gennydbmoney Posted October 11, 2016 Share #1 Posted October 11, 2016 Buonasera a tutti, gradirei più notizie possibili su questa bella moneta danese, ne sono venuto in possesso per caso ma anche se non colleziono monete straniere ho deciso di tenerla perché la reputo veramente affascinante... Domani posterò peso e diametro... Grazie a tutti 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fratelupo Posted October 11, 2016 Share #2 Posted October 11, 2016 (edited) Credo sia un pezzo da 1 ore di Carlo XI di Svezia. Edited October 11, 2016 by Fratelupo 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fratelupo Posted October 11, 2016 Share #3 Posted October 11, 2016 Confronta il link https://www.ma-shops.com/cdma/item.php5?id=15119&lang=it 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted October 12, 2016 Author Share #4 Posted October 12, 2016 (edited) 10 ore fa, Fratelupo dice: Confronta il link https://www.ma-shops.com/cdma/item.php5?id=15119&lang=it Ciao e grazie per essere intervenuto, nel link che hai postato riporta un peso di circa 21 grammi ma la mia pesa più del doppio, tipo i 5 kopechi di Caterina II... Stasera posterò peso e diametro... Edited October 12, 2016 by gennydbmoney Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted October 12, 2016 Share #5 Posted October 12, 2016 http://www.swedishcoppers.com/CoinTypes.html#KXI I pesi sembrano essere piuttosto ballerini. Inoltre dovrebbe essere svedese, non danese. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted October 15, 2016 Author Share #6 Posted October 15, 2016 (edited) Il 12/10/2016 at 09:17, Mirko dice: http://www.swedishcoppers.com/CoinTypes.html#KXI I pesi sembrano essere piuttosto ballerini. Inoltre dovrebbe essere svedese, non danese. Esatto, mi sono sbagliato io, ho dato un'occhiata sul world coins ed è catalogata al KM 264 dove vengono menzionati due diversi fiori sotto le frecce incrociate, una rosa per la tipologia più comune ed un fiordaliso per l'esemplare più raro, io adesso non posseggo dei metri di paragone per stabilire se nel mio esemplare ci sia una rosa o un fiordaliso ma forse qualcuno di voi è in grado di farlo... Sarei grato se aveste magari qualche passaggio d'asta di questa moneta perché io non ho trovato niente... Peso :46,43 grammi Diametro :47,33 millimetri Grazie a tutti Edited October 15, 2016 by gennydbmoney Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted October 16, 2016 Supporter Share #7 Posted October 16, 2016 (edited) Il 15/10/2016 at 12:17, gennydbmoney dice: una rosa per la tipologia più comune ed un fiordaliso per l'esemplare più raro, io adesso non posseggo dei metri di paragone per stabilire se nel mio esemplare ci sia una rosa o un fiordaliso ma forse qualcuno di voi è in grado di farlo... La tua riporta chiaramente una rosa, il fiordaliso ha questa conformazione Bel monetone! Edited October 16, 2016 by nikita_ 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
gennydbmoney Posted October 16, 2016 Author Share #8 Posted October 16, 2016 2 minuti fa, nikita_ dice: La tua riporta chiaramente una rosa, il fiordaliso ha questa conformazione ecco,lo sapevo che aveva a che fare con i Borbone... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.