Asclepia 1,763 Posted November 27, 2017 Report Share #1 Posted November 27, 2017 (edited) Ciao lamonetiani...sta sera un pezzetto che non si vede spesso e che soprattutto non è citato né sul Gigante né sul Montengro. Non so se quello del 2018 è stato aggiornato con questo tipo di 2 grani!? La particolarità sta nel ritratto che ricorda moltissimo quello che troviamo sulle 2 once Trinacria...oltre al ritratto diverso, spicca la punta in più sulla corona. Che rarità è da attribuire a questa monetina secondo voi? Grazie a chi dice la sua. Edited November 27, 2017 by Asclepia Quote Report Link to post Share on other sites
borbonik 523 Posted November 27, 2017 Report Share #2 Posted November 27, 2017 A memoria è nota una variante di corona a 7 punte, domani cerco di trovarla. Ciao. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
demonetis 917 Posted November 27, 2017 Supporter Report Share #3 Posted November 27, 2017 2 ore fa, Asclepia dice: La particolarità sta nel ritratto che ricorda moltissimo quello che troviamo sulle 2 once Trinacria...oltre al ritratto diverso, spicca la punta in più sulla corona. Ciao, secondo me per il dritto è stato utilizzato il conio delle 2 once del 1814 (come tu giustamemte alludi). È noto che in zecca si tendeva a sfruttare al massimo il materiale creatore anche nell'utilizzare il medesimo conio per monete di diverso valore. 2 Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,196 Posted November 27, 2017 Report Share #4 Posted November 27, 2017 (edited) 2 ore fa, Asclepia dice: Ciao lamonetiani...sta sera un pezzetto che non si vede spesso e che soprattutto non è citato né sul Gigante né sul Montengro. Non so se quello del 2018 è stato aggiornato con questo tipo di 2 grani!? La particolarità sta nel ritratto che ricorda moltissimo quello che troviamo sulle 2 once Trinacria...oltre al ritratto diverso, spicca la punta in più sulla corona. Che rarità è da attribuire a questa monetina secondo voi? Grazie a chi dice la sua. ciao,è riportata dal Gigante al numero 108b,pagina 648,R2,MB 100,BB 280 e SPL 700... se ricordo bene tempo fa si è parlato anche del 10 grani con questa variante... Edited November 27, 2017 by gennydbmoney 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,196 Posted November 27, 2017 Report Share #5 Posted November 27, 2017 Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,196 Posted November 27, 2017 Report Share #6 Posted November 27, 2017 2 esemplari sul nostro catalogo: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F3BRS/8 Quote Report Link to post Share on other sites
Asclepia 1,763 Posted November 28, 2017 Author Report Share #7 Posted November 28, 2017 Ciao gente. Grazie a tutti e tre per gli interventi. 14 ore fa, demonetis dice: Ciao, secondo me per il dritto è stato utilizzato il conio delle 2 once del 1814 (come tu giustamemte alludi). È noto che in zecca si tendeva a sfruttare al massimo il materiale creatore anche nell'utilizzare il medesimo conio per monete di diverso valore. Ma ci sono testi che parlano espressamente dei grani 1814/15/16 di Ferd. III? Io la certezza non ce l'ho ma se le dimensioni delle due teste fossero le medesime non credo ci sarebbero dubbi...quando mi arriva la monetina proverò a fare un confronto empirico con la foto a dimensione reale del due once che trovo nei cataloghi e la moneta in questione... 14 ore fa, gennydbmoney dice: ciao,è riportata dal Gigante al numero 108b,pagina 648,R2,MB 100,BB 280 e SPL 700... se ricordo bene tempo fa si è parlato anche del 10 grani con questa variante... Del 10 grani non ho notizia ma le altre discussioni le avevo lette...sono contento che il Gigante abbia finalmente inserito anche questo tipo di 2 grani nel catalogo, e per giunta in r2...io era un po' che ne cercavo una di decente ad un prezzo decente...quelle che fino ad oggi ho visto e individuato nei vari passaggi in asta o che attualmente sono in vendita sono meno di 10...la mia, quella di @nikita_, quella di Nomisma che è la stessa del catalogo, quella di @sicil_rex , un paio sulla baia mal ridotte vendute una di recente e una mesi fa e altre due in ottima conservazione sempre sulla baia. Quell'r2 secondo voi è realistico? Sicuramente tra i 2 grani 14/15 è il tipo più raro. Ciau! Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,748 Posted November 28, 2017 Supporter Report Share #8 Posted November 28, 2017 (edited) 2 ore fa, Asclepia dice: la mia, quella di @nikita_, quella di Nomisma che è la stessa del catalogo, Quell'r2 secondo voi è realistico? Sicuramente tra i 2 grani 14/15 è il tipo più raro. Ciao, credo di non averla mai postata, forse ti confondi con qualcun altro c'e' l'ho un 2 grani 1814 con la corona a sette punte, ma è in condizioni quasi-forseB/MB- Edited November 28, 2017 by nikita_ Quote Report Link to post Share on other sites
