Anniovero Posted December 22, 2016 Share #1 Posted December 22, 2016 Buon giorno a tuttivolevo porre alla vostra attenzione questo asse di Domiziano molto particolare perché al dritto abbiamo la legenda Domiziano da Cesare (Ric 343 Tito) mentre al rovescio abbiamo la titolatura di quando lo stesso è imperatore (Ric 87 Domiziano)...mi interessano al proposito vostri pareri e impressioni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Legio II Italica Posted December 22, 2016 Share #2 Posted December 22, 2016 (edited) Ciao , al dritto leggo COS VII e al rovescio DES VIII , quindi come emissione siamo negli anni 80 e 81 , ancora nel periodo quando Domiziano era ancora Cesare ma gia' designato alla successione . Domiziano venne eletto Imperatore nel Settembre dell' 81 . Famosa la frase di Vespasiano : " A me succederanno i miei figli o nessuno" Edited December 22, 2016 by Legio II Italica 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FlaviusDomitianus Posted December 22, 2016 Share #3 Posted December 22, 2016 (edited) Essendo collezionista di Domiziano avevo visto la moneta e l'avevo segnalata a uno dei coautori del RIC con il quale sono in corrispondenza. La sua risposta: " It does appear to be a mule, but there is also a possibility that it is an ancient imitation rather than an erroneous product of the mint of Rome. Some imitations are not as 'barbarous' as others. I'm not sure about this one. " Avendo numerose altre monete da puntare l'ho lasciata perdere, comunque è un pezzo gradevole. Edited December 22, 2016 by FlaviusDomitianus errore 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anniovero Posted December 22, 2016 Author Share #4 Posted December 22, 2016 Grazie FlaviusDomitianus,anche a me è sembrata una moneta interessante,come interessante è la risposta dell'amico curatore del RIC;piuttosto non mi sembra di fattura barbarica...se ho inteso bene le sue parole... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FlaviusDomitianus Posted December 22, 2016 Share #5 Posted December 22, 2016 (edited) Si tratterebbe, eventualmente, del prodotto di una non meglio precisata zecca (o pluralità di zecche) operante in Gallia, il cui stile è molto prossimo a quello delle emissioni ufficiali; nulla a che vedere dunque con le c.d. imitative di epoca più tarda. Possiedo anch'io un paio di esemplari inediti, uno dei quali anch'esso potenziale mule tra emissioni di Tito e Domiziano, che lo stesso interlocutore ha inquadrato nel medesimo ambito. Edited December 22, 2016 by FlaviusDomitianus errore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anniovero Posted December 22, 2016 Author Share #6 Posted December 22, 2016 Interessante....è possibile vederlo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anniovero Posted December 22, 2016 Author Share #7 Posted December 22, 2016 Si sta comunque parlando,nell'eventualità,di zecche ufficiali? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FlaviusDomitianus Posted December 22, 2016 Share #8 Posted December 22, 2016 No, perché la zecca di Lugdunum, unica ufficiale in Gallia, ha chiuso l'attività con il regno di Vespasiano. Comunque si tratta pur sempre di un'opinione, per quanto autorevole. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FlaviusDomitianus Posted December 22, 2016 Share #9 Posted December 22, 2016 La moneta di cui parlavo è questa: https://www.acsearch.info/search.html?id=865746 La Spes al rovescio non esiste nella coniazione ufficiale di Domiziano da Augusto, ma solo da Cesare. La legenda del diritto rimanda invece alle sue prime emissioni da imperatore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anniovero Posted December 22, 2016 Author Share #10 Posted December 22, 2016 Infatti sapevo che non poteva essere Lugdunum...per questo chiedevo se ce n'erano altre di uffiaciali anche se l'unica di mia conoscenza è appunto quella dell'odierna Lione....direi che è ancora più interessante la cosa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.