-45209-0-33147600-1445518275_thumb.j

post-45209-0-78310100-1445518292_thumb.j


Inviato

...ma ci dovrebbe essere anche una leggenda?

Della legenda  al D/ si intravvedono alcune lettere ... al R/  potrebbe essere rimasta fuori dal tondello....


Inviato

ho guardato un po' in internet...sfortunatamente il GLORIA ROMANORUM è stato coniato da molti imperatori. A partire da Costantino in giù...però le dimensioni ridotte non ci permettono di inserirlo in un contesto più ridotto?

ho  alcuni conii di Valente e sono di gran lunga superiori...all'incirca da quando sono state coniate monete così piccole?

 

grazie ancora e perdonate la mia insistenza


Inviato

Ho scritto " Gloria Romanorum" come "possibilità"....in ogni caso con quella leggenda, ci sono diversi soggetti. Per es. la gloria Romanorum dell'epoca dei Costantini , non è' la stessa del più' basso impero.... Dove credo si deve collocare questa moneta postata. (Tipo Honorius Arcadio, Theodosius , eccc.....


Inviato

Penserei a qualche imitativa.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.