Jerónimo Martinez 56 Segnala messaggio #1 Inviato 10 Gennaio 5,23 gr. 23.90 mm Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
apollonia 2801 Supporter Segnala messaggio #2 Inviato 12 Gennaio (modificato) Non rame ma argento. https://www.silveragecoins.com/en/details.php?item=2038 Modificato 12 Gennaio da apollonia Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cinna74 1013 Segnala messaggio #3 Inviato 12 Gennaio 30 minuti fa, apollonia dice: Non rame ma argento. https://www.silveragecoins.com/en/details.php?item=2038 Non è un po' troppo sottopeso? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
apollonia 2801 Supporter Segnala messaggio #4 Inviato 12 Gennaio @Cinna74 Sotto peso rispetto allo shilling del 1816, che fu standardizzato a 5,7 g. In seguito però il contenuto in argento fu ridotto dal 92,5% (sterling) al 50%. Nel sito https://www.zipzappa.com/1820-great-britain-george-iii-silver-shilling-coin.html è descritto un esemplare del peso di 5,13 g. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Jerónimo Martinez 56 Segnala messaggio #5 Inviato 12 Gennaio Deve essere un falso scellino del tempo. Non è stato ampiamente usato . Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti