Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

un saluto a tutti,

vi posto tre bronzetti di Costantino ed uno di

Costanzo II che sembrano usciti ieri dalla zecca ; è possibile che

siano giunti sino a noi in queste condizioni? o sono falsi! <_<

i due piu' grandi mm. 17 ,gli altri due 14 mm.

grazie per le risposte.

diritto

post-3514-1163710504_thumb.jpg


Inviato

e rovescio

post-3514-1163711211_thumb.jpg


Inviato (modificato)

CREDO che siano vere :) Anch'io ho monete perfette di Costantino.

Il punto è che sono molto comuni e valgono poco :rolleyes:

Comunque aspettiamo altri pareri.

Modificato da simone

Inviato

Ad esempio, guarda questo mezzo follis :)

Ed è sicuramente autentico :) :)

post-187-1163712167_thumb.jpg


Inviato

Il fatto che siano vere per me sarebbe una soddisfazione, il fatto che

poi valgano poco, mi lascia abbastanza indifferente. :)

Quel che mi chiedo pero',è come hanno fatto a conservarsi cosi', sono

passati 1700 anni! Dove le han conservate? in un armadio? :) :) :)


Inviato

...potrebbe essere che erano conservate in un vaso

oppure il terreno non era particolarmente acido e la patina ha pensato a proteggere le monete negli anni :)

veramente belle ;)


Inviato
...potrebbe essere che erano conservate in un vaso

oppure il terreno non era particolarmente acido e la patina ha pensato a proteggere le monete negli anni :)

172035[/snapback]

Sì, credo che siano le ipotesi più probabili.


Inviato

Sta tranquillo romanus sono autentiche e ti garantisco che per costantino e famiglia se ne trovano anche di più belle. Come detto da alex Le reazioni chimiche innescate dai terreni possono a volte rovinare a volte proteggere le monete formando patine perfette.


Inviato

Ciao Romanus :)

Mi associo agli altri amici nel confermarti l'autenticità delle monete da Te postate.

Bellissimi i ritratti dei due Gloria Exercitvs ;)


Inviato

Belle e originali. Non è raro trovare bronzetti tardi in bello stato. Cmq mi pare che i due in basso siano stati un po' puliti e... spatinati. Cmq gradevoli anch'essi.


Inviato (modificato)

I bronzetti tardoantichi che ho li ho pagati tutti sui 10 euro.

Credo che anche questi valgano più o meno una decina di euro.

Sbaglio ?

Modificato da simone

Inviato

Per Simone ,non sbagli ,in effetti alla fine degli anni '80 li avevo pagati

i due in alto 20mila cad. e gli altri due 12.

Per Vitocleziano, la foto è quello che è ,ma ti posso assicurare che sono

assolutamente vergini! ciao :) :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.