Jump to content
IGNORED

L.20 Mussolini anno 1928


Recommended Posts

Buongiorno a tutti,

chiedo aiuto per capire che moneta sia inteso come periodo (1928 da > a?) e se abbia qualche valore/interesse oltre a quello puramente storico.

Grazie in anticipo

mussolini2.jpg

mussolini 2a.jpg

Link to comment
Share on other sites


Magari avesse interesse storico :rolleyes:

E' soltanto un gadget per nostalgici, prodotto in quantità industriali ben dopo la fine del fascismo, e forse ancora oggi, che riprende le 20 lire "cappellone" del 1928, che hanno al rovescio il motto del fante del Piave, ma al dritto il ritratto del Re, e non di Mussolini.

Come dicevo, nessun valore, né storico, né numismatico (non è una moneta, e personalmente non la considero nemmeno una medaglia) né economico, anche se, naturalmente, chi le vende si fa pagare (in media 3-5 euro).

petronius:)

Link to comment
Share on other sites


@gruzzo66

salve, si tratta di una medaglia,moderna,  Mussolini non poteva battere moneta,valore nullo,

l'originale in argento, presenta la testa di re Vitt. Em. III, è del 1928,

le date 1918 - 1928 ricordano i dieci anni dalla I guerra mondiale

 

Link to comment
Share on other sites


Chiedo venia per l'ignoranza :)

E' un "fondo" di un baule (ereditato), insieme ad altre medaglie-monete suppongo d'epoca. Sto cercando di venirne a capo.

Ne pubblico altre, grazie ancora

IMG_20161024_112454.jpg

IMG_20161024_112554.jpg

IMG_20161021_182558.jpg

Link to comment
Share on other sites


@gruzzo66, non è consentito dalle regole  "attaccarsi" a discussioni evase.

Se vuoi , puoi aprirne altre  allegando una-due monete 

in ogni caso, le monete che hai allegato, non hanno apprezzabile valore commerciale , in quanto possono  essere interessanti solamente in alta conservazione.

Edited by profausto
Link to comment
Share on other sites


30 minuti fa, gruzzo66 dice:

Grazie ancora (era solo per non opprimervi con altri post)

 

... non cambia nulla,,!

Link to comment
Share on other sites


2 ore fa, profausto dice:

@gruzzo66, non è consentito dalle regole  "attaccarsi" a discussioni evase.

Se vuoi , puoi aprirne altre  allegando una-due monete

@profausto

Posso permettermi di dire che questa regola è quantomeno discutibile? :)

Soprattutto nella sezione identificazioni, dove la gran parte delle monete sono pezzi comuni se non patacche... non fa altro che produrre una inutile e insensata proliferazione di thread.

E non vale la storia della facilità di ricerca, perché questa avviene per keywords interne al testo, non nel titolo della discussione.

Quando arriva qualcuno con una ventina di rottami da identificare compare tipicamente una sfilata di thread tutti uguali e tutti ugualmente inutili dopo quelle poche ore che rimangono visibili nel forum.

Secondo me sarebbe opportuno riconsiderare tale consuetudine, a mio avviso avversa al buon senso...

Link to comment
Share on other sites


@Gallienus ....Beh,,  il fatto che sia meglio  aprire nuove discussioni anziché "attaccarsi" ad altre già evase, mi pare  non faccia una grinza...per ragioni che si possono capire.    Per quanto riguarda invece  il numero di monete postate per una eventuale identificazione, in parte hai ragione  cioè nel caso siano di una stessa tipologia e soprattutto chiaramente identificabili , altrimenti rimarrebbero discussioni "zoppe"  o risolte a metà.  ( della ventina di rottami quante si riuscirebbero a identificare?, pensa a  monete del basso impero.....). Nel caso che ci occupa l'utente chiedeva solamente una valutazione di massima, e in questo caso sarebbe anche accettabile , ma  ha postato  una medaglia , una moneta straniera e  altre del regno, le sezioni di competenza  sono diverse  .

Sono altresì d'accordo che  nella sezione "identificazioni" assistiamo da molto tempo ad un proliferare di richieste di valutazioni(?), di " quanto vale ?"o  "è falso o vero. ", ma non "declassiamola in questo modo! speriamo che possano tornare discussioni piu'  utili e interessanti che non  l'ostentazione delle solite patacche..

Edited by profausto
Link to comment
Share on other sites


Scusi@profausto a questo punto tra le regole del forum perché non mettete:"si prega le persone che non hanno alcuna dimestichezza con la numismatica di astenersi dal tediare gli esperti"? Mi sembrerebbe utile. A parte gli scherzi vorrei riportare l'attenzione sul fatto che molte persone, io compreso, non sono in grado di valutare al meglio tutto il mondo numismatico quindi si chiede aiuto al forum. Poi ai nostri giorni perché chiedere il valore pecuniario è considerato un insulto? Cari saluti


Link to comment
Share on other sites


Il 25/10/2016 at 01:34, clodoveo dice:

Ritornando in tema , @gruzzo66 , controlla il bordo dei 20 cent " esagono " , se è rigato anzichè liscio un piccolo valore lo hanno

Eccone una, si è rigato, ne ho circa una decina

IMG_20161027_003708.jpg

IMG_20161027_003631.jpg

Link to comment
Share on other sites


Il 27/10/2016 at 09:11, Ronca dice:

 


Questo non è un "Esagono" ma bensì una " libertà librata" ed è normale che sia rigato. ;)

 

Chiedo venia! Giusto..

Queste comunque hanno qualche valore?

grazie

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.