Prot 0 Segnala messaggio #1 Inviato 21 Maggio, 2017 Buongiorno, essendo molto inesperto nel settore e non avendo trovato nulla dalle mie ricerche in rete che possano farmi capire se si potrebbe trattare di una moneta originale, vorrei chiedere cortesemente un parere a Voi esperti. La moneta in questione è la seguente visibile in foto. Colgo l'occasione per ringraziarVi in anticipo per le risposte che mi fornirete. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cato_maior 89 Segnala messaggio #2 Inviato 21 Maggio, 2017 Buonasera, occorrono peso e diametro e qualche foto magari del bordo e da altre angolature possibilmente meno sfocate. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Prot 0 Segnala messaggio #3 Inviato 21 Maggio, 2017 Buonasera Cato, grazie per l'attenzione che hai dedicato alla mia discussione. Premetto che non ho a disposizione una bilancia precisa, utilizzando l'up del telefono posso dirti che il peso si aggira sui 20 g, per quanto riguarda il diametro è di 3,2 cm. La misura del diametro l'ho presa da sopra la testa per poi finire tra la S e la C. per le foto ho il problema che il forum mi fa caricare foto da 0.49 mb.. Potrei mandartele per email, se me lo permetti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Prot 0 Segnala messaggio #4 Inviato 21 Maggio, 2017 (modificato) http://imgur.com/mhcHSu5 Credo di aver risolto con le foto. La mia domanda è: potrebbe essere autentica e se si, quale moneta potrebbe essere, io non ho trovatl nulla del genere. Modificato 21 Maggio, 2017 da Prot Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
centfranc 89 Segnala messaggio #5 Inviato 21 Maggio, 2017 Buonasera, Prot. A mio avviso potrebbee trattarsi di un sesterzio Victoria Augusti, e qualora fosse autentica, di una certa rarità; sul dritto si legge : IMP CAES VESPASIAN AVG P M TR P P P COS III Su retro è riportata la legenda: VICTORIA AVGVSTI Potrei, tuttavia sbagliarmi. Lascio che siano forumers più esperti di me a dare un giudizio finale. Saluti 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FlaviusDomitianus 245 Segnala messaggio #6 Inviato 21 Maggio, 2017 Se autentica è un pezzo raro (RIC 213 R2, manca nella tavole). La moneta di Parigi (BN 555) ha un conio di rovescio diverso. Non mi pronuncio sull'autenticità, per me ingiudicabile da queste foto. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cato_maior 89 Segnala messaggio #7 Inviato 21 Maggio, 2017 i fondi non mi piacciono molto, hanno una strana porosità, lo stacco Vittoria alata-campo non è ben nitido come dovrebbe e la legenda lacunosa. Mi dispiace ma non credo sia buona. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Prot 0 Segnala messaggio #8 Inviato 21 Maggio, 2017 Vi sono molto grato per le risposte che mi avete fornito. A questo punto varrebbe la pena fare due ore di viaggio per farla visionare? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FlaviusDomitianus 245 Segnala messaggio #9 Inviato 21 Maggio, 2017 Con le nuove foto l'impressione è migliore, per me. Penso possa valer la pena di farla vedere, perché, se autentica, ha un valore non disprezzabile. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Prot 0 Segnala messaggio #10 Inviato 21 Maggio, 2017 Grazie mille Flavius e grazie anche agli altri utenti. Sarebbe possibile cortesemente avere un link dove poter visualizzare un esemplare autentico simile al mio? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nemo Nostrum 3 Segnala messaggio #11 Inviato 21 Maggio, 2017 Questa è simile, anche se non è lei (al rov. legenda diversamente distribuita e SC nel campo anziché in esergo; diversa legenda al dir.). Può essere utile per un confronto silistico. http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.php?LotID=973116&AucID=1889&Lot=235&Val=31c6364efdcb58299f421cd90a77a9b5 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FlaviusDomitianus 245 Segnala messaggio #12 Inviato 22 Maggio, 2017 9 ore fa, Prot dice: Grazie mille Flavius e grazie anche agli altri utenti. Sarebbe possibile cortesemente avere un link dove poter visualizzare un esemplare autentico simile al mio? Dello stesso tipo ne puoi trovare diverse, ma con la stessa combinazione di legende e posizionamento delle stesse posso segnalarti solo questa di Parigi: http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b104468829?rk=3326196;4 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cliff 1940 Segnala messaggio #13 Inviato 22 Maggio, 2017 Moneta autentica per me senza troppi dubbi, e con un valore venale non indifferente, probabilmente intorno ai 2000 euro. Complimenti. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
