gpittini 1311 Supporter Segnala messaggio #1 Inviato 17 Giugno, 2017 (modificato) DE GREGE EPICURI A VR ho trovato, in un piccolo lotto, anche questo bronzo di 6,6 g., al quale inizialmente non avevo prestato attenzione, forse per la sua conservazione mediocre. In realtà, è abbastanza ben leggibile. Al D, una testa molto grande verso dx (esce in parte dal tondello), con barba e capelli fluenti; può richiamare uno Zeus, benchè sia abbastanza rozzo. Al rovescio, un cavaliere verso destra, di qualità nettamente celtica, sotto al quale una scritta: O-pi greco- ?-OIT. L'insieme fa pensare all'imitazione bronzea di monete macedoni di Filippo 2°; dunque, una moneta celtica di area danubiana o pannonica. Non ho grandi cataloghi in questo campo, ma proverò a cercare. Mi date una mano? Direi che il diritto ricorda molto la moneta bronzea postata da Aulisio nella discussione "Storia di un cavallo" al post 7; ma il rovescio è diverso. Modificato 17 Giugno, 2017 da gpittini 3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
g.aulisio 983 Segnala messaggio #2 Inviato 18 Giugno, 2017 (modificato) Addio Modificato 11 Luglio, 2017 da g.aulisio 5 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gpittini 1311 Supporter Segnala messaggio #3 Inviato 18 Giugno, 2017 DE GREGE EPICURI Bellissima l'immagine della seconda testa nascosta (quella verso sinistra). Io come immagine nascosta conoscevo solo il "cocq de Bracquemont", ne hai qualcun' altra sotto mano? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
g.aulisio 983 Segnala messaggio #4 Inviato 19 Giugno, 2017 (modificato) Addio Modificato 11 Luglio, 2017 da g.aulisio 4 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dex76 11 Segnala messaggio #5 Inviato 22 Giugno, 2017 Interessantissimo l'articolo della Fischer sulle figure nascoste. Per cortesia posso sapere da che raccolta è stato tratto? Grazie, un saluto cordiale. D Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
g.aulisio 983 Segnala messaggio #6 Inviato 22 Giugno, 2017 Coinage in the Iron Age: Essays in Honour of Simone Scheers. Edito da Spink nel 2009. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dex76 11 Segnala messaggio #7 Inviato 22 Giugno, 2017 2 hours ago, g.aulisio said: Coinage in the Iron Age: Essays in Honour of Simone Scheers. Edito da Spink nel 2009. Appena ordinato... Grazie per la segnalazione. Un saluto cordiale, D Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti