Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

 

grazie a chi vorrà intervenire per identificazione e notizie sulla storia di questa moneta.

 

Un grammo circa di peso, è molto consumata sul bordo.

 

Sembrerebbe "tosata" ma non si tratta si metallo prezioso, cosa ne pensate di questa pratica su un simile pezzo?

 

cordiali saluti,

post-46281-0-50753000-1453971352_thumb.j


Inviato

È' un quattrino di Filippo IV per Milano

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao, sicuramente quattrino per il ducato di Milano, come data ci hai azzeccato: infatti o è per Filippo III (1598-1621) o per Filippo IV (1621-1665). Io sinceramente propendo per quest'ultimo, ma non essendo esperto della monetazione mi tengo il beneficio d'inventario!

Per quanto riguarda la presunta tosatura non saprei dirti se lo è effettivamente (anche il fatto avvenga su rame non c'è da stupirsi, per esempio è un fenomeno ben attestato anche per le veneziane) o se semplicemente è un conio scentrato, dato che tutti i quattrini milanesi in mio possesso o che ho visto presentano questa caratteristica.


Inviato

Grazie per la vostra celerità. Andrò su Google a cercarne la storia.

 

Che valore (se ne ha) può avere una moneta in una tale conservazione?


Supporter
Inviato (modificato)

La moneta non è tosata...

Queste piccole monete venivano coniate su dei "tondelli" non tondi, ma squadrati tagliati normalmente a cesoia o a scalpello.

La loro forma squadrata era proprio solo dovuta alla poca cura che in queste monete di poco valore veniva usata durante la preparazione e la coniazione.

Nei periodi successivi i tondelli venivano poi preparati tramite una fustellatrice del diametro interessato che permetteva comunque una preparazione veloce e più precisa.

Modificato da savoiardo
  • Mi piace 3

Inviato

Grazie, sono molto interessato ai processi di lavorazione.

 

cordiali saluti,


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.