Vai al contenuto
IGNORED

Particolare medaglia devozionale a forma di croce


Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti,

secondo voi di quale periodo è questa medaglia devozionale in piombo a forma di croce, misura mm. 30 X 30.

Allego sotto le foto del D/ e del R/

Ringrazio anticipatamente chi mi fornirà notizie sulla datazione.

post-2134-1159742555_thumb.jpg


Inviato

L'altro lato:

post-2134-1159742859_thumb.jpg


Inviato

ciao Matteo!

controlla il materiale, più che piombo sembrerebbe rame.

attendo notizie...


Inviato

Ciao zittoescava,

il materiale è piombo perchè è morbido e facile da scalfire e poi ha la classica patina grigia.


Inviato

benissimo!

non è semplice darti una risposta certa, il pezzo è notevole per la sua

particolarità:

-non è un'insegna di pellegrinaggio in quanto ha raffigurazioni

su fronte e retro, anche se il materiale è lo stesso e sono presenti

i 4 spunzoni per la cucitura sul mantello.

-non è una croce di San Ulrico in quanto differente nella fattura e nel

materiale

-c'è un qualcosa di simile nel catlogo sloveno di Knez, ma pur somigliando

la fattura cambia il materiale e la tipologia dei soggetti.

concludendo, credo si tratti di una medaglietta devozionale molto datata

(XV secolo) tra le prime per intenderci, nel periodo transitorio tra

l'insegna di pellegrinaggio e la medaglietta devozionale (avvenuto con le

medagliette benedettine in Germania).

simboli sono, a mio avviso, il materiale (lo stesso delle insegne di pellegrinaggio),

la presenza ancora delle appendici per la cucitura agli abiti (anche se poi sono

state riproposte su altre medagliette del XVI e XVII secolo).

e la tipologia delle raffigurazioni, la Madonna col Bambino al fronte e

Sant'Antonio da Padova al retro.

se qualcuno avesse notizie da aggiungere o dati da confrontare ne sarei

felice


Inviato

Ti ringrazio per le tue preziose informazioni in merito e

sarei grato anche ad altri se hanno da aggiungere

altro.

Ciao.


  • 11 mesi dopo...
Inviato

Salve,

riprendo questo post dopo un po di mesi per avere la gentile attenzione di tygellius e sapere gentilmente un suo parere anche su questa medaglia devozionale a forma di croce, grazie.

matteo69


Inviato

Non posso aggiungere niente a quanto già detto da zittoescava ma volevo complimentarmi per la particolarità del pezzo.

Ciao

Meja


Inviato

Finora non avevo ancora visto un'altra medaglia simile ma posso farci sopra un ragionamento di carattere archeologico. Speriamo che ci porti sulla buona strada. La forma dell'oggetto è particolare: si tratta di una croce a braccia espanse uguali, caratteristica del santuario tedesco di Sant'Ulrico, presso Augsburg. Quest'ultimo santuario appartiene all'ordine benedettino, e infatti se noti la croce non è altro che quella delle medaglie di San Benedetto. Possiamo quindi ritenere che questa tua croce provenga da un altro santuario tedesco gestito dai benedettini. La raffigurazione su una delle facce mi pare caratteristica. Una Madonna con il capo fortemente reclinato, che tiene il Bambino seduto su un braccio e lo mostra all'osservatore con l'altra mano (nel classico gesto della Odighitria bizantina, "Colei che mostra la Via"), secondo me è da identificarsi con quella della tavola trecentesca senese conservata nel Schatzkammer del santuario di Mariazell, in Austria. Come forse saprai, il culto principale di questo santuario della Stiria è riservato a una statuetta lignea dell'XI secolo, raffigurante la Madonna con il Bambino a figura intera, colti in atteggiamento simile. Più tardi il santuario si arricchì di questa nuova tavola italiana con la Vergine raffigurata a mezzo busto, che da oggetto votivo, quale doveva essere all'origine, per il suo fascino si trasformò pian piano in un secondo simulacro taumaturgico, poi divenuto particolarmente caro alle nazioni boema e ungherese (vedi figura allegata). Segni del pellegrinaggio a Mariazell, quindi, nel passato erano le riproduzioni sia della Madonna più antica, sempre occultata da un ricco paludamento conico che la rende simile alla Madonna di Loreto, sia di quest'altra più recente, ornata in maniera meno sontuosa. Il santo che compare sul retro della tua croce potrebbe essere il monaco San Magno, che fondò il santuario di Mariazell, o perfino lo stesso San Benedetto, anche se in quest'ultimo caso l'iconografia mi lascerebbe leggermente perplesso. Riguardo alla cronologia, la raggiera appuntita desinente in una sferetta rappresenta un elemento decorativo tipico del periodo tardo rinascimentale (seconda metà del XVI, decenni iniziali del XVII secolo): ti basti pensare agli obelischi cimati da una sfera così caratteristici delle architetture di questo periodo. Quanto poi al materiale, il piombo, esso non denota affatto una particolare arcaicità dell'oggetto: medaglie devozionali di stagno e di piombo, alla portata delle borse più povere, si sono continuate a fondere presso tutti i principali santuari cattolici fino all'inoltrato XIX secolo, quando uno speciale decreto della Congregazione delle Indulgenze le proibì in maniera esplicita. In definitiva, a mio parere, la tua medaglia cruciforme dovrebbe datarsi tra la fine del '500 e gli inizi del '600, ed essere considerata prodotto di bottega secondaria da cui l'astrazione popolareggiante della raffigurazione. CIAO!

post-6537-1188854076_thumb.jpg


Inviato

Ti ringrazio per il tuo parere in merito,

Ciao,

matteo69


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.