Asclepia 1,763 Posted November 28, 2017 Author Report Share #9 Posted November 28, 2017 22 minuti fa, nikita_ dice: Ciao, credo di non averla mai postata, forse ti confondi con qualcun altro c'e' l'ho un 2 grani 1814 con la corona a sette punte, ma è in condizioni quasi-forseB/MB- Ciao No non mi sbaglio, intendo proprio quella nel tuo archivio fotografico...digitando 2 grani 1814 e piginado cerca appare anche la tua. Tutto qui. Si ho visto che la conservazione non è il massimo ma si contano ancora le punte della corona. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,748 Posted November 28, 2017 Supporter Report Share #10 Posted November 28, 2017 (edited) 5 ore fa, Asclepia dice: No non mi sbaglio, intendo proprio quella nel tuo archivio fotografico...digitando 2 grani 1814 e piginado cerca appare anche la tua. Tutto qui. Si ho visto che la conservazione non è il massimo ma si contano ancora le punte della corona. Ha ecco! l'archivio fotografico e chi se lo ricordava più? Edited November 28, 2017 by nikita_ 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Asclepia 1,763 Posted December 4, 2017 Author Report Share #11 Posted December 4, 2017 Buon pomeriggio. Oggi finalmente è arrivata vi posto qualche scatto...cosa sono secondo voi quei graffi ripetuti sulla moneta?? Il ritratto è identico a quello delle 2 once? Io ci vedo il capello un po' più lungo e le punte più stondate nella corona...voi che dite? ogni commento è gradito ciau! 1 Quote Report Link to post Share on other sites
borbonik 523 Posted December 4, 2017 Report Share #12 Posted December 4, 2017 (edited) Ciao @Asclepia, molto bella! Ottima conservazione, peccato per i colpi , sembrano essere stati causati da un coltello o qualcosa di simile. Per quanto riguarda il ritratto , lo hai confrontato con quello del catalogo anche me sembra diverso, ma non è detto che sia l'unico conio del 2 once. Edited December 4, 2017 by borbonik 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Asclepia 1,763 Posted December 6, 2017 Author Report Share #13 Posted December 6, 2017 (edited) Il 4/12/2017 alle 18:10, borbonik dice: Ciao @Asclepia, molto bella! Ottima conservazione, peccato per i colpi , sembrano essere stati causati da un coltello o qualcosa di simile. Per quanto riguarda il ritratto , lo hai confrontato con quello del catalogo anche me sembra diverso, ma non è detto che sia l'unico conio del 2 once. Ciao @borbonik ho cercato online ma non ho trovato monete con un'altro conio, c'è da dire che di immagini delle 2 once non ve ne è molte...continuerò a cercare. In ogni caso ci tengo ad aggiungere che la monetina pesa decisamente di più dei soliti 2 grani che hanno un range tra i 5,4 e i 5, 7 (almeno per i pezzi che mi son passati tra le mani o che ho trovato online) questa invece pesa 7 grammi che è decisamente di più, il tondello infatti è più spesso. Non ho un calibro per misurare con la massima precisione ma anche il diametro è maggiore di 1mm circa... Considerando il peso e osservando bene alcuni particolari, tipo alcuni segni tra "B." e la coda del cavallo alato e tra la coda stessa e il bordo , questi mi fanno pensare ad una ribattitura su un 6 kreuzzer. Il peso abbondante potrebbe essere dovuto ad una scarsa tosatura della moneta austriaca. Qualcuno ha qualche informazione in più su questo argomento? O mi da la sua opinione. Grazie. Edited December 6, 2017 by Asclepia Quote Report Link to post Share on other sites
borbonik 523 Posted December 6, 2017 Report Share #14 Posted December 6, 2017 (edited) Ciao @Asclepia, la mia era solo una ipotesi, ma ti confesso che anche io ho cercato un bel po' sulla rete immagini di 2 once, ma non si trova molto, invece 2 grani se ne vedono parecchi, ma come il tuo non ne ho trovato. Potrebbe avvalorare la mia tesi ? Resta il fatto che il pezzo è molto interessante. Edited December 6, 2017 by borbonik Quote Report Link to post Share on other sites
