minnide Posted January 14, 2017 Share #1 Posted January 14, 2017 buonasera a tutti, volevo chiedervi se è vantaggioso acquistare lotti invenduti di aste online, a livello di costo intendo, e cosa ne pensate. grazie Luca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Afranio_Burro Posted January 14, 2017 Share #2 Posted January 14, 2017 (edited) 7 minuti fa, minnide dice: buonasera a tutti, volevo chiedervi se è vantaggioso acquistare lotti invenduti di aste online, a livello di costo intendo, e cosa ne pensate. grazie Luca In che senso? E' difficile parlare in senso assoluto, ma tecnimante sì perché prenderesti i lotti alla base+diritti, quindi ti eviti i rilanci che alzano il prezzo. Quindi, sicuramente è vantaggioso rispetto al prendere lotti che vengono combattuti. Ovviamente, ammettendo che la base sia buona. Il problema si pone quando il lotto lo vuoi fortemente, perché in questo caso aspettare che vada invenduto può essere un rischio. Edited January 14, 2017 by Afranio_Burro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
minnide Posted January 14, 2017 Author Share #3 Posted January 14, 2017 proprio in quel senso, o almeno è stato il mio ragionamento..ma volevo sapere se effettivamente il risparmio c'è, da qualcuno più esperto di me! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Afranio_Burro Posted January 14, 2017 Share #4 Posted January 14, 2017 4 minuti fa, minnide dice: proprio in quel senso, o almeno è stato il mio ragionamento..ma volevo sapere se effettivamente il risparmio c'è, da qualcuno più esperto di me! scusami, ma il risparmio rispetto a cosa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
minnide Posted January 14, 2017 Author Share #5 Posted January 14, 2017 rispetto a una moneta pari grado non venduta in asta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Afranio_Burro Posted January 14, 2017 Share #6 Posted January 14, 2017 7 minuti fa, minnide dice: rispetto a una moneta pari grado non venduta in asta Questo non si può dire. Le monete non sono beni di prima necessità, e quindi ognuno può metterle al prezzo che vuole. Questo significa che bisogna vedere di volta in volta. Una moneta venduta in negozio non è necessariamente più cara di una venduta in asta, e viceversa. Ci sono troppe variabili in gioco. L' unico modo per sapere se l' acquisto è conveniente è guardare ogni singolo caso, facendo valutazioni basate sulla conoscenza del mercato. Ma senza dubbio acquistare in asta, anche se alla base, non è necessariamente più conveniente. Può essere così spesso, ma non è una regola. Di certo, come in ogni ambito, se si punta a fare buoni affari (tralasciando il fatto che la numismatica è un mondo un po' particolare), è fondamentale una buona conoscenza delle monete e del loro mercato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
minnide Posted January 14, 2017 Author Share #7 Posted January 14, 2017 grazie mille...gentilissimo e scusami se poteva essere una discussione banale credo sia proprio questa conoscenza che mi manca, nonostante la passione vera che ho, a volte mi faccio un pò prendere la mano e probabilmente alcune monete che ho sono state strapagate. spero di imparare presto, in qualche modo, le dinamiche di questo mercato "a parte"... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Afranio_Burro Posted January 14, 2017 Share #8 Posted January 14, 2017 (edited) 30 minuti fa, minnide dice: grazie mille...gentilissimo e scusami se poteva essere una discussione banale credo sia proprio questa conoscenza che mi manca, nonostante la passione vera che ho, a volte mi faccio un pò prendere la mano e probabilmente alcune monete che ho sono state strapagate. spero di imparare presto, in qualche modo, le dinamiche di questo mercato "a parte"... EDIT La risposta è nel post successivo Edited January 14, 2017 by Afranio_Burro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Afranio_Burro Posted January 14, 2017 Share #9 Posted January 14, 2017 (edited) 6 minuti fa, Afranio_Burro dice: Nessuna discussione è mai banale. Soprattutto agli inizi. La conoscenza del mercato la si acquisisce col tempo, e con molta pazienza. Io stesso sto iniziando a capire solo oggi certe dinamiche, ed è da un po' che seguo la numismatica. Per quanto riguarda il discorso prezzi, si impara solamente vedendo tante tante tante monete. Si vede quanto fanno in negozio, quanto in asta (facendo attenzione al fatto che il realizzo non è mai il prezzo finale, perché devi aggiungere i diritti, la spedizione, ecc) e alla fine metti insieme tutti i dati, facendo una tua personale valutazione. Tieni anche presente che spesso la numismatica è irrazionalità, quindi può succedere che alcune monete facciano prezzi che sembrano essere fuori mercato. E' un discorso non troppo lineare, come detto serve tempo per capire come funziona (tieni presente che io parlo per le monetazioni antiche, non ho idea di come vadano le cose per chi colleziona euro, ad esempio). Mi sentirei comunque di consigliarti di non puntare al risparmio ad ogni costo (anche se è naturale lo spendere con oculatezza). Intanto perché la numismatica è soprattutto passione, difficilmente si rivela investimento. E poi perché a volte, spendere di più ma meglio può rilevarsi più utile che lo spendere meno. Una moneta bella avrà sì un prezzo più alto, ma terrà meglio il valore e sarà ovviamente più facilmente rivendibile. Le monete a basso prezzo, invece, finiscono con l' essere quasi regalate nel momento in cui si va a rivenderle. Io, ma è una valutazione del tutto personale, credo sia meglio comprare una moneta da 500 euro (per dire), piuttosto che 10 monete a 20 euro l' una. Edited January 14, 2017 by Afranio_Burro 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fratelupo Posted January 14, 2017 Share #10 Posted January 14, 2017 Razzolare tra gli invenduti può essere vantaggioso. Tuttavia occorre conoscere bene le tipologie e, preventivamente darsi una risposta alla domanda: "Se non l'ha voluto nessuno, perché dovrei io?" 