profausto 4191 Segnala messaggio #14 Inviato 22 Maggio, 2017 anche quella segnalata di Parigi pero' noto che si differenzia nella posizione del SC - è una variante anche questa... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sirlad 722 Segnala messaggio #15 Inviato 22 Maggio, 2017 6 minuti fa, cliff dice: Moneta autentica per me senza troppi dubbi, e con un valore venale non indifferente, probabilmente intorno ai 2000 euro. Complimenti. Mi spiace, ma non sono d'accordo, per me invece i dubbi ci sono eccome. A cominciare dalla patina della moneta, dalla legenda al R che non c'è e dal bordo, troppo regolare, che non mi convince per niente. A mio parere trattasi di un padovanino. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cliff 1940 Segnala messaggio #16 Inviato 22 Maggio, 2017 (modificato) 59 minutes ago, Sirlad said: Mi spiace, ma non sono d'accordo, per me invece i dubbi ci sono eccome. A cominciare dalla patina della moneta, dalla legenda al R che non c'è e dal bordo, troppo regolare, che non mi convince per niente. A mio parere trattasi di un padovanino. Va bene Sirlad, ma lo sappiamo ormai che per te le monete sono tutte false o quasi... Io sarei davvero molto contento di acquistare questa moneta come falsa (a non più di 150 euro quindi, il prezzo di un bel padovanino), sarebbe davvero un bel colpo di fortuna Modificato 22 Maggio, 2017 da cliff 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sirlad 722 Segnala messaggio #17 Inviato 22 Maggio, 2017 Apprezzo la tua ironia, ma (consentimi) la trovo un pò fuori luogo... Anche perchè non è affatto vero che considero le monete tutte false, ti consiglio di andarti a leggere meglio tutti i miei post e vedrai che non è affatto come dici tu. Gradirei che invece scendessi nello specifico e ci spiegassi il perchè, a tuo parere, questa moneta è senza dubbio autentica Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FlaviusDomitianus 245 Segnala messaggio #18 Inviato 22 Maggio, 2017 @profausto hai perfettamente ragione, ho sbagliato il riferimento. Quello corretto, con S C in esergo - fermo il resto - è RIC 2.1 216 (R2), purtroppo segnalata solo nella collezione del Museo Nazionale Romano, che non è in linea. Non ci sono quindi immagini disponibili, per un confronto. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cliff 1940 Segnala messaggio #19 Inviato 22 Maggio, 2017 12 minutes ago, Sirlad said: Apprezzo la tua ironia, ma (consentimi) la trovo un pò fuori luogo... Anche perchè non è affatto vero che considero le monete tutte false, ti consiglio di andarti a leggere meglio tutti i miei post e vedrai che non è affatto come dici tu. Gradirei che invece scendessi nello specifico e ci spiegassi il perchè, a tuo parere, questa moneta è senza dubbio autentica Secondo me è autentica, e quindi secondo il mio giudizio e la mia esperienza l'acquisterei come tale. Dalle ultime foto mi piaccione le superfici e la patina (tipica moneta da vecchia collezione, buono spessore del tondello che non presenta a mio avviso nessun problema di bordi e dimensione, assomigliando ad altri visti proprio per Vespasiano e i Flavi, presenza di qualche rimanenza di incrostazioni di malachite in qualche anfratto). La scritta sullo scudo è normale che sia parzialmente lisa e illeggibile, è la parte piu' esposta della moneta. Si direbbe una moneta di vecchia collezione che è stata spatinata anni fa e si è in parte riossidata per esposizione a ossigeno e per l'utilizzo di cere protettive. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sirlad 722 Segnala messaggio #20 Inviato 22 Maggio, 2017 Ok, secondo me invece, dalle foto che vedo, non è autentica e secondo la mia esperienza non l'acquisterei. La legenda della moneta non è uniforme, mentre sul D (che è la parte più esposta) si legge chiaramente, al R non si leggono diverse lettere. I rilevi al R appaiono impastati. Il bordo della moneta si presenta troppo regolare. Questo è il mio parere, sulla base delle foto che vedo, poi per dare giudizi definitivi le monete bisognerebbe sempre averle in mano ed analizzarle in modo accurato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FlaviusDomitianus 245 Segnala messaggio #21 Inviato 22 Maggio, 2017 Di solito evito di intervenire in queste (per me) stucchevoli diatribe, ma mi è venuto in mente lui e non ho saputo resistere. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
profausto 4191 Segnala messaggio #22 Inviato 22 Maggio, 2017 Anche la mia impressione nei confronti della moneta è favorevole poiché ritengo che in questa sezione, la discussione non abbia granchè da aggiungere, sposto nella sezione di approfondimento curata da @Illyricum65 " Monete Imperiali romane" per eventuali ulteriori opinioni 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mazzarello silvio 577 Supporter Segnala messaggio #23 Inviato 22 Maggio, 2017 Ciao Mi spiace @cliff ma ho finito i mi piace altrimenti ne avrei messi parecchi Silvio 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sirlad 722 Segnala messaggio #24 Inviato 22 Maggio, 2017 Io francamente non vedo nessuna "stucchevole diatriba", vedo una normalissima discussione in cui ciascuno esprime le proprie idee, nel rispetto di quelle altrui. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cliff 1940 Segnala messaggio #25 Inviato 22 Maggio, 2017 50 minutes ago, mazzarello silvio said: Ciao Mi spiace @cliff ma ho finito i mi piace altrimenti ne avrei messi parecchi Silvio E allora ti dò io il mi piace qui... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti