Paolino67 1,942 Posted January 24, 2005 Report Share #1 Posted January 24, 2005 Pur intendendomene meno di zero di monete romane, ho voluto recentemente togliermi lo sfizio di averne qualcuna in collezione, così, tanto per togliere questo "buco generazionale". Ovviamente l'acquisto è stato del tutto a caso: al convegno di Modena c'era un tizio dell'est Europa (penso bulgaro, o georgiano; fisicamente pareva turco ma parlava una lingua simile al russo) con tutta la famiglia al seguito che vendeva di queste monete, ammucchiate secondo diversi prezzi, per la verità tutti piuttosto bassi. Ho acquistato 3 monete dal mucchio meno caro, scegliendo quelle che mi piacevano di più, e le ho pagate 10€ tutte e 3... Allego qui le immagini delle monete, sperando che qualcuno possa darmi qualche notizia su di esse (epoca, tipologia della moneta, valore -che peraltro penso molto basso-, tutto insomma), e sperando anche che le immagini siano sufficientemente leggibili... Quote Report Link to post Share on other sites
Paolino67 1,942 Posted January 24, 2005 Author Report Share #2 Posted January 24, 2005 L'altra facciata... Se ho interpretato bene, i 3 tizi raffigurati sulle monete dovrebbero essere Costantino, Gallieno e Diocleziano... Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,861 Posted January 24, 2005 Report Share #3 Posted January 24, 2005 La prima è un bronzo (diametro?) di Costantino I, imperatore dal 306 al 337, al rovescio Gloria Exercitvus, due soldati con elmo in piedi, tra di loro uno stendardo, la zecca potrebbe essere Eraclea, o Antiochia, o Costantinopoli (non riesco a leggere la scritta in esergo) ti posto la foto delle tre monete: [url="http://www.wildwinds.com/coins/ric/constantine/_heraclea_RIC_vII_111.jpg"]Heraclea[/url] [url="http://www.wildwinds.com/coins/ric/constantine/_antioch_RIC_vII_086.jpg"]Antiochia[/url] [url="http://www.wildwinds.com/coins/ric/constantine/_constantinople_RIC_vII_059.jpg"]Costantinopoli[/url] La seconda è un antoniniano di Gallieno (253-268) al rovescio Uberitas Aug, la fertilità in piedi a sx regge un grappolo d'uva e un corno d'abbondanza. [url="http://www.wildwinds.com/coins/ric/gallienus/RIC_0585v-r.jpg"]Gallieno[/url] La terza è un antoniniano di Diocleziano (284-305) al rovescio Concordia Militum, Diocleziano a dx riceve una Vittoria da Giove [url="http://www.wildwinds.com/coins/ric/diocletian/RIC_0306.2.jpg"]Diocleziano[/url] Sono monete comuni, ma il prezzo pagato è sicuramente buono, si trovano tranquillamente anche a 10 euro l'una ciao. petronius Quote Report Link to post Share on other sites
Paolino67 1,942 Posted January 25, 2005 Author Report Share #4 Posted January 25, 2005 Grazie Petronius, info preziosissime, così posso finalmente inserire qualche dato nel raccolgitore... avere le monete messe lì, anonime, senza nessuna informazione mi dava una certa tristezza La prima cmq penso sia zecca di Heraclea: la scritta in esergo è quella che ci si avvicina di più Quote Report Link to post Share on other sites
expo77 199 Posted January 25, 2005 Report Share #5 Posted January 25, 2005 Niente male per 10 Euro, se capitasse anche a me le comprerei subito Quote Report Link to post Share on other sites
Paolino67 1,942 Posted January 25, 2005 Author Report Share #6 Posted January 25, 2005 [quote name='expo77' date='25 gennaio 2005, 19:27']Niente male per 10 Euro, se capitasse anche a me le comprerei subito [right][post="12463"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Il venditore ne aveva 3 mucchietti abbastanza grossi, e c'era un mucchio di persone che frugavano in mezzo, per quello mi sono avventurato anch'io, che di romane non-so-niente-di-niente, e ho scelto le 3 che mi piacevano di più. Un'ultima domanda: ma la moneta di Costantino, definita da Petronius semplicemente "bronzo", non si chiama anche Follis? (se ho detto una stronxata perdonatemi ) Quote Report Link to post Share on other sites
yafet_rasnal 6 Posted January 25, 2005 Report Share #7 Posted January 25, 2005 La prima non e' di Costantino I, ma di Costantino II come cesare d/ CONSTANTINVS IVN NOB C Busto laureato e corazzato a destra r/ GLORI - AEXER - CITVS Due soldati uno di fronte all'altro e fra loro due stendardi exe/ SMTSB Zecca: Tessalonica Officina: 2 Riferimenti: RIC VII Thessalonica 199 Rarita': R1 Quote Report Link to post Share on other sites
Paolino67 1,942 Posted January 25, 2005 Author Report Share #8 Posted January 25, 2005 [quote name='yafet_rasnal' date='25 gennaio 2005, 20:25']La prima non e' di Costantino I, ma di Costantino II come cesare d/ CONSTANTINVS IVN NOB C Busto laureato e corazzato a destra r/ GLORI - AEXER - CITVS Due soldati uno di fronte all'altro e fra loro due stendardi exe/ SMTSB Zecca: Tessalonica Officina: 2 Riferimenti: RIC VII Thessalonica 199 Rarita': R1 [right][post="12490"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Aha... ma allora è la stessa moneta che vendono sull'ultimo catalogo della Bolaffi... difatti mi pareva lui Solo che la Bolaffi chiede più di 30€ per questo pezzo Non conosco i gradi di rarità delle romane: R1 è il minimo della scala? Quote Report Link to post Share on other sites
yafet_rasnal 6 Posted January 25, 2005 Report Share #9 Posted January 25, 2005 R1 corrisponde al nostro R, quindi e' una moneta catalogata come rara (anche se i gradi di rarita' sono un po' variati ultimamente visti gli innumerevoli pezzi provenienti dai balcani). Paolino, se invece di SMTSB fosse stata SMTSA sarebbe stata un R5!!! L: Quote Report Link to post Share on other sites
Paolino67 1,942 Posted January 25, 2005 Author Report Share #10 Posted January 25, 2005 [quote name='yafet_rasnal' date='25 gennaio 2005, 20:45']Paolino, se invece di SMTSB fosse stata SMTSA sarebbe stata un R5!!![/quote] Wow Aspetta che vado a vedere, magari c'è rimasto un granello di polvere sullo scanner che ha fatto sembrare la A una B! Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,861 Posted January 25, 2005 Report Share #11 Posted January 25, 2005 [quote name='yafet_rasnal' date='25 gennaio 2005, 20:25']La prima non e' di Costantino I, ma di Costantino II come cesare d/ CONSTANTINVS IVN NOB C Busto laureato e corazzato a destra r/ GLORI - AEXER - CITVS Due soldati uno di fronte all'altro e fra loro due stendardi exe/ SMTSB Zecca: Tessalonica Officina: 2 Riferimenti: RIC VII Thessalonica 199 Rarita': R1 [right][post="12490"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Hai ragione, non avevo ben interpretato la scritta al dritto resta però per me un mistero l'identifcazione della zecca, continuo a non decifrare la scritta in esergo al rovescio ciao. petronius Quote Report Link to post Share on other sites
yafet_rasnal 6 Posted January 25, 2005 Report Share #12 Posted January 25, 2005 La conferma che e' Tessalonica te la da il modo in cui e' divisa la parola GLORIA Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,861 Posted January 25, 2005 Report Share #13 Posted January 25, 2005 [quote name='yafet_rasnal' date='25 gennaio 2005, 21:27']La conferma che e' Tessalonica te la da il modo in cui e' divisa la parola GLORIA [right][post="12514"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] E qui devo riconoscere che ne sai molto più di me questo non lo sapevo proprio. grazie. petronius Quote Report Link to post Share on other sites
Daniela 0 Posted January 28, 2005 Report Share #14 Posted January 28, 2005 [quote]ma la moneta di Costantino, definita da Petronius semplicemente "bronzo", non si chiama anche Follis?[/quote] Ciao, mi sembra che recenti studi abbiano dimostrato che con "follis" si intendeva la borsa che conteneva le monete, ora si usa il più generico "nummus" Quote Report Link to post Share on other sites
Daniela 0 Posted January 28, 2005 Report Share #15 Posted January 28, 2005 Credo che il tipo Gloria exercitus (Costantino II) si possa circoscrivere agli anni 330-335, però non sono sicura perchè non ho il catalogo sotto mano. Daniela Quote Report Link to post Share on other sites
piergi00 3,102 Posted February 3, 2005 Report Share #16 Posted February 3, 2005 (edited) Daniela mi complimento per la tua memoria Costantino II (337-340 d.C.) ciao Edited February 3, 2005 by piergi00 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.