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted January 14, 2017 Share #11 Posted January 14, 2017 era vantaggioso quando le case d'asta abbassavano i diritti per i lotti invenduti... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gallienus Posted January 14, 2017 Share #12 Posted January 14, 2017 14 minuti fa, gennydbmoney dice: era vantaggioso quando le case d'asta abbassavano i diritti per i lotti invenduti... Addirittura Negrini negli anni '90 non chiedeva diritti sugli invenduti. Bei tempi. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
minnide Posted January 14, 2017 Author Share #13 Posted January 14, 2017 grazie a tutti...farò tesoro dei vostri consigli!! se non ci fosse questo forum bisognerebbe inventarlo!!è oro per i principianti come me! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted January 14, 2017 Share #14 Posted January 14, 2017 34 minuti fa, Gallienus dice: Addirittura Negrini negli anni '90 non chiedeva diritti sugli invenduti. Bei tempi. ricordavo che c'era chi non chiedeva i diritti ma non ricordavo chi fosse,per questo non l'ho scritto... bei tempi davvero... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dabbene Posted January 14, 2017 Share #15 Posted January 14, 2017 Se ben ricordo anche le Cronos di Crippa per gli invenduti rimane il prezzo di stima, questo anche nelle ultime, e in certi casi, quanti invenduti interessanti c'erano, d'altronde in certe aste non puoi comprare tutto e magari nel tempo riesci a riprendersi ancora qualcosa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emilio Siculo Posted January 14, 2017 Share #16 Posted January 14, 2017 2 ore fa, Afranio_Burro dice: Questo non si può dire. Le monete non sono beni di prima necessità, e quindi ognuno può metterle al prezzo che vuole. Questo significa che bisogna vedere di volta in volta. Una moneta venduta in negozio non è necessariamente più cara di una venduta in asta, e viceversa. Ci sono troppe variabili in gioco. L' unico modo per sapere se l' acquisto è conveniente è guardare ogni singolo caso, facendo valutazioni basate sulla conoscenza del mercato. Ma senza dubbio acquistare in asta, anche se alla base, non è necessariamente più conveniente. Può essere così spesso, ma non è una regola. Di certo, come in ogni ambito, se si punta a fare buoni affari (tralasciando il fatto che la numismatica è un mondo un po' particolare), è fondamentale una buona conoscenza delle monete e del loro mercato. Attenzione agli affari, se non si esperti! Ciao ES Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silver70 Posted January 15, 2017 Share #17 Posted January 15, 2017 Buongiorno, personalmente penso che il prezzo sia sempre legato alla legge della domanda-offerta. Se un lotto rimane invenduto significa che non c'è domanda oppure che il prezzo di partenza è forse troppo alto. Se poi le commissioni sono sempre le stesse, conviene aspettare che venga riproposto nell'asta successiva ad un prezzo di partenza più basso. Saluti e buona Domenica. Silver Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devant81 Posted January 16, 2017 Share #18 Posted January 16, 2017 Il Saturday, January 14, 2017 at 18:26, gennydbmoney dice: era vantaggioso quando le case d'asta abbassavano i diritti per i lotti invenduti... Qualcuno ad esempio varesi lo fa.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulira Posted January 17, 2017 Share #19 Posted January 17, 2017 (edited) Secondo me gli invenduti sono da soppesare molto, a volte nelle aste succedono cose mirabolanti. Magari ci sono due o piu' belle monete della stessa tipologia. La piu' bella fa cifra pazzesca, la seconda va alla base, la terza invenduta. E magari ci sono pochi punticini di conservazione di differenza. Altra roba che succede e' che un esperto o comunque uno di buona fama battezza una moneta come eccezzionale, mai vista, insuperabile. Tutti si scannano su quella e magari il lotto dopo va invenduto perche' i partecipanti devono tirare il fiato. Ecco , in casi particolari, ci puo' scappare l'invenduto conveniente Edited January 17, 2017 by giulira Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Giov60 Posted January 17, 2017 Share #20 Posted January 17, 2017 Già, ma in genere gli invenduti sono lotti con problemi ... anche solo il prezzo eccessivo, ma non solo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ginetto38 Posted January 17, 2017 Share #21 Posted January 17, 2017 Resto dell idea che se non è stata comprata tanto a buon mercato non e', o magari è stata sottovalutata da tutti, per conservazione. Magari foto fatte male. Lu. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.