Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

come ho scritto precedentemente, mi sto appassionando anche agli scudoni Papali, questo è il mio secondo acquisto da una recente asta, classificato BB+ come conservazione.

Devo farmi le ossa ed ogni commento/curiosità da parte vostra è graditissimo.

Che ne pensate?

Grazie a tutti e buon lavoro

Silver

DSC_0009.jpg

DSC_0010.jpg


Inviato

Non male. Bell'acchiappo.

I graffi sulla "chiesa" sono di conio.


Inviato
9 minuti fa, Veridio dice:

Non male. Bell'acchiappo.

I graffi sulla "chiesa" sono di conio.

Buongiorno Veridio,

immaginavo... come i graffi sulle "napoletane" :)

Buon We

Silver


Inviato

Ciao, il dritto è molto meglio del rovescio come usuale in queste emissioni. È comunque uno scudo che da una bella sensazione in mano, grande e pesante. Senza dubbio un buon inizio, obbligato o quasi partire da questi nominali.

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, sixtus78 dice:

Ciao, il dritto è molto meglio del rovescio come usuale in queste emissioni. È comunque uno scudo che da una bella sensazione in mano, grande e pesante. Senza dubbio un buon inizio, obbligato o quasi partire da questi nominali.

Grazie Sixtus,

in generale vedo che mi attirano i moduli di una certa dimensione , proprio per la sensazione che danno una volta in mano e per i dettagli sempre ben visibili ad occhio nudo nonostante non siamo di fronte ad esemplari intonsi FDC o SPL.

Devo dire che questi scudi sono veramente elaborati e complessi, proprio come le medaglie Annuali e sprigionano un fascino notevole.

Grazie a tutti per le risposte.

Saluti e buona giornata

Silver


Inviato

Complimenti per la nuova entrata in collezione. Forse c'e' un tentativo di pulitura dei fondi al rovescio. La limatura del tondello pre-conio e' molto spesso presente. Pero' sempre al /R che se no sfregia le armi o il ritratto papale e lo zecchiere finisce nei guai :P.

Awards

Inviato

Scusate se intervengo con una domanda sul potere di acquisto, approfittando della discussione: era più' elevato per le piastre papali di 100/150 anni prima - in proporzione -  oppure per gli scudi di quest'epoca? 


Inviato

Buongiorno,

in sostanza intendi verificare se c'è stata inflazione o deflazione nel periodo indicato.

Forse curiosando nella rete dovresti trovare qualche grafico o tabella.

Di regola, se si vive in un periodo di forte sviluppo industriale ed  aumenta la quantità  di denaro circolante , aumenta di conseguenza anche l'inflazione.

Quindi se non siamo di fronte a periodi bui di contrazioni forti, la moneta dovrebbe aver perso potere d'acquisto.

Saluti e buona giornata.

Silver

 

 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.