principesax Inviato 21 Novembre, 2015 #1 Inviato 21 Novembre, 2015 5 lire 1865 bb+ qualcuno sa precisamente perchè è RR?
Georg Inviato 21 Novembre, 2015 #5 Inviato 21 Novembre, 2015 Pur avendo avuto una tiratura molto più alta di quella del 63, probabilmente gli esemplari del 65 sono stati in gran parte ritirati e rifusi.... 1
Georg Inviato 21 Novembre, 2015 #6 Inviato 21 Novembre, 2015 (modificato) ...magari non ve ne importa niente...ma, giusto per condividere le proprie "strategie da collezionista"...vi dico perché ho un'alta considerazione del 5 lire d'oro, specialmente se è del 65... Intanto, è una tipologia veramente insolita; non ce n'è un altra: è un "unicum", nella monetazione del Regno d'Italia. Realisticamente parlando, poi, penso che non entrerà mai nella mia collezione uno "stemmino" (il 20 cent "Stemma" del 1863; l'ultimo ad apparire è stato quello dell'asta Varesi della scorsa primavera, andato via per circa 70mila euro...); quindi, dato che il 5 lire d'oro è, praticamente, il suo sosia (e alcuni pensano che proprio per questo motivo il 20 cent fu ritirato, per evitare falsificazioni..), l'ho messo al posto del 20 cent! ;) ...E direi che non fa per niente la figura del "tappabuchi", visto che sono orgoglioso di averne uno in Fdc (69, secondo Montenegro...)... Non colleziono l'oro (perché alcuni pezzi sarebbero inarrivabili (...vedi il 50 lire del 64..), ma ne ho 3 "rappresentative" per ogni sovrano: 5 lire 1865 , un marengo di Umberto.....e naturalmente, la più bella moneta di tutto il ventesimo secolo: il 50 lire dell'11! :).... (...PS: e sto scrivendo anche per distrarmi dal fatto che fuori ci sia un tempaccio allucinante!!....) Modificato 21 Novembre, 2015 da Georg 2
piemitos Inviato 21 Novembre, 2015 #7 Inviato 21 Novembre, 2015 Le tue riflessioni sono sempre competenti e interessanti @@Georg. Bellissima moneta, la plastica della perizia non aiuta, mi bare un BB+
Georg Inviato 21 Novembre, 2015 #8 Inviato 21 Novembre, 2015 Le tue riflessioni sono sempre competenti e interessanti @@Georg. Bellissima moneta, la plastica della perizia non aiuta, mi bare un BB+ ..beh, non sempre, dai..comunque grazie, caro! :) Dovrebbe esser già periziata in bb+, l'ha scritto all'inizio della discussione... Mi sembra di notare anche i "soliti" segni in negativo, anche se affievoliti dall'usura...Forse di più al dritto, attorno alla testa.
sulinus Inviato 21 Novembre, 2015 #9 Inviato 21 Novembre, 2015 @@principesax Bella moneta,complimenti :hi: Awards
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora