Rocco68 Posted January 1, 2017 Share #1 Posted January 1, 2017 Inizio il nuovo anno con questa nuova discussione su un piccolo nominale in rame di Ferdinando IV: il 6 Cavalli. Possedevo gia' altri pezzi e quando mi arrivo' (lo aquistai dal listino Baranowsky -2° semestre 2003), lo confrontai con le altre monete della raccolta e notai subito la sua particolarita': era piu' spesso degli altri e presentava al bordo.....in corrispondenza del punto alto sulla testa del Re.....del metallo bianco, " tracce di appiccagnolo". Lo stupore ci fu quando lo pesai la moneta per catalogarla, pesava 4,00 grammi esatti! (Bilancina elettronica ) il Gigante riportava allora...un peso medio di 3,05 grammi, il diametro è lo stesso. Domande: I tondelli non venivano pesati e controllati prima di essere coniati? Il motivo per cui non venne rifuso, e messo lo stesso in circolazione? Era usanza della zecca stessa o furono privati a modificarne l'uso in medaglietta/ricordo. Sapete se è comune che esistano pezzi di peso eccessivo come questo? Vi ringrazio se volete darmi una spiegazione su questo quesito. Mando le immagini della moneta, del bordo dove era attaccato l'appiccagnolo e dello spessore...confrontato, poggiando un altro 6 Cavalli. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rex Neap Posted January 1, 2017 Share #2 Posted January 1, 2017 Ciao Rocco e buon anno...logicamente la mia sarà una risposta prima di documentazione..quindi posso fare solo delle ipotesi: I tondelli in alcuni determinati periodi storici e sotto Ferdinando IV di Borbone...non sempre ricevano dei rigidi controlli....sono a conoscenza di monete che hanno avuto queste stesse vicissitudini (cfr. 5 tornesi con stemma) e che quini venivano liberati lo stesso..ma credo anche la Corte (ed i responsabili della zecca) ne fossero a conoscenza...quando questo accadeva; L'uso per "medaglietta" è sicuramente dovuto ad un fattore privatistico.... la coniazione di medaglie è sempre stata autorizzata dal re..e non conosco alcun caso di una moneta autorizzata per la trasformazione in medaglia. Di norma i 6 Cavalli dovrebbero pesare intorno ai 2,60-2,95...circa, questo è davvero una sorpresa, almeno io non ne ho mai visti così spessi......lo stupore è che qui abbiamo del metallo in eccesso. Più di questo...non saprei. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rocco68 Posted January 1, 2017 Author Share #3 Posted January 1, 2017 Grazie per la tua risposta @Rex Neap, aspettiamo nuovi pareri. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted January 1, 2017 Share #4 Posted January 1, 2017 Quoto quanto già detto da Rex Neap, anche altri nominali, sempre di piccolo taglio, hanno ricevuto poca attenzione da parte dei funzionari della zecca, stesso problema anche durante il periodo vicereale.... La trasformazione a medaglia è chiaramente di tipo privato... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rocco68 Posted January 2, 2017 Author Share #5 Posted January 2, 2017 Grazie per il tuo parere @gennydbmoney, devo dire che ho trovato in questa sezione del forum persone molto preparate sulla monetazione Napoletana. Per quanto riguarda la mia moneta, devo considerarla piu' una curiosita'.....o una rarita'....secondo te? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted January 2, 2017 Share #6 Posted January 2, 2017 51 minuti fa, Rocco68 dice: Grazie per il tuo parere @gennydbmoney, devo dire che ho trovato in questa sezione del forum persone molto preparate sulla monetazione Napoletana. Per quanto riguarda la mia moneta, devo considerarla piu' una curiosita'.....o una rarita'....secondo te? Sicuramente hanno un certo interesse, soprattutto per chi vuole studiarle, per la rarità non saprei, bisognerebbe sapere quante ne esistono ma credo sia impossibile... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.