Elio Olivari 13 Segnala messaggio #1 Inviato 9 Giugno, 2017 Ho già postato questa moneta ma credo di averlo fatto nella sezione sbagliata Ora mi correggo: Buona sera a tutti, ho questa monetina con al dritto la testa laureata di Zeus a destra (almeno così la vedo io) mentre nel verso non riesco a identificare la figura centrale e quelle (che sembrano) tre frange a sinistra. Chiedo cortesemente di aiutarmi, sempre che quello che si vede sia sufficiente per un riconoscimento della tipologia. Grazie infinite. mm 17 g, 5,3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
apollonia 2800 Supporter Segnala messaggio #2 Inviato 9 Giugno, 2017 Se il diritto raffigura la testa laureata di Zeus a destra, il rovescio potrebbe raffigurare l’aquila a lui sacra in piedi e rivolta a destra, e quelle frange essere le penne delle ali o della coda. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elio Olivari 13 Segnala messaggio #3 Inviato 10 Giugno, 2017 Grazie @apollonia, non avresti per caso un'immagine da postarmi per darmi un'idea di come potrebbe essere fatta questa "moneta" se così si può ancora definire, e qualche indicazione della provenienza di una simile tipologia? Grazie della tua disponibilità. Buona giornata. Elio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
apollonia 2800 Supporter Segnala messaggio #4 Inviato 10 Giugno, 2017 @Elio Ciao. Ecco qualche bronzo Zeus/Aquila. Però dalla foto mi sembra che le tua moneta abbia uno spessore maggiore. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
apollonia 2800 Supporter Segnala messaggio #5 Inviato 10 Giugno, 2017 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elio Olivari 13 Segnala messaggio #6 Inviato 10 Giugno, 2017 Grazie ancora @apollonia sei stato molto gentile. Con la moneta in mano c'è una notevole somiglianza con quella di Creta: stesso diametro e stesso peso, penso proprio che, se non è quella, è senz'altro della stessa tipologia e provenienza. Buona serata. Elio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti