Jump to content
IGNORED

Cercasi libro


rcamil
 Share

Recommended Posts

Ciao, un amico collezionista mi ha chiesto se potevo dargli il titolo di un buon libro riguardante la monetazione medievale di Siena o in generale della Toscana.

Purtroppo non è il mio campo, per cui giro a voi la domanda, certo che mi (ci :P ) darete una mano :)

Grazie, RCAMIL ;)
Link to comment
Share on other sites


[color="blue"]Ciao Rcamil

Anche se con ritardo :rolleyes:

Uno può essere questo:

Manzoni GRANDUCATO DI TOSCANA MEDICI Granduchi di Toscana 1531-1737 – LORENA Granduchi di Toscana 1737-1859 – BORBONE Re di Etruria 1801-1807 111 Pagine

Altrimenti per gli anni precedenti al 1500 c'è l'introvabile Biaggi Monete e Zecche Medievali.
Oppure il costoso CNI (Corpus Nummorum Italicorum) Vol.XI Toscana Zecche Minori che può completare con il XII Toscana Firenze. Si trovano sui 250 euro l'uno. :(
Ciao
F. [/color]
Link to comment
Share on other sites


Su questa regione ce ne sono molti.
A te interessa tutto il periodo (700 - 1500) o vuoi una particolare zecca e periodo ????
Fammi sapere, è un argomento abbastastanza familiare.
Ciao.
Link to comment
Share on other sites


[quote name='fab' date='21 gennaio 2005, 10:41']A te interessa tutto il periodo (700 - 1500) o vuoi una particolare zecca e periodo ????
[right][post="11831"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

Ciao, al mio amico interessa la monetazione di Siena, "in toto".
Dice che ha sentito parlare di un libro dedicato, ed è questo che cerca, se hai notizie, ti prego di farmi sapere :rolleyes:

Grazie, ciao, RCAMIL :)
Link to comment
Share on other sites


[quote name='expo77' date='21 gennaio 2005, 19:06']Sulle moneta di Siena c'è un volume che ho consultato tempo fa
del Monte de Paschi di Siena, però non ricordo titolo , autore e data... mi spiace
[right][post="11916"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]
Dovrebbe essere "Uomini e monete in terra di Siena" di Silvana Balbi De Caro e Gabriella Angeli Bufalini, edito appunto da MPS.
Su CN di gennaio 2002 c'è un articolo sulla presentazione del volume "avvenuta in grande stile lo scorso 14 novembre a Siena" ma nel quale purtroppo non vengono dati nè il costo nè le modalità di reperimento (come tutti i volumi editi da istituti bancari temo sia piuttosto caro e non venduto attraverso i normali circuiti).
Sempre nello stesso articolo sono citati altri due volumi sempre di MPS: "Banchieri e mercanti di Siena" di Carlo Maria Cipolla (1987) e "Le monete della Repubblica senese" di autori vari (1992).

ciao.
petronius :)
Link to comment
Share on other sites


Grazie mille Petronius, giro i titoli al mio amico, immagino che uno dei tre debba assolutamente essere quello che cerca !!! :)


Ciao, Roberto C. B)
Link to comment
Share on other sites


Il volume in questione potrebbe essere " Le monete della repubblica Senese", con testi di B.Strozzi, G.Toderi e F.Toderi edito da Silvana editoriale.1992
500 pagine con immagini a tutta pagina.
Io ne cedo una copia
Link to comment
Share on other sites


  • 6 years later...
La più grande oppera su Siena è il Manzoni, ma è decisamente datata... e credo che dopo di quella, il libro della MPS sia il migliore... so che ghera ha comprato da poco una monografia su Siena... se interviene puo dirti che ha preso... io tra i tanti che legge, non mi ricordo quale sia...
Link to comment
Share on other sites

Awards

Come l'amico Magdi ricorda, ho da qualche settimana acquistato il vopime di Vanni e Toderi edito nel 1992 dalla banca Monte dei Paschi di Siena. Non ho ancora avuto modo di leggerlo come vorrei, ma da una prima sfogliata con posso che consigliartelo, per la capacita' degli autori sulla monetazione Toscana, le splendide immagini ebla profondità degli argomenti trattati ;)
Link to comment
Share on other sites


Perdonate ma la domanda di Rcamil è del gennaio 2005. Dopo sei anni probabilmente avrà trovato una soluzione al problema, anche perchè l'opera del MPS era già citata in una precedente risposta.
Link to comment
Share on other sites


Esatto Picchio. Personalmente sono intervenuto perché leggendo ho notato di essere stato tirato in ballo, ma convengo con lei riguardo all'inutilità di tirare fuori vecchie discussioni. :rolleyes:
Link to comment
Share on other sites


Ringrazio picchio per l'intervento.
In questi ultimi tempi, in special modo in questa sezione, vengono spesso riesumate discussioni lontane nel tempo. Ora, la cosa potrebbe essere anche utile ma solamente nel caso venissero poi effettuati interventi che portino all'ampliamento del discorso. Se per qualcuno l'unico scopo è quello di aumentare il numero dei messaggi, lo faccia aprendo nuove discussioni di interesse e partecipandovi con assidiutà.
Chiaramente non mi rivolgo a Magdi e ghera ......
Cordiali saluti
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.