Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

E' un denario repubblicano, ma devi postare anche il retro per sapere di più perchè questo dritto è comune a molto monete.


Inviato

eccola scusate.

qual'è il suo valore sul mercato delle monete?

ciao grazie

post-3895-1162054013_thumb.jpg


Inviato

dal tipo ti direi che si tratta di RRC 256/1

Q. METE 130a.C.

ma MT al diritto non coincide...

provo ancora a ricercare...

ciao


Inviato

ciao,

su consiglio di giano ho cercato su WW ... dalla tua foto del Diritto non si vede bene se la T e solo una T oppure e' una specie di T ed E messe insieme come negli esempi riportati su questo sito

http://www.wildwinds.com/coins/sear5/s0132.html

puoi controllare?

ti saluto.


Inviato

credo che sia l'unica...

RRC 256/1 Q.METE Roma 130 a.C.

D/ Testa elmata di Roma a destra; dietro: Q ME(fuse) TE(fuse); avanti segno di valore X

R/ Giove in quadriga a destra, mantiene le redini ed un fulmine con la seinstra e un ramo con la destra; in esergo: ROMA.

è l'unicvo riferimento accettabile che sono riuscito a trovare.

ciao


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.