Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
3 ore fa, Dino89 dice:

Strepitosa questa, la foto del contorno puoi postarla?

Saluto

Leonardo

essendo l'incisione debole con i riflessi della lampada si notano poco.. magari provo domani

 

 


Inviato
Il 20/1/2017 at 20:07, El Chupacabra dice:

Come promesso sono riuscito a recuperare i file ad alta risoluzione del 2 Lire che, anche se ha millesimo 1882 è sempre dello stesso tipo di conio (1° tipo) di quella qui all'inizio della discussione (1883).

Peso: 9,95 g.;    Ø 27 mm.

Si notino nel contorno le rosette irregolari e senza punto centrale (C/; C/3), le lettere dei FERT diverse e, seppur profonde, incomplete (C/:2) ed i nodi ben incisi ma incompleti (C:/3; C/:4).

In questo caso - ma non sempre è così - anche la firma appare "pasticciata", ma tieni presente che si nota facilmente grazie al notevole ingrandimento...

2 Lire 1882 b.jpg

Contorno.JPG

Contorno 2.JPG

Contorno 3.JPG

Contorno 4.JPG

Grazie per le foto dettagliate, ma la moneta si vede che è un falso anche senza bordo, è una moneta disomogenea, con tanti dettagli marcati e altri invece assenti....mezza corona non c'è, la firma è tutta diversa.... Bella però come confronto


Inviato
Il 20/1/2017 at 23:18, tonycamp1978 dice:

la moneta in questione con i fert nodi e rosette deboli e' questa... ultimo acquisto... dico solo che se e' falsa questa abbandono la numismatica e mi do all'ippica?

20kzz1z.jpg

52e8oj.jpg

Datti all'ippica e regalala a me se vuoi....?

Complimenti

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
24 minuti fa, lele300 dice:

Datti all'ippica e regalala a me se vuoi....1f642.png

Complimenti

Purtroppo quando leggo in quell' articolo che il falso si distingue dall'originale solo dal contorno resto Incredulo e dico che non è possibile Che questa possa essere falsa.. cioè non c'è alcun segnale che mi possa far dubitare se non i fert nodi  e rosette deboli.. e di conseguenza senza il puntino centrale 

Modificato da tonycamp1978

Inviato

ecco i fert.. ce' da dire che si notano poco sia perché deboli.. sia perché essendo la moneta in alta conservazione, circolando poco si e' accumulato poco sporco all'interno...infatti ho avuto difficolta' a fotografarli

2w5uahi.jpg

16k441e.jpg

2dviyrn.jpg

t0j4ac.jpg

riguardo all'ultimo fert ho riscontrato una similitudine con un altra moneta 2 lire 1897 in particolare la T presenta lo stesso difetto.. pero' in questo caso i fert nodi e rosette sono ben impresse

rupp8i.jpg

 


Inviato

per me non ci dovrebbero essere problemi su questa moneta... voi che ne dite?


Inviato

Non presenta anomalie... è semplicemente consumato.

Poi se fosse stato un falso d'epoca,non si sarebbe trovato in conservazione così ottima!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.