Asclepia 1,763 Posted December 14, 2017 Author Report Share #15 Posted December 14, 2017 Riprendo pure questa e chiedo cortesemente se c'è qualcuno nel forum che ha l'articolo : Antonio Loteta racconta una enigmatica storia di monete ribattute nel Regno di Sicilia e ne cerca i motivi, in 2 grani 1815 ribattuti su 6 kreutzer 1800. Pubblicato su Panorama Numismatico nr.314 – Febbraio 2016 Grazie come sempre. Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,196 Posted December 14, 2017 Report Share #16 Posted December 14, 2017 5 minuti fa, Asclepia dice: Riprendo pure questa e chiedo cortesemente se c'è qualcuno nel forum che ha l'articolo : Antonio Loteta racconta una enigmatica storia di monete ribattute nel Regno di Sicilia e ne cerca i motivi, in 2 grani 1815 ribattuti su 6 kreutzer 1800. Pubblicato su Panorama Numismatico nr.314 – Febbraio 2016 Grazie come sempre. Ciao, puoi provare sullo Shop on line di Nomisma se è ancora disponibile... Quote Report Link to post Share on other sites
demonetis 917 Posted December 15, 2017 Supporter Report Share #17 Posted December 15, 2017 17 ore fa, Asclepia dice: Riprendo pure questa e chiedo cortesemente se c'è qualcuno nel forum che ha l'articolo : Antonio Loteta racconta una enigmatica storia di monete ribattute nel Regno di Sicilia e ne cerca i motivi, in 2 grani 1815 ribattuti su 6 kreutzer 1800. Pubblicato su Panorama Numismatico nr.314 – Febbraio 2016 Grazie come sempre. Ciao, se mi scrivi in privato la tua mail te lo giro entro domenica. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Asclepia 1,763 Posted December 15, 2017 Author Report Share #18 Posted December 15, 2017 Adesso, demonetis dice: Ciao, se mi scrivi in privato la tua mail te lo giro entro domenica. Grande @demonetis te la scrivo subito in pvt. Troppo gentile. Quote Report Link to post Share on other sites
Rocco68 6,952 Posted December 26, 2017 Report Share #19 Posted December 26, 2017 Buonasera Amici, posto un 2 Grani del 1814 veramente bello @Asclepia? 6 Quote Report Link to post Share on other sites
Asclepia 1,763 Posted December 27, 2017 Author Report Share #20 Posted December 27, 2017 15 ore fa, Rocco68 dice: Buonasera Amici, posto un 2 Grani del 1814 veramente bello @Asclepia? Buongiorno Rocco...e già lo conosco! questo è il migliore che ho mai schedato con la variante delle 7 punte...era in vendita sulla baia provenienza Albania o Romania mi pare??? Invece mi ricordo chiaramente che chiedevano un bel po' di quattrini per questa....te la sei portata a casa?? Da notare che anche in questo esemplare perfettamente conservato i rilievi sono bassi e in alcuni punti quasi impastati...questa magnifica monetina nasceva con questo difetto. Quote Report Link to post Share on other sites
Rocco68 6,952 Posted December 27, 2017 Report Share #21 Posted December 27, 2017 Ciao @Asclepia....no, non l'ho presa....troppo cara Quote Report Link to post Share on other sites
Motoretta 99 Posted December 27, 2017 Report Share #22 Posted December 27, 2017 C'è nera pure l'aveva numismatica Tomaselli se non sbaglio Quote Report Link to post Share on other sites
lamanna921 248 Posted December 27, 2017 Report Share #23 Posted December 27, 2017 5 ore fa, Motoretta dice: C'è nera pure l'aveva numismatica Tomaselli se non sbaglio Buonasera Motoretta, è ancora in vendita al prezzo di 650,00 euro più spedizione al negozio di D.Tomaselli -BN- saluti Michele 1 Quote Report Link to post Share on other sites
lira51 106 Posted December 27, 2017 Report Share #24 Posted December 27, 2017 buonasera, questa è la mia moneta da 2 grani. La corona non ha 7 punte ma la conservazione ripaga la mancanza della punta in più. 8 Quote Report Link to post Share on other sites
Asclepia 1,763 Posted December 27, 2017 Author Report Share #25 Posted December 27, 2017 9 ore fa, Motoretta dice: C'è nera pure l'aveva numismatica Tomaselli se non sbaglio eccola e pure questa è molto ben conservata 3 ore fa, lira51 dice: buonasera, questa è la mia moneta da 2 grani. La corona non ha 7 punte ma la conservazione ripaga la mancanza della punta in più. Un carico da 90....stupenda, peccato per quelle 4 mancanze, stranamente regolari, lungo il contorno.... A parte gli scherzi come è stata slabbata? La conservazione è davvero super. E quando la cambi una moneta così...!!!?!!! Ma sbaglio o è la stessa che c'è qui? https://www.ngccoin.com/price-guide/world/italian-states-sicily-2-grani-km-249-1814-1815-cuid-1171085-duid-1503201 Complimenti ancora per il tondello e grazie di averlo condiviso. Domani posto pure il mio 2 grani del 14 a 6 punte. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.